Connect with us

Attualità

Sicilia culla del romanticismo: diverse località sicule nella classifica italiana

Direttore

Published

-

L’Italia è vista da sempre come un paese romantico e stupendo pieno di paesaggi scenici con posti incantevoli e romantici, ma quale è la città più romantica? Dove si ha più probabilità di avere una vacanza romantica con il proprio partner? E da single? Insieme agli esperti di Bonusfinder abbiamo cercato di dare una risposta a questi quesiti e dare una panoramica delle città Italiane più romantiche per una vacanza, e quale città per una vacanza da single!

• Taormina è la città Italiana con più ristoranti romantici – ben 48% – seguita da Acireale e Cefalù – rispettivamente al 44% e 35%.
• Le Top3 città italiane con più attività per le coppie sono tutte in Sicilia. Venezia è quinta, seguita da Firenze.
• La citta invece più appetibile ai single in cerca di avventure romantiche è di nuovo Taormina con quasi 5 bar/clubs per ogni 1000 persone non sposate, seguita da Cefalù e Rimini.

Città Italiane con più ristoranti romantici

L’indagine ha rilevato che Taormina è la città in Italia con più ristoranti Romantici, ben il 48% del totale. In seconda posizione troviamo Acireale e Cefalù con 44% e 35%.
Podio tutto siciliano

investendo ‘L’isola del Sole’ come la regione più ‘romantica’ nella nostra piccola classifica. Infatti, 17 delle 33 città analizzate sono tutte in Sicilia.

Nella TOP10 vediamo anche due citta adorate dai turisti: Venezia e Firenze con rispettivamente il 27% e 21% di ristoranti romantici. La città dell’amore di Romeo e Giulietta è in undicesima posizione, con Verona avendo ‘solo’ il 17% di ristoranti romantici.

Più scorriamo verso il basso della classifica più troviamo nomi che non ti aspetti, come Roma , Milano e Napoli. Da sottolineare che Roma ha il maggior numero di ristoranti nella nostra classifica, ben 1317, ma questi ammontano solo al 13% del totale facendola sprofondare nella zona medio-bassa della classifica.


Città Italiane con più attività romantiche per le coppie


Taormina regna ancora in questa speciale classifica basata sulle ‘attività di coppia per ogni 1000 persone’ – ben 20 – distaccando di gran lunga le altre due sul podio, anche qui tutto Siciliano.

Le città più appetibili per i single


E per i single? Taormina è di nuovo in cima alla classifica. Ebbene si, la citta Siliana è la più appetibile per i single in cerca di avventure romantiche. Al numero alto di ristoranti romantici nella città si affianca un numero anche ‘esso alto (se guardiamo tutte le altre citta) di Bar e Clubs , quasi 5 per ogni 1000 persone non sposate. Sul podio troviamo anche Rimini con una media di 1.37 per ogni 1000 persone non sposate. In questa speciale classifica troviamo nella media-alta classifica anche le grandi città come Milano e Napoli.

Le città analizzate insieme a Bonusfinder.it sono state selezionate da TripAdvisor per le Top 20 città per ristoranti.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Ora legale, domani alla Camera di discuterà per renderla permanente

Direttore

Published

on

Sono state raccolte  352mila firme per rendere permanente l’ora legale

Domani alla Camera dei deputati, su iniziativa della Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), Consumerismo No profit e del deputato Andrea Barabotti (Lega), si presenterà la richiesta per avviare un iter parlamentare e dire così addio all’ora solare nel nostro Paese.

Se dovesse passare, si arriverà alla conclusione dei lavori che porterà ad una proposta normativa sull’ora legale permanente, quindi un’ora avanti tutto l’anno.

ANSA riposta che “nel 2018, spiegano i promotori in una nota, la Commissione Europea aveva lanciato una consultazione pubblica alla quale parteciparono 4,6 milioni di cittadini europei: l’84% si espresse a favore dell’abolizione del cambio d’ora. Nel 2019 il Parlamento Europeo approvò una proposta di direttiva per lasciare ai singoli Stati la libertà di scegliere ma il tema è rimasto in sospeso”.

 In base alle analisi, dal 2004 al 2025 l’ora legale ha permesso agli italiani di risparmiare 2,3 miliardi di euro con importanti riduzioni di emissioni di CO2 in atmosfera.
La stima segnalata da ANSA è che, con l’ora legale “per i 12 mesi, si potrebbe arrivare ad un risparmio annuo di circa 720 milioni di kWh con vantaggi in bolletta per 180 milioni di euro”.

Tutto questo porterà benefici al commercio, al turismo perchè dilata il tempo di sole anche nei mesi più bui e freddi, da pensarsi  anche alla stagione turistica.

Continue Reading

Attualità

Pantelleria, esercitazione in mare tra motovedetta ed elicottero – V I D E O

Redazione

Published

on

ESERCITAZIONE IN MARE TRA MOTOVEDETTA DELLA GUARDIA COSTIERA
E ELICOTTERO DELLA MARINA MILITARE AL LARGO DI PANTELLERIA

Nella mattinata del 5 novembre scorso si è svolta nelle acque antistanti il porto
di Scauri dell’isola di Pantelleria una complessa attività addestrativa che ha visto
impegnati un assetto aereo ad ala rotante SH-90A della Marina Militare italiana e la
Motovedetta SAR CP 312 della Guardia Costiera.

L’esercitazione si è concentrata in particolare nel mettere in atto le procedure operative
per consentire il trasbordo dei boarding team della Brigata Marina San Marco da elicottero a
unità navale a mezzo di verricello, attività estremamente delicata e che richiede grande
freddezza e prontezza da parte di tutti gli operatori coinvolti.

Nel corso delle operazioni, sono stati calati e successivamente recuperati
complessivamente 7 militari (1 operatore di volo e 6 militari della Brigata San Marco) tramite
tecnica denominata "HI-LINE" che prevede l’impiego di uno speciale cavo di collegamento tra l’operatore che viene calato dal velivolo tramite verricello e il personale presente a bordo dell’unità navale, che, recuperando detto cavo, riesce a meglio governare la discesa del
militare ed orientarne con precisione l’appontaggio nel punto designato, garantendo maggiore
sicurezza all’intera manovra.

L’attività ha messo in risalto la grande professionalità del personale di tutte le componenti
in gioco, ed ha evidenziato l’estrema rilevanza di tali momenti addestrativi al fine di mantenere
sempre elevato il livello di preparazione degli equipaggi e quindi di consentire una risposta
rapida ed efficace in situazioni di reale emergenza.

Continue Reading

Attualità

Il tuo futuro nella Guardia Costiera – Al via concorso della Marina Militare: 800 posti per Capitanerie di Porto

Direttore

Published

on

Partecipa al Concorso per Volontari in Ferma iniziale per la Marina Militare, 800 posti sono riservati al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera
Scegli di far parte di

  • Soccorritori Marittimi, della Componente subacquea,
  • Componente aeromobili della Guardia costiera

o delle tante altre specialità che sono il cuore pulsante delle Capitanerie di porto.

 Affrettati! Hai tempo fino al 26 novembre 2025 per presentare la domanda
Candidati qui: Accedi al Portale Concorsi del Ministero della Difesa (necessari SPID/CIE/CNS).
Fai il primo passo per una carriera al servizio del Paese e del mare

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza