Marghana Airfield / l’Aeroporto di Pantelleria in guerra – IBN Editore è il nuovo libro di Orazio Ferrara. Deliziosa penna della nostra testata, Ferrara è appassionato...
Torna in libreria con i suoi mirabili scritti, Orazio Ferrara e questa volta lo fa con un libro tanto curioso, quanto suggestivo: “…e i Santi e...
L’Associazione Culturale EUROPA 2000, nella persona del suo presidente dottor Alfonso Celentano, ha conferito il Premio Nazionale Popolarità dell’Ippogrifo d’Oro per l’anno 2021, patrocinato dalla Città...
Il nostro giornale è menzionato sul Notiziario Araldico, come di seguito riportiamo. Ringraziamo il nostro collaboratore appassionato e solerte per il grande contributo che porta alla...
“Mi chiedo se l’Italia di oggi – e quindi noi tutti – non debba cominciare a riflettere sui vinti di ieri; non perché avessero ragione...
Un Sud misterico di appena ieri e, per certi aspetti, ancora velatamente presente in un fascinoso e intrigante viluppo tra religiosità e magia. Dalla talismanica burzella...
Per i tipi Ali Ribelli Edizioni è in libreria il libro di Orazio Ferrara: “Mediterraneo / Storie di cavalieri e di corsari / XII-XVIII secolo”. Storie...
È in libreria il nuovo libro di Orazio Ferrara: “Il Brigantaggio Postunitario sul Massiccio del Saro – La Banda di Crescenzo Gravina” Dalla 4a di...
La foto ritrae il Duca Amedeo d’Aosta e lo scrivente in un bar di Pantelleria un giorno di fine agosto dell’anno 2017. La foto, come d’altronde...
Abbiamo allacciato una fortunata e preziosa collaborazione con Orazio Ferrara, un pò per caso. Fu lui a contattarci diversi mesi fa, per il piacere di condividere...
Pillole di storia: Quando i Saraceni rapivano le Pantesche Nell’anno 647 dell’Era Volgare le armate arabe condotte da Abū Yaḥyā ʿAbd Allāh ibn Saʿd, sahaba (compagno)...
Splendida figura monastica del secolo XVIII, che fece oltremodo onore alla sua piccola patria, l’isola di Pantelleria, fu Angelo Maria Salsedo dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini....
Nella tragica e infausta giornata di Lissa, avvenuta il 20 luglio 1866 nel mare Adriatico presso l’omonima isola, trovarono la morte tre panteschi, arruolati nella Regia...
Pillole di storia pantesca di Orazio Ferrara L’articolo che segue è l’introduzione di un lungo saggio dal titolo “La Grande Guerra nel diario di un...
Grazie al nostro prezioso Orazio Ferrara si è aperto un nuovo capitolo del nostro giornale: la Battaglia di Pantelleria. Lo scrittore, con la sua elegante sobrietà,...
a cura di Orazio Ferrara Dal libro di Giuseppe Ferrara “Memorie di un 2° Capo della Regia Marina” (Aviani Editore, 2011) Nell’isola facevano spesso scalo...
Pillole di storia pantesca Durante le ricerche per la stesura dei miei libri “Gli italiani in Russia” (anno 2012) e “Tridentina / i giorni della...
Forse aveva ben ragione la banda legittimista pantesca dei fratelli Ribera a ribellarsi in armi negli anni immediatamente successivi all’Unità d’Italia. Quei giovani generosi avevano...
La storia della marineria dell’isola di Pantelleria dei secoli trascorsi è ancora in grandissima parte tutta da scrivere. Vi fu un tempo in cui i...