Ambiente
Schifani mantiene l’impegno con i precari Covid. Antonio David: “Noi Forestali, restiamo l’ultima ruota del carro”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente nota di ForestaliNews
Approvata dall’Assemblea regionale siciliana, la norma che consente di prorogare per 60 giorni il contratto di lavoro del personale tecnico e amministrativo che è stato impiegato nella sanità durante l’emergenza Covid. Soddisfatto il Governatore Schifani che ieri ha incontrato una delegazione di questi lavoratori e preso un impegno subito mantenuto. Se da cio si evince una soddisfazione per i lavoratori del settore, non si può dire altrettanto per quello dei lavoratori Forestali siciliani che ancora si trovano a navigare a distanza dal loro problema di continuità e stabilizzazione. così come dice Antonio David di ForestaliNews – “Giusto dare un continuo sostegno alla categoria dei precari Covid ma, non vedo una presa di posizione e un segnale concreto per quanto riguardo la problematica del settore forestale. Non bisogna metter sul tavolo soltanto i fondi per le giornate da effettuare il prossimo anno. Sulle garanzie occupazionali sappiamo che il problema viene risolto puntualmente ogni anno e su questo l’impegno del governo qualunque sia il colore politico non è mai mancato. Non basta da parte sindacale che si incontri il governo per dire sempre le stesse “caz….e” sapendo che il problema deve essere risolto e non chiacchierato. Tutti ormai conoscono il nostro problema, tutti sanno cosa si vuole e si chiede e, veder che ancora il settore forestale resta all’ultimo posto delle categorie, piange il cuore di rabbia e vergogna. Si sente parlare di riaprire i contingenti con nuove forze per rincalzare gli attuali operai ormai con età avanzata. Il mio pensiero sul settore rimane quello che, non si farà nulla di tutto ciò ma la mia previsione è errata, non dobbiamo trascurare o tralasciare che gli attuali devono essere stabilizzati prima di reintrodurre i nuovi. “Sembra” che ci sia un filo di speranza con il nuovo Presidente ma i conti si fanno alla fine e su questo siamo abbastanza scottati sulle apparenze e prese in giro che ormai non si moltiplicano di anno in anno”. Da sottolineare che gli stessi sindacati continuano solo a far riunioni e incontri con operai e politica con l’intento di riprendere una barca alla deriva e se, non vi è un ritorno di credibilità al giro di boa anche loro dovranno andarsi a cercare il lavoro…” –
Ambiente
Pantelleria, dal 7 al 14 giugno tutto sport, natura e ballo con Panta-Thlon

PANTA-THLON 2025
Dal 7 al 14 giugno – Isola di Pantelleria
Dopo il grande successo dell’edizione 2024, torna Pantathlon, l’esperienza multisport che unisce sport, natura e cultura nella suggestiva cornice dell’isola di Pantelleria.
Dal 7 al 14 giugno 2025, gli appassionati di ciclismo, corsa e nuoto potranno mettersi alla prova lungo itinerari spettacolari, accompagnati da istruttori qualificati e immersi nei paesaggi unici dell’isola.
Oltre all’attività sportiva, l’evento offrirà momenti di convivialità all’insegna della tradizione: degustazioni di cucina locale, musica dal vivo e incontri con la cultura pantesca.
Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza autentica e condividere la passione per lo sport in un contesto naturale straordinario.
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.pro-pantelleria.com/pantathlon.html
Ambiente
Attenzione residenti di Pantelleria Centro: notizie su erogazione acqua

Il giorno di Pasqua 2025, domenica 20 aprile, verrà effettuato il servizio di distribuzione dell’acqua, ma non nella giornata di lunedì 21 aprile in Pantelleria Centro e zone limitrofe, come spiegato nell’avviso pubblico che riportiamo di seguito
Ambiente
Deteneva in casa 15 tartarughe di specie protetta. Denunciato 44enne

CUSTONACI: SORPRESO A DETENERE IN CASA 15 TARTARUGHE DI
SPECIE PROTETTA. DENUNCIATO 44ENNE
I Carabinieri della Stazione di Custonaci, con il supporto dei Carabinieri Forestali del
Centro Anticrimine Natura di Palermo, hanno denunciato un 44enne del posto per la
detenzione dentro casa di 15 esemplari di tartaruga della specie protetta Testudo
Hermanni, prive di certificato.
Le tartarughe, poste sotto sequestro, sono state affidate al Centro Regionale Recupero
Fauna Selvatica di Ficuzza (PA).
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo