Trasporti
SIAP Sicilia, Lombardo: “Grande soddisfazione per rinnovo convenzione regione compagnie di trasporto”

SIAP – SICILIA, LUIGI LOMBARDO: “GRANDE SODDISFAZIONE PER RINNOVO CONVENZIONE TRA REGIONE SICILIANA E COMPAGNIE TRASPORTO REGIONALE, BENE IL GOVERNO REGIONALE”
Palermo, 13 Gennaio 2024- “Esprimiamo grande soddisfazione per l’inclusione nel Maxi Emendamento alla manovra finanziaria votata all’ARS di una misura che tutela la categoria, ma anche e soprattutto i cittadini” afferma Luigi Lombardo, Segretario Regionale Generale del Sindacato Italiano Appartenenti Polizia SIAP – Sicilia, riguardo la seduta fiume, avviata il giorno 8 gennaio 2024 e conclusasi dopo oltre 24 ore, il giorno successivo. Durante questa seduta sono state assegnate le risorse finanziarie necessarie al rinnovo della convenzione tra la Regione Siciliana e le compagnie di trasporto regionale, garantendo la gratuità dei viaggi per le Forze dell’Ordine che devono raggiungere la sede di servizio.
“Ringraziamo il Governo regionale per la sua sensibilità nell’alleviare un costo finanziario significativo per le famiglie degli appartenenti alle Forze dell’Ordine. Questa misura non solo tende la mano alla categoria, ma preserverà anche la virtuosa presenza di questo personale nei mezzi di trasporto regionale. Le statistiche dei reati consumati nei vettori regionali e il numero di interventi da parte del personale fuori servizio testimoniano il contributo positivo alla sicurezza a bordo”, prosegue il Segretario.
“Siamo certi che questa decisione continuerà a rappresentare un importante aiuto sia per le Forze dell’Ordine che per l’intera comunità. Ringraziamo gli importanti esponenti istituzionali dell’ARS ai quali avevamo preventivamente segnalato il rischio del mancato rinnovo della convenzione e ringraziamo il Governo Regionale che ha riconosciuto la bontà di quanto segnalato dal sindacato di Polizia”, conclude Lombardo.
Trasporti
C&T Pantelleria – Isole Minori, sciopero del 18-20 marzo 2025: garantiti servizi minimi. Ecco come

Sciopero del 18, 19 e 20 marzo 2025. C&T Isole Minori ha predisposto i servizi minimi da garantire tra la Sicilia e le isole minori
Messina, 12.03.2025 – In occasione dello sciopero di quarantott’ore proclamato dalle federazioni di categoria Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti, dalle ore 05.00 del 18 marzo alle ore 04.59 del 20 marzo 2025, Caronte & Tourist Isole Minori ha predisposto il piano dei servizi minimi individuando navi e lavoratori comandati.
Nello specifico, la società comunica che martedì 18 marzo saranno in servizio tre navi da e per le Eolie; due navi da e per le Egadi; una nave da e per Ustica; una nave da e per Pantelleria e una nave da e per le Pelagie.
Mercoledì 19 marzo saranno invece in servizio due navi da e per le Eolie; due navi da e per le Egadi; una nave da e per Pantelleria e una nave da e per le Pelagie.
A partire dalle 5.00 di giovedì 20 marzo, i collegamenti riprenderanno regolarmente.
Tutte le informazioni aggiornate saranno disponibili sul sito del Gruppo Caronte & Tourist (carontetourist.it). Messaggi informativi saranno trasmessi a bordo delle navi in servizio.
Trasporti
Nominato il nuovo consiglio di amministrazione di Airgest, confermato il presidente Salvatore Ombra

I nuovi consiglieri di amministrazione per il triennio 2025-2027 sono Antonina Martinciglio e Paolo Torrente
Si è riunita, oggi, martedì 11 marzo, in sessione ordinaria l’assemblea dei soci di Airgest, società di gestione dell’aeroporto di Trapani Birgi per nominare il nuovo consiglio di amministrazione, per il triennio 2025, 2026 e 2027, che risulta composto da Salvatore Ombra, nato a Marsala, nella qualità di presidente, dalla dottoressa Antonina Martinciglio, nata a Mazara del Vallo, nella qualità di componente del consiglio, dal dottor Paolo Torrente, nato a Mazara del Vallo, nella qualità di componente del consiglio e dal nuovo presidente del collegio sindacale Calogero Calamia.
Per il presidente di Airgest, Salvatore Ombra, è una riconferma
Per Salvatore Ombra, 59 anni, nato a Marsala in provincia di Trapani, laureato in Economia e Commercio a Palermo, con un master in Economia alla Bocconi di Milano, è una riconferma. Era già in carica dal 16 agosto del 2019, periodo a cui è seguito il rientro a Trapani della compagnia aerea Ryanair che precedentemente aveva lasciato lo scalo, portandolo al suo minimo di passeggeri. Negli ultimi due anni, il management uscente è riuscito a riportare il traffico sopra la soglia del milione e a chiudere, per la prima volta nella storia dell’azienda, il bilancio in attivo.
Il commento del presidente di Airgest, Salvatore Ombra
“Ringrazio il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani per il rinnovo della fiducia – ha dichiarato il presidente di Airgest, Salvatore Ombra – e tutto il suo governo regionale per il supporto e la vicinanza al progetto industriale e alla linea intrapresa da Airgest che ci spinge a fare sempre meglio, con numeri degni del territorio trapanese che non ha mai smesso di credere nel proprio aeroporto. Un ringraziamento sentito, infine, al consiglio uscente, con l’avvocato Alessandra Scimeca e l’avvocato Giuseppe Geraci e al presidente del collegio sindacale Gerlando Piro”.
Trasporti
Pantelleria, nuovo collegamento aereo da giugno 2025

Pantelleria si conferma sempre più accessibile grazie al nuovo collegamento aereo operato da HelloFly tra l’isola e Perugia. La nuova rotta, disponibile dal 7 giugno al 27 settembre, sarà operata ogni sabato con aeromobili Dash 8-400 da 78 posti, con tariffe a partire da 72 euro a tratta, tasse incluse.
L’annuncio è stato dato durante un incontro con la stampa e gli operatori turistici, tenutosi nella serata di ieri, alla presenza del Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, di Teodosio Longo, CEO di HelloFly, di rappresentanti delle autorità aeroportuali e degli operatori del settore turistico. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per discutere delle prospettive di crescita del turismo e della connettività dell’isola.
Teodosio Longo, CEO di HelloFly, ha sottolineato il valore strategico di questo nuovo collegamento: “La collaborazione con l’aeroporto ‘San Francesco d’Assisi’ è ormai consolidata. Dopo il successo della rotta per Lampedusa, siamo lieti di aggiungere anche Pantelleria, offrendo così ai viaggiatori umbri un accesso diretto a due gioielli del Mediterraneo. Siamo certi che questo collegamento contribuirà a rafforzare il turismo e a valorizzare le bellezze uniche dell’isola.”
“Pantelleria è una destinazione unica, che merita collegamenti sempre più efficienti e diretti. Questo nuovo volo con Perugia rappresenta un’importante occasione per rafforzare il turismo e le relazioni con l’Umbria, una regione che ha sempre dimostrato interesse per la nostra isola. Ringrazio HelloFly e tutti gli attori coinvolti per aver reso possibile questa nuova connessione, che contribuirà a rendere Pantelleria sempre più attrattiva e facilmente raggiungibile,” ha dichiarato il Sindaco D’Ancona.
Anche Umberto Solimeno, Direttore Generale dell’aeroporto dell’Umbria, ha sottolineato l’importanza di questa nuova rotta: “L’attivazione di nuove rotte è sempre un segnale positivo per il nostro scalo e per il territorio. Pantelleria è una destinazione di grande fascino e siamo certi che questo collegamento, così come quello per Lampedusa, sarà apprezzato dai passeggeri umbri e non solo.”
Orari dei voli HelloFly da/per Perugia-Pantelleria
Andata: sabato, Perugia 12.10 – Pantelleria 13.35
Ritorno: sabato, Pantelleria 14.05 – Perugia 15.40
I biglietti sono già disponibili su www.hellofly.it e presso le migliori agenzie di viaggio.
L’Amministrazione Comunale di Pantelleria invita cittadini e visitatori a usufruire di questa nuova opportunità di viaggio, che rafforza il legame tra l’isola e il resto del Paese, facilitando gli spostamenti e contribuendo alla crescita del turismo locale.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo