Segui i nostri social

Sport

San Vito, “A tutto sport”: giovedì raccolta beni di prima necessità per bambini ucraini

Redazione

Pubblicato

-

“A tutto sport”: giovedì giornata di raccolta di beni di prima necessità per i bambini dell’Ucraina

Una giornata per i bambini dell’Ucraina. La manifestazione “A tutto Sport” che si svolgerà dal 21 al 25 aprile ha deciso di dedicare una intera giornata, quella di giovedì 21 aprile, alla raccolta di beni di prima necessità per i bambini ucraini.

“Grazie alle forze dell’ordine e alle forze armate che partecipano alla manifestazione – spiega Giacomo Mineo, presidente della Kubo Eventi, organizzatore dell’evento – , dedicheremo una giornata ai bambini dell’Ucraina. Sarà lanciata una raccolta di beni di prima necessità: cibo, farmaci, giocattoli per i più piccoli, vestiti”.

L’inaugurazione sarà alle 10 ai campetti di via Faro alla presenza delle Autorità e della Amministrazione di San Vito Lo Capo, Comune partner dell’evento che per la terza volta ospita la manifestazione che lo scopo di promuovere le discipline sportive “minori”, meno popolari tra i giovani e poco pubblicizzate dai media.

Esse svolgono un ruolo importante per migliaia di ragazzi che partecipano alle gare, agli allenamenti con tanto sacrificio, anche delle loro famiglie, senza dimenticare i presidenti ed i dirigenti delle ASD che si prodigano per organizzare eventi, tra mille difficoltà a causa della ristrettezza economica. Saranno presenti la Guardia Costiera, l’Arma dei Carabinieri e l’Aeronautica Militare, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana, la Società Cani da Salvataggio.

“Tutto ciò che sarà raccolto – aggiunge Mineo -, sarà affidata alla Croce Rossa Italiana: giovedì iniziamo ma sarà possibile donare nei cinque giorni della manifestazione. Tutti gli atleti che parteciperanno nella varie discipline sportive hanno già dato la loro disponibilità e saranno da esempio: sport e attività sociale sono fondamentali e quando si uniscono creano un momento fortissimo. Siamo felici che il nostro appello sia stato immediatamente raccolto e siamo fiduciosi che i cittadini del comprensorio trapanese parteciperanno in massa a questo momento benefico per l’Ucraina”. Tutte le forze dell’Ordine che parteciperanno, avranno uno stand informativo delle loro attività.

“Invito i miei concittadini a partecipare alla raccolta di beni di prima necessità in favore della popolazione Ucraina – dichiara il primo cittadino di San Vito Giuseppe Peraino – . Sono certo che sapranno mostrare il loro lato più solidale e accogliente per rinnovare tutti insieme da San Vito Lo Capo, luogo simbolo di incontro tra popoli di cultura e religioni diverse, un appello alla pace e alla fine di un conflitto che sta creando solo morte e distruzione”.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sport

“La Sportiva Discovery Pantelleria 2023” Trail Running e Trekking sull’isola fino all’1 ottobre 

caterina murana

Pubblicato

il

È tutto pronto per uno degli eventi di trail running e trekking più attesi della Sicilia occidentale: sull’isola torna “La Sportiva Discovery Pantelleria 2023”. L’evento, giunto alla sua quarta edizione è partito il 24 settembre e resta in cartellone fino al 1° ottobre 2023: si svolge a tappe lungo gli 80 km di sentieri e boschi del Parco Nazionale Isola di Pantelleria.

Un’esperienza unica, per vivere appieno luoghi dall’estremo fascino ed esplorare la bellezza della natura facendo sana attività fisica.

 

L’evento è organizzato da VRM Team ASD in collaborazione con Ecotrail Sicilia ASD e Pantelleria Outdoor ASD con il supporto tecnico turistico di  Pantelleria Island e con il sostegno dell’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il patrocinio del Comune di Pantelleria.

 

L’apertura della settimana sportiva si è tenuta domenica 24 settembre al pomeriggio presso i Dammusi2Gatti, con l’arrivo dei primi partecipanti; mentre la conferenza di presentazione dell’evento cardine di sabato, si terrà venerdì 29 settembre al pomeriggio presso Punta Spadillo al Museo Vulcanologico.

 

Le tappe totali di gara saranno tre, ciascuna con vari percorsi disegnati per le diverse attitudini podistiche, per vivere un’esperienza sportiva emozionante alla scoperta dei mille contrasti dell’isola. E’ possibile partecipare alle singole tappe.

 

Tappa 1 – Trail dei Turchi – h 09.00 Partenza e arrivo presso cantina Bonomo 

SOFT 14.5 Km con 520mt D+/- ADVANCE e ULTRA  18.5 Km con 843 mt D+/-

 

Tappa 2 – Trail di Montagna Grande – h 09.00 Partenza e arrivo presso i Dammusi2Gatti in loc. Sibà - SOFT  12 Km con 682mt D+/– ADVANCE e ULTRA 15.5 Km con 848 mt D+/-

 

 

Nel programma della manifestazione non mancano degustazioni, escursioni e attività esperienziali curate delle Guide Ufficiali del Parco per gli atleti e i loro accompagnatori. Un’occasione unica per poter conoscere al meglio il territorio, le sue tradizioni e la sua identità enogastronomica.

 

L’evento, titolato dal noto marchio sportivo La Sportiva, ha come scopo infatti quello di offrire ai partecipanti e ai loro accompagnatori l’occasione di poter correre su un territorio unico nel panorama nazionale ma allo stesso tempo scoprire ed assaporare la storia e le tradizioni dell’isola, i prodotti tipici e la cultura del luogo. La manifestazione pone una particolare attenzione anche all’aspetto ecologico, nel rispetto massimo della natura.

 

Appuntamento sabato 30 settembre con la gara principe della settimana, prova valida quale tappa del circuito ECOTRAIL SICILIA 2023 – h 08.30 Partenza e arrivo a Punta Spadillo 

 

SOFT  10,5 km con 264mt D+/-  

ADVANCE  21,8 Km con 880 mt D+/-

ULTRA Km 50 con 2212mt +/-

 

Medaglia finisher per tutti gli arrivati e terzo tempo offerto dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria.

 

 

Per informazioni: travel@veronamarathonteam.it – Nicola Dal Grande +39 338 1208474

Per iscrizioni: veronamarathonexplore.it – Discovery Pantelleria – Iscrizione

Leggi la notizia

Sport

Gangi, 80 tra cavalieri e amazzoni per 18° raduno associazioni ippiche di Sicilia

Direttore

Pubblicato

il

A GANGI, 80 TRA CAVALIERI E AMAZZONI PER XVIII RADUNO DELLE ASSOCIAZIONI IPPICHE DI SICILIA

A Gangi, tra sentieri e vecchie trazzere, si è svolto ieri(domenica 24 settembre) il diciottesimo raduno delle associazioni ippiche di Sicilia con la partecipazione di ottanta tra cavalieri ed amazzoni, di ogni età, provenienti da Madonie, Nebrodi ed Ennese. Gli appassionati del turismo equestre si sono radunati, ieri mattina alle 9, al Foro Boario di contrada Magione. A fare gli onori di casa il presidente dell’associazione Ippica Madonita Maurizio Randazzo e il sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello. Dopo la benedizione di cavalli e cavalieri da parte di don Giuseppe Amato il gruppo si è diretto verso vecchie mulattiere, trazzere e un fitto bosco che si trova nei pressi dell’abitato.

Al ritorno della passeggiata a cavallo e pranzo a base di prodotti tipici. A organizzare l’evento è stata l’associazione ippica Madonita con il patrocinio del Comune di Gangi e la collaborazione della Pro Loco e la Nois per l’assistenza sanitaria.

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, altro evento altra “corsa” imperdibile con l’associazione Lento Vagare e le asinelle del Parco

Direttore

Pubblicato

il

Associazione Lento Vagare – Parco Nazionale Isola di Pantelleria.

Lunedì 25 settembre alle ore 17.00 potrete partecipare al Trekking con gli asinelli Panteschi, con lo staff Lento Vagare e le guide ufficiali del Parco e la partecipazione straordinaria del gruppo LA SPORTIVA DISCOVERY Pantelleria 2023.

Con loro, si partirà da piazzetta Sibà alle ore 17.00 per percorrere uno dei sentieri del parco nazionale isola di Pantelleria. Raggiungerete così l’area attrezzata sita in località Gelfiser, per poi mettere in pratica le tecniche di avvicinamento all’asino.

Vi ricordiamo che tutti voi potrete partecipare all’evento, ovviamante su prenotazione obbligatoria al numero WhatsApp 📞3204778353

N. B. : OCCORRENTE>
abbigliamento comodo, scarpe rigorosamente chiuse, acqua e cappellino.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza