Palermo, 13 settembre 2021 – Un prezioso rostro punico in bronzo, recuperato nel mare delle Egadi e risalente all’epica battaglia che vide contrapposti Romani e Cartaginesi,...
Palermo, 8 settembre 2021 – Il Venticinquesimo itinerario archeologico sommerso della Sicilia, che andrà ad arricchire il Parco Archeologico Sommerso delle Isole Egadi, è stato indicato...
Ieri mattina la Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, diretta da Valeria Li Vigni, ha effettuato il recupero dei rostri cosiddetti 21 e 22 al largo...
Palermo, 9 agosto 2021 – Un nuovo relitto è stato individuato alla profondità di 98 metri nel mare delle Egadi. La nave, del IV-V secolo d.C.,...
Palermo, 26 luglio 2021 – Una grande piattaforma addossata al fronte del monumentale Tempio R, con ogni probabilità destinata ad altare, è la più importante scoperta della...
PARCO ARCHEOLOGICO DI SEGESTA: PRESENTATI GLI ENTUSIASMANTI RISULTATI DELL’ULTIMA CAMPAGNA DI SCAVI. OLTRE AL MONUMENTALE INGRESSO ALL’AGORÀ RITROVATA LA BASE DI UNA STATUA, PERFETTAMENTE CONSERVATA Palermo 21...
Il Villaggio preistorico di Mursia e l’area archeologica dei Sesi a Pantelleria sono stati ripuliti in questi giorni grazie all’intervento del Parco nazionale di Pantelleria....
E’ recente il ritrovamento e il disseppellimento di un anfiteatro a Pantelleria, ovviamente ad emiciclo, di 5 gradini o livelli di seduta. Molto, forse moltissimo, c’è...
Gaetano Lino, Responsabile del Gruppo subacqueo di BCsicilia è stato nominato dall’Assessore Regionale ai Beni Culturali e I. S. “Ispettore Onorario per i Beni culturali...
N SICILIA UNA VERA E PROPRIA “PRIMAVERA DELL’ARCHEOLOGIA”. IN ATTESA DELLA RIAPERTURA DEI LUOGHI DELLA CULTURA SONO IN CORSO NUMEROSI SCAVI ARCHEOLOGICI IN TUTTA L’ISOLA L’ASSESSORE...
Probabilmente, in tanti hanno visitato le cosiddette tombe bizantine di Gibbiuni, luogo posto sulle alture della strada di Serragghia, laddove esse digradano verso la valle di...
Dopo appena pochi giorni di interruzione riprende a Segesta la campagna di scavi che interesserà, questa volta, l’area dell’Acropoli Sud nel quartiere di età ellenistico-romana...
Nota stampa Assolutamente positivo l’accordo di collaborazione siglato tra l’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e il Parco Nazionale Isola di Pantelleria per la tutela e la...
ARCHEOLOGIA: L’ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E IL PARCO NAZIONALE DI PANTELLERIA INSIEME PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI SITI DELL’ISOLA L’ASSESSORE SAMONÀ: “IMPORTANTE ACCORDO PER VALORIZZARE...
Anche il Partito Democratico Provinciale pone l’attenzione sullo stato di abbandono in cui versano le aree facenti parte del Parco Archeologico dell’Isola di Pantelleria. E’ sotto...
Sulle tracce di Sebastiano, da poco pubblicato grazie all’impegno dell’editore Angelo Mazzotta di Castelvetrano, è un’opera della giornalista palermitana Maria Laura Crescimanno. L’autrice, esperta di turismo...
È iniziata il 31 agosto la nuova campagna di studi nell’area archeologica di Mursia, tra i siti archeologici più importanti e meglio conservati del Mediterraneo Centrale....
AREA MONUMENTALE DEL PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE APPRODA IL PROGETTO “CENTO SICILIE”. DECINE DI PERFOMER BENDATI AVVIERANNO UN PERCORSO MULTISENSORIALE A CONTATTO CON I VISITATORI, SECONDO UN...
Negli ultimi mesi ci stiamo occupando molto della storia più antica di Pantelleria, sia attraverso servizi sui siti archeologici, sia attraverso interviste e testimonianze. Tutto questo...
Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del Commissario Provinciale della Lega, Bartolo Giglio “Mi ritengo soddisfatto per il pronto l’intervento degli operatori forestali ed il lavoro...