Connect with us

Politica

SANTANGELO (M5S): “RIFORMA REGOLAMENTO SENATO RISULTATO STORICO PER ISTITUZIONE E PAESE”

Redazione

Published

-

Quello di oggi sulla riforma del Regolamento del Senato potrebbe essere il mio ultimo intervento in Aula di questa Legislatura.
Ho finito come ho iniziato il primo giorno, parlando di regolamento. Quasi 10 anni fa, da opposizione, mi affannavo a chiedere la votazione elettronica invece del voto per alzata di mano. Oggi invece sono stato relatore della modifica al regolamento. Un ruolo prestigioso che mi onoro di aver svolto con il massimo impegno.
Sono felice di aver contribuito alla creazione di un regolamento del Senato che sia al passo con i tempi. Eravamo chiamati alla difficile sfida di dovere adeguare in tempi brevi le regole che governano il funzionamento di questa istituzione al taglio del numero dei parlamentari ma quello raggiunto va ben oltre queste semplici modifiche: è un risultato storico per l’Istituzione e per il Paese.
Il testo approvato recepisce molte delle proposte del MoVimento 5 Stelle. Prima fra tutte il limite ai cambi di casacche e quindi ai giochi di palazzo.
Una prassi che negli anni ha aumentato la distanza tra cittadini e istituzioni. Abbiamo così previsto dei correttivi per scoraggiare il passaggio da un gruppo all’altro prevedendo un taglio degli incentivi economici, contenendo le possibilità di costituire nuovi gruppi e prevedendo la categoria dei senatori “non iscritti” ad alcun gruppo.
Siamo anche riusciti ad inserire tra le competenze delle Commissioni – che saranno 10 in luogo delle precedenti 14 – dei temi tanto cari al MoVimento 5 Stelle, come la transizione ecologica e l’innovazione tecnologica.
Abbiamo previsto una modifica che prevede la digitalizzazione e la dematerializzazione dei lavori del Senato sostituendo la carta stampata con la pubblicazione in formato digitale, introdotto il nuovo istituto del voto a data certa su impulso della Conferenza dei capigruppo e tanti altri istituti che semplificheranno i lavori parlamentari.

Da relatore di questa riforma sono orgoglioso del lavoro svolto in Giunta e in Assemblea che ha accolto l’impianto generale della riforma proposta dal MoVimento 5 Stelle raggiungendo risultato storico per il Paese!

Politica

Liberty Lines – Isole Minori, il PD “Preoccupazione per collegamento e lavoratori”

Redazione

Published

on

Quanto emerge dall’indagine che coinvolge la società Liberty Lines desta forte
preoccupazione sia perché riguarda un servizio essenziale quale è il collegamento
con le isole minori della Sicilia, sia per il futuro occupazionale dei lavoratori della
compagnia di navigazione.
Nonostante ci venga rassicurato sia dalla Procura di Trapani che dalla medesima
compagnia che il servizio non subirà interruzioni, occorre far chiarezza sulla vicenda
rapidamente affinché si continui a garantire la continuità da e per le isole minori
della Sicilia assicurando nel contempo stabilità ai lavoratori e il corretto
funzionamento della compagnia; per questo confidiamo nel lavoro che andranno a
svolgere i Commissari nominati dalla procura.

Il collegamento con le isole minori è ormai caratterizzato da una situazione di
monopolio che rischia di mettere in qualche modo a rischio la sicurezza dei
passeggeri, dei lavoratori e la gestione dei finanziamenti pubblici e anche per questo
che auspichiamo un intervento della regione per far chiarezza su un così importante
servizio e su come le risorse pubbliche vengono impegnate.

La Segretaria provinciale
Del Partito Democratico
Valeria Battaglia

Il Responsabile provinciale Isole Minori
Del Partito Democratico
Giuseppe La Francesca

Continue Reading

Politica

Pantelleria – Waterfront, Rizzo (FI) “Entusiasti inizio lavori. Progetto di durata un anno”

Direttore

Published

on

Siamo entusiasti di annunciare l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area waterfront della nostra isola. Il progetto, che avrà una durata di poco più di un anno con fine lavori dicembre 2026, mira a trasformare il nostro centro in uno spazio più accogliente e in un luogo di incontro, di relax per tutti i Panteschi e visitatori.

Con una serie di iniziative che includono la creazione di nuovi spazi verdi, il progetto punta a restituire alla comunità un’area più vivibile e creare il centro un po’ più moderno.

I lavori sono già iniziati qualche giorno fa dando il via alla prima fase, che prevede l’ allocazione di strutture per le varie attività nel caso specifico le pescherie e proseguiranno con il rifacimento di tutto il lungo mare del centro che si prevede di finire questo step prima della prossima estate e continuare poi successivamente con la demolizione del palazzo Verde . Chiusura lavori entro dicembre 2026 .

Jean Rizzo
Segretario Forza Italia

Continue Reading

Politica

Ponte Stretto. Ferrante (Mit), da Corte dei Conti ingerenza indebita, progetto va avanti 

Direttore

Published

on

“La decisione della sezione centrale della Corte dei Conti sulla delibera Cipess riguardante il Ponte sullo Stretto rappresenta un’ingerenza grave ed indebita, che riflette la volontà di prevaricare scelte politiche spettanti solo al Governo e al Parlamento, espressioni della volontà popolare. Non è bastato aver fornito risposte documentali esaustive e puntuali a tutti i rilievi formulati dalla Corte, che evidentemente – mossa da pregiudizio ideologico – vuole poter decidere arbitrariamente quali opere pubbliche vadano realizzate e quali no. Il Ponte sullo Stretto è un’infrastruttura strategica per il Paese, sostenuta fortemente anche dall’Europa e approfondita meticolosamente in tutti i suoi aspetti procedurali, che consentirà di modernizzare il sistema dei trasporti nazionale, rendere più competitivi i nostri territori e fungere da volano per occupazione, crescita e sviluppo del nostro Sud. In questi tre anni troppo spesso singolari pronunce giurisdizionali hanno tentato di bloccare riforme e provvedimenti del Governo. Un’opposizione giudiziaria inammissibile in uno stato di diritto e che mina l’equilibrio tra poteri dello Stato. Ma è un tentativo destinato a fallire. Il progetto sul Ponte va avanti, come anche la riforma costituzionale della giustizia che oggi approveremo in via definitiva”. Lo afferma il deputato di Forza Italia e Sottosegretario al Mit Tullio Ferrante.

A proposito: Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti dice no

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza