Connect with us

Sport

Salvatore Arresta vince il 20° Slalom dell’Agro Ericino

Redazione

Published

-

Nell’albo d’oro della gara come il padre Girolamo

Un’edizione dai grandi numeri, 140 partenti su 150 iscritti, il ventesimo Slalom dell’Agro Ericino, quarta prova per il campionato italiano della specialità, valevole anche per il campionato regionale. Ha vinto (172,90 ottenuto nell’ultima manche) il mazarese Salvatore “Totò” Arresta (gruppo E2SS Formula) su Gloria B5 Evo motorizzata Suzuki. Arresta scrive per la prima volta il suo nome nell’albo d’oro di una gara dove, per due volte, si era imposto il padre Girolamo, nella prima edizione, 2003 e nella terza, 2005. Alle sue spalle, (173,30, appena 40 centesimi di secondo) il messinese Emanuele Schillace (gruppo E2 SC) su Radical Sr4 Suzuki, che si consola mantenendo il record della gara (169,99) stabilito lo scorso anno. Sul gradino più basso del podio un altro mazarese, Girolamo Ingardia, su Ghipard Suzuki, autore di una sola manche, la prima (173,54) poi fermatosi per noie meccaniche. Buon quarto posto per il busetano Giuseppe Castiglione (Ghipard Suzuki, 174.04) al suo rientro agonistico dopo una lunga sosta. Nella top ten, quinto un altro mazarese, Giuseppe Giametta, Gloria B4 Suzuki (174.04), quindi il catanese Michele Puglisi, attuale leader della classifica tricolore, che su Radical Sr4 Suzuki non è andato aldilà del 174.98. Settimo posto per il salernitano Salvatore Venanzio, Radical Sr4 (175.19), ottavo il molisano di Campobasso, Fabio Emanuele su Osella Pa9/90 Alfa Romeo (177.21), nono e decimo altri due salernitani, Gianluca Miccio su Radical Sr4 Suzuki (177.43) e Luigi Vinaccia, Osella Pa9/90 Honda (178.17). Per quanto riguarda i vincitori di gruppoCristian Burgio, su Renault Clio, vince (215.16) nel gruppo N, Domenico Gangemi su Fiat 127 Sport (205.07) nell’E1 Italia, Marco Segreto su Peugeot 106 R (237.27) nel Racing Start, Salvatore Burgio su Peugeot 106 R (213.26) nel Racing Start Plus, Giovanni Greco su Fiat 500 (219.46) tra le bicilindriche, Francesco Pisciotta, su Renault Clio (224.02) nel Gruppo A, Alfonso Belladonna su Fiat Uno Turbo (206.79) lo speciale slalom, Alessandro Prato su Fiat 500 Suzuki (211.68) nelle Silhouette e Emanuele Campo su Fiat 126 (211.74) tra i Prototipi slalom. Tra le auto storiche si impone Onofrio Manzo (241.77) su Fiat 126.A dirigere la gara, organizzata dal Promoter Kinisia del presidente Peppe Licata, il valdericino Francesco Sanclemente affiancato dal siracusano Manlio Mancuso, supervisore il romano Luca Ciamei. Il servizio cron

o è stato come sempre affidato all’associazione Ficr “Giovanni Sardo” di Trapani, capo servizio Salvatore Ciaramita, compilatore classifiche Antonino Minaudo.

Sport

Pantelleria Capitale dello Sport, in anteprima il progetto dal 23 al 31 maggio

Direttore

Published

on

Progetto destinato a diventare tradizione

Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con l’Agenzia VFC Sport Marketing & Management, ha dato il via alla realizzazione di una iniziativa sportiva sull’Isola di Pantelleria con lo scopo mettere in essere attività  che consentano la conoscenza e la valorizzazione del territorio.

Le discipline atletiche che si andranno a svolgere

Le tipologie individuate per raggiungere tale obiettivo sono le seguenti: 

  1. Gravel: un’opportunità unica per Pantelleria, che valorizza le sue bellezze naturali e il suo patrimonio culturale. Questa disciplina di ciclismo, che unisce strade sterrate e asfalto, consente di esplorare l’isola in modo sostenibile e coinvolgente.
  2. Freestyle: una forma di espressione dinamica e creativa che potrebbe trasformare Pantelleria in un hub per giovani e appassionati di sport estremi.
  3. Windsurf e Wingfoil: attività che rappresentano un’opportunità straordinaria per Pantelleria, grazie alle sue acque cristalline e ai venti favorevoli.
  4. Trekking: un’attività che permette di scoprire in modo unico il territorio di Pantelleria, offrendo un’esperienza di immersione totale nella natura incontaminata dell’isola, tra sentieri panoramici che attraversano mare, montagna e vulcani.

Per tale manifestazione che ha l’obiettivo di attrarre una particolare tipologia di atleti con la finalità di farla diventare ricorrente di anno in anno e tradizione,  è pianificata una complessiva somma di € 59.890,00.
L’importo descritto trova copertura in modo seguente:
– € 29.890,00 al capitolo 2082/3 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in corso di formazione, già assegnata ed impegnata con Determina Sett. I n.445 del 28/03/2025 giusto decreto Commissariale n..18 del 19/03/2025 del Libero Consorzio Comunale di Trapani Comune di Pantelleria – Libero Consorzio Comunale di Trapani DELIBERA DI GIUNTA – N. 112 DEL 28-04-2025;
– € 15.000,00 al capitolo 2082/2 – cod. 07.01-1.04.04.01.001 del bilancio comunale 2025 in
corso di formazione già accertata ed impegnata con Determina Sett. I n467 dell’1/4/2025,
giusta D.D.S. n. 674/S6 del 26/03/2025 della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo,
dello Sport e dello Spettacolo
– € 15.000,00 sul Capitolo 2101/3 Codice 07.01-1.03.02.99.000 del bilancio comunale 2025
in corso di formazione.

Il turismo sportivo sta diventando qualcosa su cui vale la pena puntare per un futuro economico  alternativo rispetto ai consueti richiami, ovvero enogastronomia, mare, natura.

Rimaniamo in attesa di comunicazioni per conoscere l’evento in scena a Pantelleria dal 23 al 31 maggio; i dettagli dell’organizzazione; le modalità di partecipazione; location e quanto altro necessario per dare vita ad una parentesi straordinaria, capace molto probabilmente di donare una grande energia all’isola, per il flusso turistico che richiama e tutto ciò che ne consegue.

Continue Reading

Sport

Pantelleria, al via iscrizioni a “Zio League” e “Tano Tennis T”: calcio e tennis come piace a Zù Tano

Direttore

Published

on

Pantelleria a tutto sport

Il Comune di Pantelleria, in collaborazione con le associazioni sportive locali, è lieto di annunciare l’avvio delle iscrizioni per i seguenti tornei:

I tornei di calcio

  • Zio League – Categoria Primi Calci (6-8 anni)
  • Zio League – Categoria Esordienti (9-13 anni)

Campetto C/da Scauri – Consegna moduli entro il 5 maggio 2025.

I tornei di tennis

ATP Tano Tennis Tournament

  • Categorie giovanili: Red, Orange/Super Orange, Green/Super Green (maschile e femminile)
  • Categoria libera maschile/femminile

Campi di Mursia – Iscrizioni entro il 5 maggio 2025.
Le fasi finali saranno trasmesse in diretta su Twitch, con foto, video, interviste e “Gazzetta dello Zio”!

Per informazioni e modulistica:
Andrea: +39 3891195070
Emanuele: +39 3287406600
ziotano71@gmail.com
scauri

Partecipate numerosi!

Continue Reading

Sport

Comune di Pantelleria e Ass. Atletico Pantelleria gestiranno Campo Sportivo “Gentile”

Redazione

Published

on

IL COMUNE DI PANTELLERIA E L’ASSOCIAZIONE ATLETICO PANTELLERIA ASD INSIEME PER LA GESTIONE DEL CAMPO SPORTIVO “A. GENTILE”

Il Comune di Pantelleria comunica che, con Delibera di Giunta n. 109 del 24 aprile 2025, è stato approvato il Patto di Collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per la gestione condivisa del Campo Sportivo “A. Gentile”, sito in località Arenella.
Questa importante iniziativa nasce dalla volontà di promuovere la cura e la valorizzazione dei beni comuni attraverso forme di collaborazione attiva tra istituzioni e cittadini, in linea con il principio di sussidiarietà orizzontale sancito dalla Costituzione Italiana e dal Regolamento Comunale sulla gestione condivisa dei beni urbani.
Il patto di collaborazione ha l’obiettivo di garantire una fruizione ordinata e sicura del campo sportivo da parte della collettività, prevenendo il rischio di degrado e assicurando la continuità delle attività sportive sull’isola. L’Associazione Atletico Pantelleria ASD, in qualità di partner gestionale, si occuperà della manutenzione ordinaria dell’impianto e del coordinamento delle attività, in stretta collaborazione con il Comune.

«Siamo particolarmente orgogliosi di questo accordo – dichiara l’Assessore allo Sport Benedetta Culoma che rappresenta un passo significativo verso una gestione partecipata dei nostri spazi pubblici. Il Campo “A. Gentile” è un punto di riferimento per tanti giovani e appassionati di sport, e grazie a questa collaborazione potrà essere mantenuto vivo e funzionante per il bene di tutta la comunità».

Tutti i cittadini e le realtà sportive interessate a utilizzare il campo sono invitate a contattare direttamente l’Associazione Atletico Pantelleria ASD, che gestirà le richieste di prenotazione e fornirà indicazioni sugli orari e le modalità di utilizzo.

L’Amministrazione Comunale ringrazia l’Associazione Atletico Pantelleria ASD per l’impegno assunto e invita la cittadinanza a contribuire, con senso civico e partecipazione, alla cura di questo importante bene comune.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza