Connect with us

Trasporti

Trapani – all’Aeroporto atterra Air Mediterranea per tratta Forlì-Ravenna: tariffe promozionali

Redazione

Published

-

(trasporti, turismo) Nuova compagnia aerea all’aeroporto di Trapani Birgi. Torna GoToFly e vola verso Forlì-Ravenna

 

Nuova compagnia aerea all’aeroporto di Trapani Birgi. Torna GoToFly e vola verso Forlì-Ravenna

Tariffa promozionale a meno di 20 euro e sconto sul parcheggio in aeroporto
La Summer 2024 dell’aeroporto Vincenzo Florio si arricchisce di una nuova rotta, operata da una nuova compagnia aerea. Sabato 15 giugno, infatti, inizieranno all’aeroporto di Trapani Birgi i voli di GoToFly sulla rotta per Forlì-Ravenna. Sino al 14 settembre ci sarà una frequenza settimanale tutti i sabati, con partenza da Trapani alle ore 09:20. La tariffa promozionale è di 19.90 euro a tratta. Dal 16 settembre, invece, le frequenze diventeranno due settimanali: il lunedì con partenza da Trapani alle ore 9:30 ed il venerdì alle 21:15. I voli saranno operati da Air Mediterranea con B737.

La promozione per il parcheggio e il commento del presidente Salvatore Ombra

“Sino al 15 settembre – spiega il presidente di Airgest, società di gestione dello scalo Vincenzo Florio, Salvatore Ombra – ai passeggeri che presenteranno in biglietteria la carta di imbarco GoToFly verrà promozionalmente concesso uno sconto del 20% sulla tariffa del parcheggio auto in aeroporto. Lo scorso anno GoToFly aveva già operato da noi con piccoli aeromobili e volumi inferiori, adesso, invece, ci sono tutti i presupposti affinché questa rotta faccia numeri alti con coefficienti di riempimento elevati”.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salute

Elisoccorso Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria servizio illegittimo

Direttore

Published

on

Contratti senza bando. ANAC boccia Regione Siciliana

L’Autorità nazionale anticorruzione, ANAC, si esprime negativamente verso la Regione Siciliana e contesta la violazione del Codice degli appalti e consulenze illegittime.

Il caso riguarda il servizio di elisoccorso lotto Palermo-Lampedusa e Messina Pantelleria, che costa 1,8 milioni di euro al mese, affidato da 12 anni all’attuale  Avincis Aviation Italia.

Come spiegato da Repubblica-Palermo, dal 2021, data di scadenza del contratto, la prestazione viene prorogata annualmente. Sembrerebbe che per l’appalto siano stati emessi due bandi ma solo uno  (per Caltanissetta e Catania) riceve un’offerta; l’altro, che sarebbe andato deserto, riguarderebbe per i lotti Palermo-Lampedusa e Messina-Pantelleria. In attesa di nuovo bando, sarebbe stata invitata a partecipare solo la AVINCIS, per tre lotti di 109 milioni di euro per 30 mesi.
 

Ora al vaglio dell’ANAC vi sono i documenti della Regione Siciliana, relativi agli ultimi dodici anni, cioè da quando sono state riscontrate le irregolarità.

Continue Reading

Sociale

Finanziaria, Caronia: “Mobilità assistita per disabili nei porti siciliani. Norma innovativa apripista in Italia”

Matteo Ferrandes

Published

on

 

Palermo – Rampe, passerelle, aree d’imbarco, percorsi interni e servizi di assistenza per la mobilità dei disabili in tutti i porti siciliani. E ancora, sale blu, aree di accoglienza dedicate, dotate di servizi igienici accessibili, spazi di sosta sicuri e tecnologie idonee per persone con disabilità motorie, sensoriali, cognitive e geriatriche. È il cuore di un emendamento alla Finanziaria proposto da Marianna Caronia, deputato regionale di Noi Moderati. Una norma innovativa in Italia perché, al contrario degli aeroporti nazionali e mondiali, dotati ormai da anni di servizi e confort per anziani e disabili, i porti ne sono invece quasi del tutto privi. 

“Con questo intervento colmiamo un vuoto normativo e poniamo le basi per una rivoluzione culturale e infrastrutturale che riguarda la mobilità autonoma e sicura delle persone con disabilità – spiega Caronia -. Il nostro è un territorio che vive di mare, turismo e mobilità. Il sistema portuale siciliano ha investito, soprattutto negli ultimi anni, notevoli risorse economiche per i collegamenti con il continente e con le isole minori, facendo sì che i nostri porti oggi arrivano a sfiorare decine di milioni di passeggeri l’anno – sottolinea la deputata -. Per questi motivi, ho voluto con forza che il legislatore intervenisse in maniera urgente e strutturale su questa materia. Grazie alla norma che ho proposto di inserire nella manovra, la Sicilia diventa la prima regione in Italia a dotarsi di una disciplina organica volta a garantire accessibilità universale nelle infrastrutture portuali, sia commerciali che turistiche”.

La norma introduce standard minimi obbligatori, percorsi facilitati, segnaletica inclusiva e adeguamenti strutturali per garantire il raggiungimento e l’utilizzo in sicurezza di banchine, aree di imbarco, edifici e servizi. L’emendamento prevede poi che tutte le informazioni al pubblico debbano essere erogate attraverso canali multimediali accessibili (visivi, acustici, tattili e digitali), al fine di garantire la piena comprensione e autonomia di ciascun utente. 

Tutti gli spazi pubblici portuali devono essere dotati di impianti a induzione magnetica o sistemi di amplificazione acustica per persone con disabilità uditive. E ancora, percorsi tattili di orientamento e segnaletica in Braille per consentire la mobilità delle persone non vedenti o ipovedenti.

Per l’attuazione della norma sono stati stanziati 10 milioni di euro nel biennio 2026-2027, destinati agli interventi più urgenti. “È un passo avanti fondamentale – conclude Caronia – perché la piena accessibilità degli spazi pubblici non è un lusso, ma un diritto. La Sicilia può e deve essere un modello nazionale nella tutela dei diritti delle persone con disabilità”.

La norma, infine, prevede un monitoraggio costante sullo stato di attuazione da parte degli assessorati competenti, oltre alla possibilità per le autorità portuali di accedere a ulteriori fondi europei e nazionali.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria – Attenzione per rinnovo tesserino scuolabus

Direttore

Published

on

Trasporto Pubblico - Autobus Pantelleria

Il COmune di Pantelleria ha reso noto un avviso che riportiamo integralmente di seguito

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza