Attualità
Sicilia culla del romanticismo: diverse località sicule nella classifica italiana

L’Italia è vista da sempre come un paese romantico e stupendo pieno di paesaggi scenici con posti incantevoli e romantici, ma quale è la città più romantica? Dove si ha più probabilità di avere una vacanza romantica con il proprio partner? E da single? Insieme agli esperti di Bonusfinder abbiamo cercato di dare una risposta a questi quesiti e dare una panoramica delle città Italiane più romantiche per una vacanza, e quale città per una vacanza da single!
• Taormina è la città Italiana con più ristoranti romantici – ben 48% – seguita da Acireale e
Cefalù – rispettivamente al 44% e 35%.
• Le Top3 città italiane con più attività per le coppie sono tutte in Sicilia. Venezia è quinta,
seguita da Firenze.
• La citta invece più appetibile ai single in cerca di avventure romantiche è di nuovo
Taormina con quasi 5 bar/clubs per ogni 1000 persone non sposate, seguita da Cefalù e
Rimini.
Città Italiane con più ristoranti romantici
L’indagine ha rilevato che Taormina è la città in Italia con più ristoranti Romantici, ben il 48% del totale. In seconda posizione troviamo Acireale e Cefalù con 44% e 35%.
Podio tutto siciliano
investendo ‘L’isola del Sole’ come la regione più ‘romantica’ nella nostra piccola classifica. Infatti, 17 delle 33 città analizzate sono tutte in Sicilia.
Nella TOP10 vediamo anche due citta adorate dai turisti: Venezia e Firenze con rispettivamente il 27% e 21% di ristoranti romantici. La città dell’amore di Romeo e Giulietta è in undicesima posizione, con Verona avendo ‘solo’ il 17% di ristoranti romantici.
Più scorriamo verso il basso della classifica più troviamo nomi che non ti aspetti, come Roma , Milano e Napoli. Da sottolineare che Roma ha il maggior numero di ristoranti nella nostra classifica, ben 1317, ma questi ammontano solo al 13% del totale facendola sprofondare nella zona medio-bassa della classifica.
Città Italiane con più attività romantiche per le coppie
Taormina regna ancora in questa speciale classifica basata sulle ‘attività di coppia per ogni 1000 persone’ – ben 20 – distaccando di gran lunga le altre due sul podio, anche qui tutto Siciliano.
Le città più appetibili per i single




E per i single? Taormina è di nuovo in cima alla classifica. Ebbene si, la citta Siliana è la più appetibile per i single in cerca di avventure romantiche. Al numero alto di ristoranti romantici nella città si affianca un numero anche ‘esso alto (se guardiamo tutte le altre citta) di Bar e Clubs , quasi 5 per ogni 1000 persone non sposate. Sul podio troviamo anche Rimini con una media di 1.37 per ogni 1000 persone non sposate. In questa speciale classifica troviamo nella media-alta classifica anche le grandi città come Milano e Napoli.
Le città analizzate insieme a Bonusfinder.it sono state selezionate da TripAdvisor per le Top 20 città per ristoranti.
Attualità
Pantelleria, estumulazione urgente al Cimitero di Scauri. Domande entro 15 ottobre

Il Comune di Pantelleria ha emesso ordinanza che recita
- a partire dal mese di Novembre dell’anno 2025, salvo anticipazione del termine per motivi di urgenza, si proceda ad eseguire la estumulazione ordinaria delle salme poste nei loculi delle Serie 3, 6/A, 6/B, 6 BAMBINI, 7, 8/A, 8/B e 10 ubicate nel cimitero di Scauri, le cui concessioni cimiteriali sono scadute e/o il cui utilizzo avviene da un tempo superiore a quello previsto dal Regolamento comunale dei servizi Funebri e Cimiteriali (cfr.art. 30), come da allegato elenco.
- a partire dal mese di Novembre dell’anno 2025, salvo anticipazione del termine per motivi di urgenza, si proceda ad eseguire la estumulazione straordinaria delle salme poste nei loculi delle Serie 3, 6/A, 6/B, 6 BAMBINI, 7, 8/A, 8/B e 10 ubicate nel cimitero di Scauri, le cui concessioni cimiteriali non sono ancora scadute e/o il cui utilizzo avviene da un tempo inferiore a quello previsto dal Regolamento comunale dei servizi Funebri e Cimiteriali (cfr.art. 30), come da allegato elenco. In questo caso tutti gli oneri di traslazione e di occupazione di nuovo loculo idoneo sono a carico dell’Ente. Nel caso di maturazione del termine dei 40 anni durante i lavori di estumulazione tali salme verranno ricondotte alla fattispecie di cui al punto 1) con avviso preventivo ai parenti, essendo attualmente inserite tra le estumulazioni straordinarie;
- previa autorizzazione dell’Ufficiale dello Stato Civile, sarà previsto l’avvio alla cremazione dei resti mortali eventualmente non completamente mineralizzati relativi ai defunti elencati negli appositi elenchi delle estumulazioni ordinarie, parte integrante del presente atto, per i quali non sia stato dimostrato interesse da parte dei familiari. Tale operazione potrà essere effettuata dopo che siano trascorsi 30 giorni dall’affissione del presente atto. Le ceneri saranno depositate per non oltre ulteriori 90 giorni dalla data di cremazione presso il deposito del Cimitero di riferimento dove era stata tumulata la salma e successivamente collocate nel cinerario comune in caso di mancata diversa opzione dei familiari o eredi;
INVITA
I parenti/eredi di tutti i defunti oggetto di estumulazione ordinaria e straordinaria, di cui agli allegati elenchi, che hanno interesse a recuperare i resti mortali per depositarli in sepolture
private ovvero in cellette ossario comunali dietro presentazione di apposita istanza, a rivolgersi
entro il 15 ottobre 2025 all’Ufficio Stato Civile, ubicato presso la sede municipale, piano
terra, per disporre sulla destinazione dei resti mortali dei propri cari. L’ufficio è aperto al
pubblico secondo i seguenti orari:
lunedì – mercoledì – giovedì – venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00
martedì, dalle ore 17.00 alle ore 18.00
Eventuali comunicazioni e/o richieste di informazioni possono essere fatte telefonicamente
chiamando il n. 0923/695049 o il n. 0923/695023, ovvero mediante posta elettronica
all’indirizzo: protocollo@pec.comunepantelleria.it
Le spese per l’inserimento dei resti mortali in cellette ossario e i relativi canoni di
concessione, esclusivamente per le estumulazioni ordinarie (oltre i 40 anni), sono a carico
dei richiedenti;
Attualità
Codici: dalla Cassazione una sentenza che apre uno spiraglio per i padri separati

I giudici hanno stabilito che l’assegno di mantenimento deve essere ridotto se il reddito diminuisce
L’associazione Codici accoglie con soddisfazione la recente sentenza della Cassazione che stabilisce un principio fondamentale: l’assegno di mantenimento per i figli deve essere proporzionato alle reali capacità economiche di entrambi i genitori e non può rappresentare una condanna alla povertà per chi lo versa.
“La decisione dei giudici, che ha dato ragione a un padre costretto a versare 600 euro mensili su uno stipendio di 1.400 euro, rappresenta finalmente il riconoscimento di un principio di equità che la nostra associazione sostiene da anni – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Come evidenziato nella sentenza, l’assegno di mantenimento non è immutabile e non è nemmeno una punizione nei confronti del genitore che è andato via di casa, ma deve essere giusto, sostenibile e sempre proporzionato”.
Secondo la sentenza della Cassazione, se il padre non riesce a mantenere i figli perché il suo stipendio è troppo basso rispetto all’assegno mensile che deve corrispondere, l’assegno di mantenimento va ridotto. Soprattutto se il reddito del genitore è cambiato nel corso degli anni.
“È una svolta storica nella giurisprudenza italiana – afferma Giacomelli –. Troppo spesso abbiamo assistito a situazioni paradossali in cui padri separati si trovavano in condizioni di indigenza, impossibilitati a garantire una vita dignitosa a sé stessi e, di conseguenza, compromettendo anche la qualità del tempo trascorso con i propri figli. I giudici hanno stabilito finalmente un principio logico. Ogni genitore deve mantenere i figli in base alle proprie entrate. L’assegno, che troppo spesso si rivela insostenibile, deve essere determinato considerando le esigenze del figlio, il tenore di vita che aveva prima della separazione, il tempo che passa con ciascun genitore e la valenza economica dei compiti domestici e di cura assunti da ciascun genitore. Naturalmente la speranza è che questo non sia un caso isolato. Auspichiamo che questa sentenza diventi effettivamente giurisprudenza consolidata e che tutti i tribunali italiani applichino questi principi di equità e proporzionalità. È fondamentale che si superi definitivamente la logica punitiva che ha caratterizzato troppo spesso le decisioni in materia di separazioni”.
L’associazione Codici è impegnata da anni in un’attività di assistenza dedicata ai padri separati in difficoltà attraverso la campagna “Voglio papà”. È possibile segnalare il proprio caso e richiedere aiuto telefonando al numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 o scrivendo un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica segreteria.sportello@codici.org.
Attualità
Insediamento del Generale di Brigata Del Monaco alla guida del Comando Legione Carabinieri “Sicilia”

NSC: “Il suo primo pensiero è stato rivolto al Brigadiere Legrottaglie”
“Auguriamo un proficuo lavoro al Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, nella certezza che, come ha già fatto in Puglia, collaborerà fattivamente con le Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari per rendere migliore la vita professionale dei quasi novemila uomini presenti nell’isola alle sue dipendenze”: ad affermarlo sono i segretari nazionali del Nuovo Sindacato Carabinieri Toni Megna e Igor Tullio e il segretario generale regionale della sigla in Sicilia Giuseppe Fragano, commentando il cambio di vertice al Comando Legione Carabinieri “Sicilia”.
I tre segretari hanno partecipato alla cerimonia di insediamento del nuovo Comandante, tenutasi nella mattina di sabato 12 luglio alla Caserma “Carlo Alberto Dalla Chiesa”, alla presenza del Generale di Corpo d’Armata Giovanni Truglio.
“Nel suo discorso d’esordio – commentano – il primo pensiero del Generale Ubaldo Del Monaco è stato rivolto al Brigadiere Carlo Legrottaglie, deceduto il 12 giugno scorso durante un conflitto a fuoco nelle campagne del Brindisino, in Puglia, regione da cui proviene il Comandante”.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo