Connect with us

Politica

Santangelo “Piena fiducia in Conte

Redazione

Published

-

“Dire che la crisi è colpa del MoVimento 5 Stelle significa distorcere la realtà. Noi abbiamo semplicemente sollevato nove temi che ritenevamo e riteniamo tuttora indispensabili per il Paese. Perché davanti alla più grave crisi della nostra storia recente non ci si può limitare al compitino, ma servono risposte straordinarie. Le nostre proposte andavano in questa direzione: dalla conferma del Reddito di cittadinanza, al salario minimo, passando per gli aiuti immediati a famiglie e imprese, la transizione ecologica, il Superbonus 110%, il cashback fiscale, la rateizzazione delle cartelle e il taglio del cuneo fiscale. Mentre noi proponevamo questi temi c’erano altri partiti che parlavano di rimpasti o poltrone. Invece che cogliere il nostro invito, però, il Premier Draghi ha deciso di confermare le proprie dimissioni attaccando frontalmente il MoVimento 5 Stelle tradendo il chiaro intento di estrometterci dalla maggioranza, e forse anche quello di porre artificiosamente fine all’esperienza di Governo. Dopo avere ascoltato le sue parole non potevamo fare altro che confermare la nostra linea. Così non abbiamo partecipato al voto sulla fiducia. Siamo orgogliosi di avere agito anche questa volta nell’esclusivo interesse dei cittadini. Lo abbiamo fatto, come sempre, senza guardare il nostro tornaconto personale, ma soltanto quello del Paese. I partiti pensano già di averci neutralizzato definitivamente, ma non hanno capito che abbiamo ritrovato compattezza intorno a Giuseppe Conte, figura autorevole e leader risoluto. Sono certo che con lui e tutti insieme riusciremo a convincere gli elettori che il MoVimento 5 Stelle è ancora l’unica forza innovatrice del panorama politico italiano”. Così in una nota il senatore del MoVimento 5 Stelle, Vincenzo Santangelo.

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza