cronaca
Stasera allo Zabib raccolta fondi per Pantelleria Bau con “Vuoi aiutare gli animali? Bevici su”
Stasera alle ore 19 presso il ristorante Zabib (contrada Zubebi) si svolgerà un Super Aperitivo per raccogliere fondi per il canile dell’isola. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Pantelleria Bau ed è sostenuta dal ristorante Zabib e dall’azienda Kazzen.
“Si tratta di una iniziativa molto importante” dice Nathalie Genovesi, direttrice dell’Associazione Pantelleria Bau “perché serve a raccogliere fondi per le numerose emergenze mediche che la nostra associazione si trova ad affrontare in questo periodo dell’anno. Abbiamo, ad esempio, cani che devono fare terapie per la leishmaniosi, randagi da sterilizzare, gattini abbandonati da crescere e curare, un cane da operare perché affetto da una complessa patologia intestinale che ha anche bisogno di cibo specifico molto costoso, e tante altre emergenze”.
L’Associazione, nata nel 2003, è molto attiva nell’isola e da allora gestisce il canile comunale di Pantelleria. Grazie al lavoro instancabile della sua direttrice e di collaboratori e volontari, si occupa (tra le altre cose) di monitorare il territorio per dare assistenza agli animali vaganti che non necessitano di ricovero in rifugio, si impegna costantemente nel diffondere la cultura della sterilizzazione degli animali come unico vero modo di combattere il randagismo e interviene, quando possibile, nei casi di maltrattamento.
Quella di stasera sarà anche una ottima occasione per degustare i sapori tipici dell’isola, partendo dal cous cous dello chef Salvatore Bottaro per proseguire con i prodotti tipici e il vino dell’azienda Kazzen S.r.l., allietati dalla musica di Eleonora & Friends.
Non perdete l’occasione di fare qualcosa di concreto per gli animali meno fortunati dell’isola. Partecipate numerosi!
Per informazioni: Nathalie 392 9882601
di Giuliana Raffaelli
Politica
Pantelleria – Waterfront, Rizzo (FI) “Entusiasti inizio lavori. Progetto di durata un anno”
Siamo entusiasti di annunciare l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area waterfront della nostra isola. Il progetto, che avrà una durata di poco più di un anno con fine lavori dicembre 2026, mira a trasformare il nostro centro in uno spazio più accogliente e in un luogo di incontro, di relax per tutti i Panteschi e visitatori.
Con una serie di iniziative che includono la creazione di nuovi spazi verdi, il progetto punta a restituire alla comunità un’area più vivibile e creare il centro un po’ più moderno.
I lavori sono già iniziati qualche giorno fa dando il via alla prima fase, che prevede l’ allocazione di strutture per le varie attività nel caso specifico le pescherie e proseguiranno con il rifacimento di tutto il lungo mare del centro che si prevede di finire questo step prima della prossima estate e continuare poi successivamente con la demolizione del palazzo Verde . Chiusura lavori entro dicembre 2026 .
Jean Rizzo
Segretario Forza Italia
Salute
Giornata Mondiale Prematurità – Leali per Pantelleria, scuola del Capoluogo illuminata di viola
In occasione della Giornata Mondiale della Prematurità, che si celebra il 17 novembre, i Consiglieri comunali del gruppo Le Ali per Pantelleria hanno presentato una richiesta ufficiale al Sindaco e alla Giunta affinché la scuola primaria del capoluogo venga illuminata di colore viola, simbolo universale di sensibilità e speranza per i bambini nati prematuri e per le loro famiglie.
“Ci auguriamo – aggiungono i consiglieri – che anche il nostro Comune voglia aderire a questa iniziativa di alto valore sociale, unendo la nostra comunità a una rete mondiale di solidarietà e attenzione verso i neonati prematuri”.
Con questa proposta, i Consiglieri comunali intendono ribadire l’importanza dei valori di empatia, solidarietà e sensibilità sociale.
I consiglieri di Leali.
Cultura
Pantelleria in Val d’Aosta al salone internazionale dei vini estremi
La Figlia del Vento alla manifestazione enogastronomica aostana “Vins Extremes” 22 e 23 novembre – Link di partecipazione
Pantelleria, i giorni 22 e 23 novembre prossimi, sarà presente a “Vins Extremes, – Salone
internazionale dei vini estremi” che si terràin Val d’Aosta, presso il Forte di Bard, struttura militare restaurata ed oggi polo culturale e turistico di respiro internazionale, sede di musei, esposizioni, eventi, servizi informativi e di accoglienza
all’avanguardia.
In tale occasione sarà coinvolto anche Peppe D’Aietti, conoscitore profondo dell’isola, nonchè abile e affascinante narratore della nostra cultura e un giovane enologo pantesco.
Ma i dettagli verranno successivamente riportati.
Intanto di seguito il link della partecipazione di Pantelleria: https://www.vins-extremes.it/visitatori/catalogo-aziende-partecipanti/zona-ospite-comune-di-pantelleria
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo