Sport
Sport in Costituzione: ad un passo dall’approvazione definitiva. L’annuncio del Sen. Santangelo

“Sport in Costituzione grande conquista sociale”
“In Senato abbiamo approvato in seconda deliberazione il disegno di legge costituzionale che introduce il tema dello Sport in Costituzione, la riforma fortemente voluta dal MoVimento 5 Stelle, giunta quindi a un passo dalla sua definitiva approvazione”. A darne notizia è il senatore del Movimento 5 Stelle, Vincenzo Santangelo. A seguito del voto del Senato, manca un ultimo passaggio alla Camera prima dell’approvazione finale.
“L’approvazione di questa riforma rappresenta una grande conquista sociale perché viene finalmente scritto nero su bianco che lo Sport non è soltanto esercizio fisico, ma a tutti gli effetti un’attività connessa al miglioramento della qualità della vita e dell’intera società – prosegue Santangelo. Da arbitro di calcio sono orgoglioso che oggi si parli dello Sport inteso dal punto di vista dell’alto valore educativo, sociale e psicofisico e che si voglia inserire tali principi all’interno della nostra Costituzione, in modo da potere orientare il legislatore.
Oltre all’attività sportiva che resta fondamentale per il nostro benessere, lo Sport rappresenta il più importante mezzo di aggregazione e di inclusione sociale. Per questo è indispensabile assicurarne l’accesso a chiunque in tutte le zone del Paese abbattendo ogni barriera e promuovendo così un messaggio di uguaglianza, rispetto e solidarietà” conclude Santangelo.
…
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Sport
Pantelleria, rimandata La Ghirlandata a causa emergenza incendi

LA DECISIONE DERIVA DAL FATTO CHE MOLTI DEGLI ORGANIZZATORI SONO ANCORA IMPEGNATI NELLO SPEGNIMENTO DEGLI INCENDI
A seguito dei gravi incendi che hanno interessato l’isola questa notte e ancora questa mattina e visto che molti degli organizzatori della manifestazione sono stati impegnati e sono tuttora impegnati come volontari per lo spegnimento degli incendi, la Ghirlandata prevista per questo pomeriggio a Piana della Ghirlanda, è rimandata a data da destinarsi.
Sport
Pantelleria in bicicletta tra dammusi e vite ad alberello nei percorsi del Parco. Appuntamento a domani: ecco come partecipare

Dove la terra si custodisce e racconta
Giovedì 18 Agosto 2022L’entroterra agricolo di Pantelleria custodisce una storia che va letta e raccontata. U dammùsu, caratteristico ricovero per la notte in attesa che arrivi il nuovo giorno per riprendere il lavoro nei campi, si adegua alle esigenze della coltivazione. Ecco che insieme a questo riparo tipicamente pantesco compaiono u stinnitúri, l’áira, u frantoio e u jardinu. Esplorare l’isola in bicicletta fra antiche borgate, campi coltivati e muretti a secco, osservare le peculiari tecniche di coltivazione che solamente in quest’isola, con dedizione e sacrificio, danno vita al profumato passito di Pantelleria da uve zibibbo, a capperi e cucùnci, al brillante olio extravergine di oliva dalla varietà biancolilla. Dal 2014 Pantelleria ha un Patrimonio Unesco che è la “coltivazione della vite ad alberello”. Osservando e raccontando l’Isola si scoprirà che il Patrimonio è l’Isola di Pantelleria, una storia che dal 2016 è ancor di più custodita e tutelata dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria. Avete voluto la bicicletta? Adesso pedaliamo!
- 18 agosto 2022
- Caffè Aurora, Via Borgo Italia 43 – Pantelleria ore 9.00
- 5 ore circa
- Difficoltà media – Ascesa: 1157 m; Discesa: 1160 m; Dislivello: 831 m; Distanza: 36,72 Km
- Scarpe comode per pedalare in sicurezza; cappellino; occhiali da sole; crema solare; 2 litri di acqua; giacca impermeabile; un capo caldo per la sosta; consigliati indumenti di ricambio.
L’iniziativa “Pantelleria in cammino” è volta a promuovere le proposte escursionistiche che coinvolgono le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e sarà effettuata direttamente al soggetto proponente, unico responsabile dell’organizzazione della proposta.
Info & Prenotazioni: Giuseppe Di Giorgio +39 328 2816254 – E-mail: gdigiorgio76@gmail.com 20 euro a persona (per un gruppo di 10 persone)
Sport
Pantelleria, Stop alla pesca sportiva/ricreativa del tonno rosso

Con il Dispaccio nr. 347228 la Direzione Generale della Pesca Marittima e dell’Acquacoltura del Mipaaf ha comunicato l’esaurimento del contingente di Tonno rosso assegnato alla pesca sportiva/ricreativa. Pertanto a partire dalle 18.00 del 5 agosto u.s. è disposta l’interruzione definitiva delle catture di tonno rosso riconducibili al settore della pesca sportiva/ricreativa.
La pesca della specie in parola per i prossimi mesi potrà continuare solo con la tecnica del catch and release (cattura e rilascio). Ricordiamo che la pesca sportiva/ricreativa del tonno rosso come del pesce spada è subordinata al possesso di specifica autorizzazione rilasciata dal Circondario marittimo di giurisdizione, come disciplinato da Ord. nr.14/2021 di questo Comando. Le violazioni alle vigenti disposizioni in materia, trattandosi di specie sottoposta ad un rigido regime di controllo, comporta sanzioni fino a 3.000. La Guardia Costiera assicurerà accurati controlli al riguardo.
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi8 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente11 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi8 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca10 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto9 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria10 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo