Trasporti
Trapani-Aeroporto: aumentare la visibilità delle aziende, attraverso gli spazi pubblicitari nell’aerostazione

“Non chiedere quello che il tuo aeroporto può fare per te, ma quello che puoi fare tu per il nostro aeroporto”. Mi sono permesso di prendere a prestito la famosa frase del presidente americano John Fitzgerald Kennedy, dedicata al suo paese, per chiamare a raccolta tutti gli amici e i sostenitori dell’aeroporto di Trapani Birgi e ricevere il vostro sostegno per la nostra nuova azione di promozione dello scalo e al contempo del territorio.
Solo pochi giorni fa, tutti insieme, in occasione del flash mob con gli aeroplanini, abbiamo ripetuto: “Vogliamo volare” e lo faremo! Noi cercheremo e porteremo le compagnie aeree e i voli, è il nostro mestiere. Il territorio però ha l’occasione di dimostrare il proprio sostegno sia volando, e cioè comprando i biglietti aerei già disponibili, sia, da oggi, comprando i nostri spazi pubblicitari ad un prezzo ribassato eccezionalmente della metà.
Dopo aver già ridotto, infatti, il costo del parcheggio giornaliero a soli 3,50 euro, un’agevolazione che da sola ripaga il prezzo del volo, adesso abbiamo deciso di scontare, e tanto, il prezzo degli spazi pubblicitari.
“Far volare il territorio, promuovere e far crescere il territorio e l’aeroporto” è la nuova politica di Airgest, società di gestione del Vincenzo Florio di Trapani Birgi, per aumentare la visibilità delle aziende, attraverso gli spazi pubblicitari presenti nell’aerostazione, ad un prezzo simbolico, per fronteggiare tutti insieme i danni economici causati dall’emergenza Covid-19.
Per tutta la stagione estiva, gli spazi interni, sia agli arrivi sia alle partenze, sia land side che airside, di varie dimensioni, alcuni dei quali retroilluminati, saranno venduti con sconti fino al 60% rispetto al tariffario.
La vendita, oltre che ovvio strumento di promozione, è stata pensata anche come mezzo di contribuzione per rendere sempre più forte e simbiotico il rapporto tra l’aeroporto e il suo territorio.
Per approfittare dell’offerta limitata contattare gli uffici preposti all’indirizzo: advertising@airgest.it
News
Novità in arrivo per chi viaggia in aereo: approvata proposta per garantire che il bagaglio a mano sia sempre incluso nel biglietto

Il Parlamento Europeo ha approvato una proposta per garantire che il bagaglio a mano sia sempre incluso nel prezzo del biglietto, senza costi aggiuntivi.
La misura, come riporta AdnKronos, prevede che ogni passeggero abbia diritto a portare a bordo gratuitamente: un oggetto personale come zaino, borsa o pc (max 40x30x15 cm) e un piccolo bagaglio a mano (max 100 cm, 7 kg).
Come si nota queste dimensioni sono inferiori rispetto a quelle consentite oggi da molte compagnie low cost, come Ryanair o Wizz Air, che permettono bagagli fino a 115-118 cm e un peso massimo di 10 kg.
Ma dov’è il tranello? Se i bagagli diventano gratuiti, potrebbero aumentare le tariffe per compensare la perdita di circa 10 miliardi di euro l’anno derivante dagli attuali supplementi.
Adesso rimaniamo in attesa delle decisioni dei Paesi UE.
Cronaca
Disservizi voli Pantelleria – Ministero Trasporti chiede alla DAT “relazione di quanto accaduto”

Il MIT, considerata la gravità di
quanto accaduto, ha chiesto alla compagnia danese, titolare dei
servizi di continuità territoriale aerea da e per Pantelleria,
una puntuale relazione sulle cause di quanto accaduto
L’argomento è ancora molto caldo e difficilmente potrà essere dimenticato sia per i residenti, gli operatori turistici, sia per quanti ancora debbano prenotare e magari pensavano s Pantelleria per le proprie vacanze.
Sebbene la nuvola non si possa prevedere, nè allontanare dalla pista, resta una onta sull’isola, sul turismo.
E’ di questi minuti la nota del MIT, relativa ai gravi disservizi e disagi subiti dalla moltetudine di viaggiatori da e per Pantelleria.
Ecco cosa dice il MIT
“Alla luce dei disagi e dei disservizi
patiti dai passeggeri diretti a Pantelleria nello scorso fine
settimana, la Direzione generale per il trasporto aereo del
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, su indicazione
dello stesso Ministro Matteo Salvini, ha inviato una lettera a
Danish Air Transport (DAT). Il MIT, considerata la gravità di
quanto accaduto, ha chiesto alla compagnia danese, titolare dei
servizi di continuità territoriale aerea da e per Pantelleria,
una puntuale relazione sulle cause di quanto accaduto e sulle
misure atte ad evitare per il futuro il ripetersi di situazioni
analoghe, a maggior ragione perché in avvio della stagione
estiva”. Lo fa sapere il Mit.
Cronaca
Pantelleria, il Sindaco chiede tavolo tecnico per installazione sistema atterraggio strumentale – ILS in Aeroporto

Il Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, sollecita con fermezza e urgenza l’istituzione di un tavolo tecnico per valutare la possibilità di installare un sistema ILS (Istrument Landing System), cioè l’atterraggio strumentale, in aeroporto.
Nella sua comunicazione “Quanto accaduto nei giorni scorsi – con la cancellazione e il dirottamento di numerosi voli a causa di una fitta nebbia persistente – ha nuovamente evidenziato l’estrema vulnerabilità dell’isola rispetto alla continuità territoriale, compromettendo gravemente il diritto alla mobilità dei residenti, la funzionalità dei servizi essenziali e l’intero assetto produttivo e turistico isolano.
Pantelleria, per la sua posizione geografica strategica nel cuore del Mediterraneo, riveste da sempre un’importanza militare rilevante. La presenza storica e operativa dell’Aeronautica Militare presso l’aeroporto dell’isola è testimonianza concreta di tale ruolo, considerato avamposto avanzato per la sicurezza nazionale e il controllo delle rotte aero-marittime.
Alla luce di ciò, si propone di valutare un’azione sinergica tra le esigenze operative dell’Aeronautica Militare e le legittime necessità della popolazione civile, per dare finalmente concreta attuazione a un progetto che, oltre a garantire maggiore sicurezza e regolarità nei collegamenti aerei, rappresenterebbe un rafforzamento strategico delle infrastrutture al servizio dell’intero sistema-Paese.
L’installazione del sistema ILS non è più una semplice opzione tecnica, ma una necessità strutturale e funzionale per assicurare affidabilità, operatività e tempestività nei collegamenti, soprattutto in presenza di condizioni meteo avverse, che troppo frequentemente paralizzano lo scalo, penalizzando i cittadini e l’economia locale.
Per tali ragioni, si chiede la costituzione urgente di un tavolo operativo che coinvolga tutte le Istituzioni interessate, inclusa l’Aeronautica Militare, con l’obiettivo di approfondire la fattibilità dell’intervento, la sua sostenibilità tecnica ed economica, e di definire un percorso attuativo concreto e condiviso.
Rinnovando la piena disponibilità dell’Amministrazione comunale a collaborare in ogni fase del processo, resto in attesa di un Vostro cortese e sollecito riscontro.
Con osservanza.
Pantelleria, lì 01 luglio 2025
Il Sindaco
Fabrizio D’Ancona”
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Antonio Ranalli
18:47 - Giugno 25, 2020 at 18:47
Sono molto contento che possa leggere delle notizie particolari della vostra isola. Ho un sogno ,di venire a vivere da voi