Connect with us

Ambiente

Terremoto, continua lo sciame sismico di Malta: scosse a ripetizione intorno l’isola dei Cavalieri

Redazione

Published

-

Terremoto a Malta, continua lo sciame sismico iniziato mercoledì scorso: 32 scosse in una settimana, tutte di magnitudo superiore a 2.9
di Peppe Caridi da Meteoweb.eu – aggiornamento fino alle 23.55 di ieri 25 Gen 2023 
 

 
 
Continua lo sciame sismico che da mercoledì scorso sta colpendo Malta. Complessivamente sono state documentate 32 scosse, tutte di magnitudo superiore a 2.9. La più forte è stata quella di ieri sera (magnitudo 5.6), mentre nella sola giornata odierna se ne sono verificate ben 12.

  
 
 
 
Di seguito l’elenco completo delle scosse dall’inizio dello sciame:

ore 22:51 del 25 gennaio – magnitudo 3.9 a 10km di profondità
ore 21:41 del 25 gennaio – magnitudo 3.5 a 10km di profondità
ore 21:14 del 25 gennaio – magnitudo 3.1 a 10km di profondità
ore 19:53 del 25 gennaio – magnitudo 3.4 a 10km di profondità
ore 15:40 del 25 gennaio – magnitudo 3.6 a 10km di profondità
ore 13:09 del 25 gennaio – magnitudo 3.2 a 10km di profondità
ore 12:57 del 25 gennaio – magnitudo 2.9 a 10km di profondità
ore 08:54 del 25 gennaio – magnitudo 4.0 a 10km di profondità
ore 07:44 del 25 gennaio – magnitudo 3.8 a 10km di profondità
ore 05:06 del 25 gennaio – magnitudo 3.5 a 10km di profondità
ore 04:28 del 25 gennaio – magnitudo 3.9 a 10km di profondità
ore 02:12 del 25 gennaio – magnitudo 4.2 a 10km di profondità
ore 01:22 del 25 gennaio – magnitudo 3.4 a 10km di profondità
ore 23:10 del 24 gennaio – magnitudo 3.8 a 39km di profondità
ore 21:25 del 24 gennaio – magnitudo 5.6 a 15.6km di profondità
ore 16:28 del 23 gennaio – magnitudo 3.5 a 10km di profondità
ore 14:09 del 23 gennaio – magnitudo 3.1 a 9.9km di profondità
ore 13:49 del 23 gennaio – magnitudo 3.6 a 15km di profondità
ore 11:38 del 23 gennaio – magnitudo 4.9 a 19.5km di profondità
ore 15:21 del 22 gennaio – magnitudo 3.5 a 16.5km di profondità
ore 14:56 del 22 gennaio – magnitudo 3.4 a 10km di profondità
ore 19:52 del 21 gennaio – magnitudo 3.2 a 7.7km di profondità
ore 16:14 del 20 gennaio – magnitudo 3.6 a 17.7km di profondità
ore 07:18 del 19 gennaio – magnitudo 3.9 a 10km di profondità
ore 05:22 del 19 gennaio – magnitudo 3.8 a 10km di profondità
ore 05:15 del 19 gennaio – magnitudo 3.6 a 10km di profondità
ore 00:29 del 19 gennaio – magnitudo 3.5 a 10km di profondità
ore 23:38 del 18 gennaio – magnitudo 3.8 a 10km di profondità
ore 16:54 del 18 gennaio- magnitudo 4.9 a 14.4km di profondità
ore 15:15 del 18 gennaio- magnitudo 4.7 a 38.6km di profondità
ore 09:46 del 18 gennaio- magnitudo 3.6 a 20km di profondità
ore 05:21 del 18 gennaio- magnitudo 4.7 a 29.6km di profondità

Ambiente

Pantelleria, attenzione alla nave ASTREA. L’ordinanza

Direttore

Published

on

Dal 10/07/2025 al 30/07/2025 l’imbarcazione “ASTREA” di bandiera Italiana, iscritta al nr. 850 dei RR.NN.MM.&GG. Di Roma – lunghezza mt. 23,78, effettuerà un’attività di monitoraggio ambientale.

La citata unità opererà all’interno di una macro area di cui, all’interno di essa, ricadono anche le acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei vertici dell’area sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale per Prevenire gli abbordi in mare.

Nel suddetto periodo, quando all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità Marittima, tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri dall’imbarcazione “ASTREA”.

I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

Il documento integrale: m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000016.10-07-2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza