Segui i nostri social

Trasporti

Scontro tra ape ed aereo, volo Trapani – Roma cancellato e famiglia risarcita di 1000 euro

Matteo Ferrandes

Pubblicato

-

Per un volo cancellato, una mamma con i suoi tre figli hanno ricevuto 1000 euro di risarcimento. Una
cancellazione del volo Trapani Roma del 14 agosto 2020 da parte della compagnia Albastar , che ha dato
comunicazione del volo cancellato con poco preavviso.

Sulla questione è intervenuto il Giudice di Pace di Trapani, che, pochi giorni fa, ha condannato Albastar al
pagamento di 1000 euro nei confronti dei passeggeri. Secondo la compagnia aerea la cancellazione è stata
dovuta all’introduzione di un’ape all’interno di un non identificato condotto del velivolo. Albastar ha cercato
di paragonare l’impatto con l’ape con quello di un uccello: nei casi di bird strike, infatti, essendo un evento
eccezionale, non spetta la compensazione pecuniaria ricevuta, in questo caso, dalla famiglia. Il Giudice di
Pace, appunto, nella sentenza evidenzia come non sia stata prodotto supporto probatorio sufficiente a
dimostrare se effettivamente l’introduzione dell’insetto abbia potuto influire o meno sulla cancellazione del
volo.

«Il Giudice di Pace di Trapani – commentano da ItaliaRimborso, che ha difeso i passeggeri – , ha applicato
il Regolamento Comunitario 261/2004, che tutela i passeggeri aerei anche in casi di volo cancellato, con i
passeggeri che possono richiedere la compensazione pecuniaria. Nella fattispecie non vi erano circostanze
eccezionali tali da non riconoscere quanto previsto dalla legge».
ItaliaRimborso punta a far valere i diritti dei viaggiatori ed ancora una volta ha ricevuto una sentenza
favorevole, accaduto come il 97,8% dei casi.
«L’attività – afferma il Ceo Felice D’Angelo – svolta da ItaliaRimborso conferma l’innovativo sistema di
prevalutazione del reclamo. La buona politica aziendale della startup è confermata non solo dalle recensioni
dei passeggeri, ma anche dalle sentenze accolte dai GdP aditi, che, spesso, si potrebbero non interpellare,
evitando di ingolfare il sistema giudiziario italiano per dei casi scontati come questo dell’ape».

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria – Centenario Aeronautica Militare, ai festeggiamenti il Vespa Club

Direttore

Pubblicato

il

Per i festeggiamenti del centenario dell’Aeronautica Militare, il distaccamento di Pantelleria ha voluto rendere partecipe anche il Vespa Club, con Giovanni Pavia.
Ecco come commenta il suo presidente: “Non poteva mancare la presenza del vespa club Pantelleria nel centenario dell’Aeronautica militare, schierati come sempre in mostra statica 26 vespa rigorosamente dagli anni 1956 al 1981.

“Ho ricevuto l’invito dal Colonnello Franco Linzalone circa 40 giorni fa ed ho accettato con grande entusiasmo l’invito a partecipare a questo evento.
Bella manifestazione curata in modo impeccabile e molto ordinata grazie a tutta Ringrazio l’aeronautica militare, nella persona del suo comandante, il Col. Linzalone ed l’amico e socio Armando Porcaro che come sempre si mette a disposizione di noi tutti.”

In copertina, da sinistra: Luogotenente Armando Porcaro , Colonnello Franco Linzalone e Giovanni Pavia Presidente Vespa Club Pantelleria.
Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, interdizione Molo Wojityla per lavori parte sommersa: Ecco quando

Direttore

Pubblicato

il

Porto vecchio di Pantelleria, causa lavori di ripristino e consolidamento della parte sommersa del 1° dente di attracco del Molo Wojtyla (spigolo esterno della testata), sarà sottoposto ad interdizione delle aree interessate dai lavori.

Ne dà notizia l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, con ordinanza a firma del comandante Antonio Terrone: nel periodo dal 28 marzo 2023 sino al completamento dei lavori, dalle ore 08:00 alle ore 18:00 di tutti i giorni, la società (affidataria dei lavori) EDILPRO s.r.l., nelle aree a terra e negli specchi acquei, meglio indicati nell’allegato stralcio cartografico facente parte integrante della presente Ordinanza, eseguirà i lavori di somma urgenza finalizzati al ripristino e consolidamento della parte sommersa del 1° dente di attracco del Molo Wojtyla del porto vecchio di Pantelleria (spigolo esterno della testata).

Di seguito il testo integrale:

M_CCPP.CPPAN.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000005.27-03-2023

Leggi la notizia

Trasporti

Isole Minori – Collegamenti, Il Tar di Palermo accoglie due ricorsi di Caronte & Tourist IM dopo esclusione da bandi della Regione

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

Collegamenti con gli arcipelaghi siciliani. Il Tar di Palermo accoglie due ricorsi di Caronte & Tourist IM dopo l’esclusione dalle gare bandite dalla Regione.

Messina – 25/3/2023 – Il Tar di Palermo, con proprie sentenze, ha accolto i due ricorsi che erano stati proposti da Caronte & Tourist Isole Minori dopo che la Regione Siciliana – lo scorso gennaio – aveva deciso di escludere la Compagnia dalla gara per l’assegnazione di tre dei cinque lotti (Eolie, Egadi e Pelagie) previsti dal bando pubblicato nell’ottobre 2022 per l’assegnazione in concessione dei collegamenti con gli arcipelaghi siciliani tramite le navi ro-ro.

Il motivo dell’esclusione

In quella occasione la commissione di gara aveva ritenuto che la proposta di C&T IM non rispondesse ai requisiti del bando poiché i posti a sedere delle navi destinate al servizio erano inferiori a quelli stabiliti dai capitolati.

Il ricorso al TAR

ll Tar di Palermo ha ritenuto ora di pronunciarsi sui ricorsi relativi al lotto Egadi e al lotto Pelagie con sentenza breve, ravvisando la fondatezza del ricorso in ordine all’interpretazione della lex specialis.

C&T IM ha affidato ad una stringata nota commenti improntati a soddisfazione e compiacimento per le pronunce del Tar di Palermo, sottolineando il proprio impegno per continuare a garantire, sempre e comunque, nelle more di qualunque vertenza, il servizio di linea tra la Sicilia e i propri arcipelaghi.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza