Connect with us

Cronaca

Trapani, barca a vela incagliata alla Colombaia: in salvo le due persone a bordo

Redazione

Published

-

IMBARCAZIONE A VELA INCAGLIATA ALLA COLOMBAIA: IN SALVO LE DUE

PERSONE PRESENTI A BORDO

Nel pomeriggio di oggi, la Sala Operativa della Capitaneria di porto di Trapani è
stata allertata circa lo stato di difficoltà di un’imbarcazione a vela di bandiera
Polacca, che, per un’avaria al motore, ha urtato il molo di sopraflutto del porto di
Trapani, vicino la Colombaia.
Alla richiesta di intervento, la Guardia Costiera ha immediatamente attivato la
macchina dei soccorsi, inviando le proprie motovedette e allertando gli operatori
portuali presenti in zona.
A causa delle cattive condizioni meteo, con vento teso da Nord Ovest e onde fino a
1,25 metri, i mezzi di soccorso della Guardia Costiera non hanno potuto tuttavia
avvicinarsi all’imbarcazione in difficoltà, né effettuare direttamente il trasbordo
delle due persone presenti a bordo.
Le due veliste spagnole, di 45 e 50 anni, sono quindi state portate in salvo via terra
grazie al supporto di personale operante nel porto di Trapani, nel frattempo
intervenuto.
Una volta tratte in salvo, le due veliste sono state accompagnate in Capitaneria per
ricevere l’assistenza necessaria e ricostruire le dinamiche del sinistro.
Intanto, allo scopo di tutelare l’ambiente marino e prevenire eventuali effetti dannosi
causati da un potenziale inquinamento, la Capitaneria di porto ha inviato sul posto il
proprio gommone GC A88, il quale non ha potuto far altro che accertare
l’affondamento parziale dell’unità.
Anche la ditta incaricata della rimozione non è potuta intervenire con i propri mezzi
ed il personale subacqueo in quanto il mare mosso ed il vento teso rendevano
pericolose le operazioni di recupero.
In attesa di miglioramento delle condizioni meteomarine per consentire il recupero
dell’imbarcazione, la Capitaneria di porto monitorerà costantemente la situazione
per prevenire qualsivoglia pericolo per la sicurezza della navigazione e
salvaguardare l’ambiente marino.

Ambiente

Pantelleria, dal 17 settembre riprendono le visite agli asini panteschi: Ettore ci aspetta

Redazione

Published

on

Dopo un dovuto e meritato riposo, da mercoledì 17 sarà possibile visitare il piccolo nucleo di asini panteschi presenti sull’isola. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in via Madonna del Rosario( chiesetta di Sibà).

Dopo una passeggiata per un breve sentiero, raggiungeremo la residenza degli asini, dove non solo vi parleremo del progetto di tutela e riproduzione messo in atto dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale ( servizio 17 per il territorio di Trapani) ma vi faremo interagire con gli asinelli, soprattutto con il piccolo e socievole Ettore di Sibà, primo esemplare di asino pantesco nato sull’isola di Pantelleria dopo 35 anni di assenza della razza.

Per info e adesioni contattate il num. 3295613829

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, segnalata discarica abusiva a Scauri

Direttore

Published

on

La segnalazione arriva da un lettore, che, nel documentare a mezzo di video e foto, ci riferisce che si tratta della zona del faro di Scauri.

Il lettore spiega che si tratta di materiale di risulta, scaricato nel tempo, fino ad aver raggiunto le dimensioni di un vero e proprio scempio per l’ambiente.

Di recente è stato svolto un veloce intervento di rimozione di rifiuti indifferenziati abbandonati, ma in questo caso la pulizia del luogo, per la natura e la quantità degli scarti, sarà più complessa.

Continue Reading

Cronaca

Da Gaza a Lampedusa in moto d’acqua in 3: 12 ore di navigazione

Direttore

Published

on

La sconcertante e toccante storia di un papà di Gaza nel servizio di “Lampedusa in 2 minuti”

Tre giovani uomini da Gaza si sono diretti verso Lampedusa, a bordo di una moto d’acqua.

Un’impresa epocale: 300 km di Mediterraneo.
Poi intercettati a 20km da Lampedusa, vengono recuperati da una motovedetta Frontex che li fa sbarcare a Molo Favarolo.

I dettagli nel servizio di “Lampedusa in 2 minuti”, in una narrazione toccante e sconcertante

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza