• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
martedì, Marzo 2, 2021
  • Accedi
Il Giornale di Pantelleria
15 °c
Pantelleria
16 ° Mar
16 ° Mer
16 ° Gio
16 ° Ven
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Giornale di Pantelleria LOGO
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sicilia Agrigento

Sicilia, poliziotti travolti da migranti in fuga. la Fsp Polizia: “Centri colabrodo e noi troppo esposti. Ora scendiamo in piazza”  

Direttore Di Direttore
18:12 - Ottobre 1, 2020
in Agrigento, Comunicati stampa, Cronaca, Regione Siciliana, Sociale
Tempo di lettura 3 Min
0
Sicilia, poliziotti travolti da migranti in fuga. la Fsp Polizia: “Centri colabrodo e noi troppo esposti. Ora scendiamo in piazza”   
CondividiTweet!
PUBBLICITÀ

Riceviamo e pubblichiamo

 

“Oggi il centro di accoglienza di Siculiana torna a far parlare di sé, come accade con cadenza inquietante. I colleghi di una squadra in servizio presso la struttura hanno tentato di arginare l’ennesima fuga di decine di ospiti frapponendosi davanti all’ingresso, ma i migranti li hanno travolti hanno divelto il cancello e molti sono fuggiti mentre i poliziotti sono rimasti feriti, uno in maniera più significativa. Dopo un’estate di supplizi ancora, sul piano della gestione dell’immigrazione aggravata all’emergenza coronavirus, nulla di nuovo sotto un cielo, dove si continuano a contare i feriti fra le forze dell’ordine, senza dimenticare, ovviamente, anche chi ha perso la vita fra gli stessi migranti.

Esprimiamo tutta la nostra profonda vicinanza al collega ferito, e in questo siamo in ottima compagnia visto che il ministro Lamorgese ha prontamente espresso solidarietà. Siamo contenti che il ministro abbia iniziato pubblicamente a tenere il conto dei feriti, ma sarebbe davvero emozionante se si passasse anche a qualche gesto concreto per toglierci dalla graticola. Stabilire una certa politica sull’immigrazione deve significare poterla poi seriamente gestire. Scaricare tutto sulle spalle degli operatori di polizia non può bastare. Il sistema di sorveglianza di queste strutture, così com’è, non può funzionare, i colleghi rischiano il massacro. Le Istituzioni tutte devono intervenire in modo strutturale, perché noi siamo Servitori ma non servi. A che per questo saremo in piazza a Roma, il 14 ottobre, a far sentire la voce dei poliziotti ormai stufi”.

PUBBLICITÀ

Così Valter Mazzetti, Segretario Generale della Federazione Fsp Polizia di Stato, dopo che una squadra di poliziotti è stata travolta nel corso dell’ennesima fuga dal centro di accoglienza di Siculiana, ad Agrigento. Molte decine di migranti si sono uniti e, una volta giunti nel piazzale dove si trova l’ingresso del centro che dà sulla Statale, raggiunto salendo lungo le scale laterali, hanno accelerato fino a caricare letteralmente la squadra di dieci agenti che erano posizionati davanti al cancello. I poliziotti li hanno visti arrivare bellicosi e hanno tentato di fermarli ma il numero dei migranti era tale che ne sono rimasti travolti, mentre il cancello scorrevole è stato divelto, andando quasi a finire sulla Statale dove le auto che sopraggiungevano si sono fermate appena in tempo per evitare il disastro. Circa 40 ospiti sono riusciti a fuggire mentre i poliziotti, malconci, si sono rimessi in piedi e in qualche modo hanno fermato tutti gli altri rintuzzandoli dentro al centro.

“Questi centri accolgono centinaia di persone – spiega Mazzetti -, che durante la quarantena non possono uscire, come chiunque altro, ma non vogliono saperne. Il numero degli operatori è esiguo, specie perché sono dislocati su lunghi perimetri, e se gruppi folti e compatti decidono di caricarli fermarli a mani nude è impossibile e pericolosissimo. La fortuna è stata solo che i migranti non avevano intenzione di aggredirli, perché se avessero voluto sarebbe stato un massacro”.

PUBBLICITÀ

Tags: fugamigrantipoliziaSicilia
CondividiInviaTwitta!Condividi
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Pantelleria, continua l’iniziativa “Il ciambellone è anche tuo”. Alla raccolta fondi partecipa anche il nostro giornale

Prossimo articolo

Pantelleria e Pelagie aliscafi fino al 31 ottobre. Tutti gli orari nell’articolo

Direttore

Direttore

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Leggi altre Notizie simili

Trasporti, tratta navale Pantelleria-Mazara del Vallo: prime prove per il traghetto

Trasporti, tratta navale Pantelleria-Mazara del Vallo: prime prove per il traghetto

Di Maria Chiara Conticello
16:45 - Marzo 1, 2021
0

Si è tenuto giovedì 25 febbraio il collaudo del porto di Mazara del Vallo che ospiterà la nuova tratta navale...

Messaggio di Musumeci ai giovani del “Parlamento della legalità internazionale e multietnico”

Sicilia, Musumeci firma proroga al 5 marzo dell’ordinanza del 12 febbraio. Iscrizione a wwwsiciliacoronavirus.it

Di Redazione
09:28 - Marzo 1, 2021
0

Il presidente della Regione Nello Musumeci ha appena firmato la proroga dell’ordinanza n.13 dello scorso 12 febbraio. Il provvedimento resterà...

La Unicoop Sicilia scrive a Musumeci “Parrucchieri e centri estetici rischiano il fallimento. Riaprire attività il 4 maggio”

Unicoop Sicilia e MCL insieme per sviluppo sistema cooperativo in Sicilia

Di Redazione
14:32 - Febbraio 26, 2021
0

UNICOOP SICILIA E MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI–MCL INSIEME PER SVILUPPO DEL SISTEMA COOPERATIVO IN SICILIA. FELICE COPPOLINO: “UN PRIMO PASSO SARÀ...

Catania, UGL sostiene i sindaci dei comuni montani per l’istituzione di Zone Economiche Speciali

Catania, UGL sostiene i sindaci dei comuni montani per l’istituzione di Zone Economiche Speciali

Di Redazione
11:56 - Febbraio 26, 2021
0

Ugl Catania a sostegno dei sindaci dei comuni montani che chiedono l’istituzione delle Zone economiche speciali. Musumeci: “Confidiamo nell’impegno del...

Sicilia, vaccinazioni anticovid: al via prenotazioni per personale docente e non docente della scuola

Di Redazione
09:32 - Febbraio 26, 2021
0

accinazione anti COVID-19💉 Al via prenotazioni per personale docente e non docente della scuola Da oggi sono aperte al personale...

Sicilia in zona gialla. Per San Valentino il regalo del Governatore Musumeci

La Sicilia la regione con indice di contagi più basso d’Italia. Permane la zona gialla

Di Redazione
17:23 - Febbraio 25, 2021
0

  Le principali novità in vigore da lunedì: Spostamenti 🚗 Ci si può spostare tra le 5 e le ore...

Carica altri articoli
Prossimo articolo
Pantelleria, dal 10 giugno riparte l’aliscafo con la Liberty Lines. Tutti gli orari

Pantelleria e Pelagie aliscafi fino al 31 ottobre. Tutti gli orari nell'articolo

Pantelleria, per la stagione velica 2019 progetti imponenti. Il 30 maggio rievocazione storica trasporto merci via mare con le lance

Domenica 4 ottobre la IIª parte regata Sora Luna Cup del Circolo Velico Isola di Pantelleria

Pantelleria, nasce Asso MPI l’ associazione per le imprese

Pantelleria, l'AssoMPI chiede proroga del click day del 5 ottobre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITÀ
  • 4.8k Fans
  • 1.4k Followers
  • Più letti
  • Commenti
  • Più recenti
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

09:40 - Giugno 7, 2020
Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

12:13 - Luglio 2, 2020
E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

07:53 - Novembre 7, 2020
Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

10:01 - Luglio 4, 2020
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

40
Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

8
Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

7
Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

6
Rotary Club Pantelleria organizza screening odontoiatrico: “Non solo denti e gengive: c’è dell’altro in bocca”

Rotary Club Pantelleria organizza screening odontoiatrico: “Non solo denti e gengive: c’è dell’altro in bocca”

19:17 - Marzo 1, 2021
Trasporti, tratta navale Pantelleria-Mazara del Vallo: prime prove per il traghetto

Trasporti, tratta navale Pantelleria-Mazara del Vallo: prime prove per il traghetto

16:45 - Marzo 1, 2021
Medaglia Mauriziana per il M.llo della Capitaneria di Pantelleria, Francesco Di Pippa. La soddisfazione del Com. Terrone

Medaglia Mauriziana per il M.llo della Capitaneria di Pantelleria, Francesco Di Pippa. La soddisfazione del Com. Terrone

13:55 - Marzo 1, 2021
Esclusiva intervista al Sindaco. Pantelleria rischia di perdere il DOC per i vini

Pantelleria e il Passito della Solidarietà, con borse di studio per promuovere la viticultura eroica

11:40 - Marzo 1, 2021
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Il Giornale di Pantelleria è un quotidiano online e nasce da una idea di Marina Cozzo, direttore della testata, che gratuitamente informa su fatti di cronaca, cultura, società che avvengono nel territorio Pantelleria e non solo, ampliando il tiro sulle notizie nazionali i internazionali di maggior tiratura. La libera fruizione tende ad una divulgazione più amplia così da portare la voce dell’isola in tutto il mondo.

ilgiornaledipantelleria.it è una testata registrata presso il tribunale di Latina, n. 5 in data 16/07/2019
Il Giornale Di Pantelleria - Edito in Italia da Noùs Editore Srls
Privacy Policy | Correzioni| Fact-checking

Disattivazione notifiche o newsletter

Direttore: Marina Cozzo | Webmaster: Alessandro Ferrigno

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi via email le ultime notizie su Pantelleria
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie via mail, potrai disattivare l'iscrizione in qualsiasi momento. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione. Se non trovi nulla verifica nella cartella SPAM.

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
  • Accedi

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Accedi al tuo profilo!

Inserisci i tuoi dati d'accesso

Non ricordi la tua Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Ritrova la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la email per resettare la tua password.

Accedi
Questo sito utilizza i cookie. Per continuare ne dovrai consentirne l'uso. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy e Cookie Policy.