Connect with us

Trasporti

Trapani, Bonus Trasporti: fino a 60 euro per abbonamenti. Ecco come richiederlo

Redazione

Published

-

Come richiedere il Bonus Trasporti a trapani: fino a 60 euro per gli abbonamenti

Le elezioni sono ormai alle porte ma continuano ad essere in vigore le manovre varate dal vecchio Governo per aiutare gli italiani in questo momento di crisi. Il Bonus Trasporti è infatti una delle ultime misure contenute nel Decreto Aiuti (decreto- legge n.50 del 17 maggio 2022- art. 35) e per la quale il Governo Draghi ha stanziato circa 180 milioni di euro. La misura sembra essere molto interessante in quanto, oltre all’aiuto economico per le famiglie, il Governo ha voluto strizzare anche l’occhio alla sostenibilità cercando di incentivare il trasporto pubblico nei comuni italiani. 

In cosa consiste l’aiuto?

La manovra consiste in un Bonus, fino a 60 euro, che può essere utilizzato per gli abbonamenti al trasporto pubblico locale. Il Bonus dovrà essere utilizzato in un intervallo di tempo limitato, ovvero si dovrà acquistare l’abbonamento entro un mese solare dall’emissione dello stesso. L’abbonamento comunque potrà iniziare la sua validità anche dopo l’acquisto, dando libertà all’utente di scegliere l’effettivo inizio del periodo di godimento. Potrai trovare a questo link l’elenco di tutte le società di trasporto che partecipano all’iniziativa statale. L’iniziativa è stata da subito appoggiata da tutti gli esercenti e le società di trasporto che hanno aderito in massa alla misura.

Come Richiedere il Bonus Trasporti a trapani:

Se sei un cittadino di trapani potrai richiedere il Bonus Trasporti direttamente sul sito del Governo o recandoti in uno dei tanti CAF di trapani. Non tutti i cittadini di trapani potranno però richiedere il Bonus ma solo le persone fisiche che nel 2021 hanno dichiarato un reddito inferiore ai 35 mila euro. Coloro che fanno parte di questa fascia potranno quindi andare sull’apposita piattaforma del ministero e accedervi tramite lo SPID di secondo livello o Carta d’identità Elettronica. Serviranno anche il Codice Fiscale del beneficiario che sarà l’unico a poter utilizzare il Bonus per l’acquisto dell’abbonamento mensile o annuale. Non sarà necessario avere con se un’attestazione ISEE ma basterà una semplice autocertificazione

Continuano gli aiuti del Governo nonostante le Elezioni

In questi ultimi mesi abbiamo visto un susseguirsi di aiuti da parte del governo che hanno continuato ad essere elargiti anche dopo le dimissioni del Presidente Draghi. Questo grazie anche al Decreto Aiuti-ter, una delle ultime manovre del Governo, che tra bonus 200 e Bonus Bollette ha cercato di fermare gli aumenti di luce e gas a trapani. Con le elezioni alle porte però c’è il rischio che questi aiuti si fermeranno o almeno cambieranno i loro destinatari in base ai risultati delle urne,lasciando a bocca asciutta milioni di italiani. Bisogna solo sperare che, in un momento così delicato, gli italiani facciano la scelta giusta

Fonte: https://www.prontobolletta.it/

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Trasporti

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti dice no

Direttore

Published

on

Notizia Flash – La reazione del Ministro Salvini

Negato il visto di legittimità per la realizzazione del discusso Ponte sullo Stretto di Messina.
La decisione è arrivata ieri, 29 ottobre 2025, dalla Corte di Conti, chiamata a decidere sulla legittimità del progetto. 
Le ragioni sono ancora in fase di stesura e verranno depositate entro 30 giorni.

Il Ministro alle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha reagito rispondendo che non si fermerà nel difendere un progetto che darà lavoro a molte persone.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza