L’assessore Samonà: “Questa iniziativa ci dà la possibilità di far conoscere importanti testimonianze del patrimonio archeologico che offre Pantelleria, isola ricca di storia e custode...
Abbiamo presentato oggi la mostra “Ulisse in Sicilia. I luoghi del Mito”, organizzata dalla Regione Siciliana e allestita all’interno del Parco archeologico di Bosco Littorio a...
Caro direttore, sono lieta di leggera che il Prof. Maurizio Cattani dell ‘Università di Bologna, lunedì 18 illustrerà in sede di conferenza, gli sviluppi dei sui...
L’assessore Samonà: “Un ricco patrimonio archeologico di terra e mare, tradizioni immutate nel tempo e un paesaggio mozzafiato. Così la Perla Nera del Mediterraeo ammalia i...
mare di Mazara del Vallo (TP) restituisce alcune antiche anfore. La segnalazione avvenuta da parte di una subacquea della Lega Navale L’Assessore Samonà: “Importante recupero frutto...
“Giornate Europee dell’Archeologia”. Termini Imerese, sulle tracce delle antiche Comunità di Cacciatori e Raccoglitori: visita guidata ai Ripari preistorici Nell’ambito delle “Giornate Europee dell’Archeologia” e con...
I Rostri della Battaglia delle Egadi oggetto di una missione di studio tra la Soprintendenza del Mare e l’americana RPM Nautical Foundation L’Assessore Samonà: “Un contributo...
L’Assessore Samonà: “Uno strumento prezioso per la conoscenza dettagliata del territorio e delle sue testimonianze storiche” Palermo, 5 maggio 2022 – È in corso a Marsala la...
Domani avverrà l’intitolazione del “ Museo del Mare e delle Attività Marinare “ agli indimenticati professori Vincenzo e Sebastiano Tusa, per il loro straordinario impegno nell’archeologia...
L’evoluzione storica e linguistica di Cossura dalla caduta dell’Impero Romano fu caratterizzata da invasioni barbariche, che anticiparono l’occupazione dell’isola da parte dei Vandali provenienti dall’Africa settentrionale....
Riceviamo e pubblichiamo Tre anni senza Sebastiano Tusa, anni di tristezza per l’assenza di un uomo di grande cultura, di un assessore appassionato, che nella sua...
Riceviamo e pubblichiamo L’Assessore Marrucci: “Spiace davvero constatare che l’isola sia stata di nuovo dimenticata nella III Giornata dei Beni Culturali Siciliani dedicata a Sebastiano Tusa”...
Il 10 marzo ingresso gratuito in parchi archeologici e musei regionali L’assessore Samonà: “Oggi più che mai occorre coltivare la cultura e la bellezza come strumenti per...
Sabato 5 e 19 marzo al Parco archeologico Lilibeo-Marsala l’archeologia sposa la musica classica. Prove aperte dell’OFUS nelle sale del Museo Palermo, 4 mrzo 2022 –...
L’Amministrazione Comunale ha inoltrato al Parco Archeologico un accesso agli atti per capire quali e quanti reperti archeologici rinvenuti a Pantelleria siano stati censiti in questi...
Nella giornata di mercoledì 16 febbraio, è prevista una visita sull’isola di Bernardo Agrò. Il direttore del Parco Archeologico di Selinunte, Cave di Cusa e Pantelleria...
Riceviamo e pubblichiamo integralmente I NOSTRI REPERTI Con queste righe vorrei ringraziare l’amministrazione comunale per averci resi partecipi delle intenzioni oltre che dei progetti che coinvolgono...
Paestum: la Sicilia presente alla Borsa del turismo archeologico con numerose iniziative L’assessore Samonà: “Un appuntamento importante per rafforzare relazioni e presentare i nuovi itinerari culturali”...
Da giovedì 4 novembre 2021, al Museo archeologico regionale Antonino Salinas, è in corso l’atteso “Percorsi di archeologia nella Sicilia occidentale Sebastiano Tusa in memoriam...
Palermo, 16 settembre 2021 – Successo di visitatori nel mese di agosto per i luoghi della cultura della Regione Siciliana, fra parchi archeologici e musei. Le...