Connect with us

Trasporti

Trapani-Aeroporto: aumentare la visibilità delle aziende, attraverso gli spazi pubblicitari nell’aerostazione

Redazione

Published

-

“Non chiedere quello che il tuo aeroporto può fare per te, ma quello che puoi fare tu per il nostro aeroporto”. Mi sono permesso di prendere a prestito la famosa frase del presidente americano John Fitzgerald Kennedy, dedicata al suo paese, per chiamare a raccolta tutti gli amici e i sostenitori dell’aeroporto di Trapani Birgi e ricevere il vostro sostegno per la nostra nuova azione di promozione dello scalo e al contempo del territorio.

Solo pochi giorni fa, tutti insieme, in occasione del flash mob con gli aeroplanini, abbiamo ripetuto: “Vogliamo volare” e lo faremo! Noi cercheremo e porteremo le compagnie aeree e i voli, è il nostro mestiere. Il territorio però ha l’occasione di dimostrare il proprio sostegno sia volando, e cioè comprando i biglietti aerei già disponibili, sia, da oggi, comprando i nostri spazi pubblicitari ad un prezzo ribassato eccezionalmente della metà.

Dopo aver già ridotto, infatti, il costo del parcheggio giornaliero a soli 3,50 euro, un’agevolazione che da sola ripaga il prezzo del volo, adesso abbiamo deciso di scontare, e tanto, il prezzo degli spazi pubblicitari.

“Far volare il territorio, promuovere e far crescere il territorio e l’aeroporto” è la nuova politica di Airgest, società di gestione del Vincenzo Florio di Trapani Birgi, per aumentare la visibilità delle aziende, attraverso gli spazi pubblicitari presenti nell’aerostazione, ad un prezzo simbolico, per fronteggiare tutti insieme i danni economici causati dall’emergenza Covid-19.

Per tutta la stagione estiva, gli spazi interni, sia agli arrivi sia alle partenze, sia land side che airside, di varie dimensioni, alcuni dei quali retroilluminati, saranno venduti con sconti fino al 60% rispetto al tariffario.

La vendita, oltre che ovvio strumento di promozione, è stata pensata anche come mezzo di contribuzione per rendere sempre più forte e simbiotico il rapporto tra l’aeroporto e il suo territorio.

Per approfittare dell’offerta limitata contattare gli uffici preposti all’indirizzo: advertising@airgest.it

Advertisement
1 Comment

1 Comment

  1. Avatar

    Antonio Ranalli

    18:47 - Giugno 25, 2020 at 18:47

    Sono molto contento che possa leggere delle notizie particolari della vostra isola. Ho un sogno ,di venire a vivere da voi

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Trasporti

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti dice no

Direttore

Published

on

Notizia Flash – La reazione del Ministro Salvini

Negato il visto di legittimità per la realizzazione del discusso Ponte sullo Stretto di Messina.
La decisione è arrivata ieri, 29 ottobre 2025, dalla Corte di Conti, chiamata a decidere sulla legittimità del progetto. 
Le ragioni sono ancora in fase di stesura e verranno depositate entro 30 giorni.

Il Ministro alle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha reagito rispondendo che non si fermerà nel difendere un progetto che darà lavoro a molte persone.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza