Connect with us

Politica

SANTANGELO (M5S): “RIFORMA REGOLAMENTO SENATO RISULTATO STORICO PER ISTITUZIONE E PAESE”

Redazione

Published

-

Quello di oggi sulla riforma del Regolamento del Senato potrebbe essere il mio ultimo intervento in Aula di questa Legislatura.
Ho finito come ho iniziato il primo giorno, parlando di regolamento. Quasi 10 anni fa, da opposizione, mi affannavo a chiedere la votazione elettronica invece del voto per alzata di mano. Oggi invece sono stato relatore della modifica al regolamento. Un ruolo prestigioso che mi onoro di aver svolto con il massimo impegno.
Sono felice di aver contribuito alla creazione di un regolamento del Senato che sia al passo con i tempi. Eravamo chiamati alla difficile sfida di dovere adeguare in tempi brevi le regole che governano il funzionamento di questa istituzione al taglio del numero dei parlamentari ma quello raggiunto va ben oltre queste semplici modifiche: è un risultato storico per l’Istituzione e per il Paese.
Il testo approvato recepisce molte delle proposte del MoVimento 5 Stelle. Prima fra tutte il limite ai cambi di casacche e quindi ai giochi di palazzo.
Una prassi che negli anni ha aumentato la distanza tra cittadini e istituzioni. Abbiamo così previsto dei correttivi per scoraggiare il passaggio da un gruppo all’altro prevedendo un taglio degli incentivi economici, contenendo le possibilità di costituire nuovi gruppi e prevedendo la categoria dei senatori “non iscritti” ad alcun gruppo.
Siamo anche riusciti ad inserire tra le competenze delle Commissioni – che saranno 10 in luogo delle precedenti 14 – dei temi tanto cari al MoVimento 5 Stelle, come la transizione ecologica e l’innovazione tecnologica.
Abbiamo previsto una modifica che prevede la digitalizzazione e la dematerializzazione dei lavori del Senato sostituendo la carta stampata con la pubblicazione in formato digitale, introdotto il nuovo istituto del voto a data certa su impulso della Conferenza dei capigruppo e tanti altri istituti che semplificheranno i lavori parlamentari.

Da relatore di questa riforma sono orgoglioso del lavoro svolto in Giunta e in Assemblea che ha accolto l’impianto generale della riforma proposta dal MoVimento 5 Stelle raggiungendo risultato storico per il Paese!

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza