News
Referendum per la pace: dal 22 si firma a Trapani

Si avvierà sabato 22 aprile, in provincia di
Trapani, la campagna referendaria per “abolire la
guerra” anche in Ucraina, ma non solo. I
referendum sono promossi a livello nazionale dal
giurista Ugo Mattei (Generazioni Future) e da
Enzo Pennetta (Comitato “L’Italia ripudia la
guerra”).
A Trapani, il primo banchetto per la raccolta firme
sarà installato sabato dalle 16 alle 19 in Largo
Nino Via – l’area ad angolo tra la via Fardella e la
via Orti – ad opera di Sinistra Libertaria,
organizzazione politica guidata da Natale Salvo e
che aderisce all’iniziativa referendaria.
Seguiranno in banchetto il 23 mattina davanti la
chiesa di Borgo Annunziata e poi il 25 aprile,
Festa di Liberazione dal fascismo, in piazza
Martiri d’Ungheria ancora la mattina.
A giorni si dovrebbe poi definire il Comitato
Provinciale dei referendum, del quale già fa parte
il referente di Generazioni Future per la provincia
di Trapani Anselmo Consolo. Lo stesso curerà la
raccolta delle firme per Pantelleria. Sono in corso
interlocuzioni con altri partiti, sindacati e
associazioni per ampliare il Comitato e
raggiungere altri centri.
« Abbiamo l’opportunità di scrivere una pagina di
storia ed essere il primo Paese europeo che,
grazie all’art. 75 della Costituzione, raccoglie,
attraverso un atto politico altissimo, il dissenso
alle politiche belliciste del nostro Paese »,
dichiara Anselmo Consolo.
« La costituzione italiana non ammette oggi il
referendum propositivo, ma solo quello
abrogativo. Due referendum da noi proposti, con
l’abrogazione di alcune norme, cercano di
impedire l’invio di armi in Ucraina. L’invio delle
armi alimenta il conflitto, aumenta le morti di
soldati e civili, allontana la pace », spiega invece
Natale Salvo di Sinistra Libertaria.
« Con una terza firma – concludono assieme,
infine, Salvo e Consolo – si vuole diminuire il
conflitto d’interesse del privato dentro la Sanità
Pubblica. La finalità politica di accoppiare una
tale iniziativa alle prime due è chiara: vogliamo
togliere danaro alla spesa militare e impegnarlo
per una migliore assistenza sanitaria dei cittadini
».
Cronaca
Pantelleria, tromba d’aria a largo: la memoria va a quel terribile 10 settembre 2021 – V I D E O

Una tromba d’aria è stata avvistata a largo di Pantelleria, ma non troppo lontano dalla costa.
La distanza che intercettiamo dal video, non preoccupa molto, ma la sola parola di tornado rievoca ricordi molto dolorosi e agghiaccianti per la nostra comunità, riportandoci indietro di due anni.
Esattamente il 10 settembre 2021 la costa nord-occidentale dell’isola veniva investita e stravolta da una tromba d’aria che ha cagionato vittime tra feriti e morti.
Per fortuna i defunti erano solo due Francesco Valenza e Giovanni Errera, quest’ultimo vigile del fuoco molto stimato.
Automobili fatti volare sopra le case della costa, case scoperchiate e squarciate, vegetazione imponente sradicata.
News
Marsala, denunciate 4 persone per ricettazione, droga, evasione

MARSALA: CONTROLLO DEL TERRITORIO. DENUNCIATE 4 PERSONE DAI CARABINIERI
I
Carabinieri della Compagnia di Marsala, durante i servizi svolti nel weekend per
potenziare gli interventi a tutela della sicurezza nel centro cittadino, con un focus sulle
aree più calde della “movida” e sulla sicurezza stradale, hanno denunciato per vari reati 4
persone e segnalato alla Prefettura di Trapani 10 soggetti per la detenzione di modica
quantità di sostanze stupefacenti.
In particolare sono stati denunciati:
– in ordine al reato di ricettazione, un marsalese classe 1995, sarebbe stato sorpreso
alla guida di un’autovettura risultata oggetto di furto;
– un 33enne di Marsala, benché sottoposto alla detenzione domiciliare, non sarebbe
risultato presente al controllo eseguito dai Carabinieri presso la propria abitazione dalla
quale si sarebbe allontanato arbitrariamente e senza un giustificato motivo;
– un 38enne marsalese in quanto, a seguito di perquisizione personale, sarebbe stato
trovato in possesso di un coltello a serramanico di genere vietato;
– un guineano, classe 1999, senza fissa dimora, per furto in abitazione e ricettazione,
trovato in possesso di oggetti presumibilmente rubati.
News
Favignana, mancati interventi a tetto scuola. Il commento dell’On. Catania (FdI)

«Nessun intervento è avvenuto alla data odierna e nessuna risposta alle PEC del dirigente scolastico. Se l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Forgione non riesce a servire il territorio, peccando anche a livello organizzativo e finanziario, è forse l’ora che ammetta il proprio fallimento nell’amministrare e prenda le opportune decisioni».
Lo dice l’onorevole Nicolò Catania, vice capogruppo vicario Fratelli d’Italia all’ARS, intervenendo sulla vicenda dell’istituto comprensivo “Antonino Rallo” di Favignana, dove il dirigente scolastico è stato costretto a trasferire 4 classi elementari nel plesso delle media di via Libertà, perché parte del tetto presenta alcune crepe che causano infiltrazioni d’acqua. «Da mesi il dirigente scolastico informa il sindaco Francesco Forgione della situazione strutturale dell’istituto – dice l’onorevole regionale – ma nessuno ha mai risposto alle PEC del preside. Ho saputo, altresì, che sono stati effettuati alcuni sopralluoghi tecnici presso l’istituto ma nessuno, ad oggi, è intervenuto. Così il dirigente scolastico, per ragioni di sicurezza, è stato costretto a trasferire 4 classi dal plesso di via Dante a quello di via Libertà, causando disagi non indifferenti». Sulla vicenda lo scorso luglio il consigliere comunale di Fratelli d’Italia alle Egadi, Francesco Sammartano, ha chiesto al presidente del consiglio Emanuela Serra di organizzare sopralluoghi con i gruppi consiliari presso le scuole delle Egadi: «Al consigliere Sammartano nessuno ha mai risposto – dice l’onorevole – è grave che quanto chiesto è finito nel dimenticatoio, non ponendo la giusta attenzione alla questione sicurezza dei plessi scolastici che si sarebbe potuto affrontare nei mesi estivi, cioè a tempo debito per un’apertura d’anno scolastico con serenità».
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo