Economia
Reddito di Cittadinanza, Paolo Ragusa “Revisione rischia di trasformarsi in emergenza sociale”

La revisione del Reddito di Cittadinanza rischia di trasformarsi in emergenza sociale. Paolo Ragusa: “Serve attivare una collaborazione tra gli enti del terzo settore e i servizi sociali comunali”
Tra sindacalisti e operatori del sociale c’è molta preoccupazione per la sospensione del reddito di cittadinanza deciso dal governo. Per loro si tratta di una e vera e propria emergenza sociale, con migliaia di cittadini disorientati. Per non parlare degli sms che non sono arrivati a tutti. A questo si aggiunge che comuni e regioni non sanno dare risposte. Sindaci e servizi sociali non potranno far fronte, anche perché per scelta del governo non si può assumere nuovo personale nei Servizi Sociali.
In particolare la Sicilia perderà oltre 24 milioni di euro al mese se il taglio del Reddito di Cittadinanza sarà confermato nei modi e nei tempi previsti dalla norma.
In provincia di Palermo le famiglie coinvolte sono ben 11.573. Nel Catanese sono 8.974 ed in provincia di Siracusa sono 2.844. Invece, nel Trapanese i nuclei famigliari interessati sono 3.144 e nel Nisseno 1.728, seguiti dalle 2.986 famiglie nell’Agrigentino, dalle 3.937 che si trovano In provincia di Messina e poi dalle 1.162 che ci sono nel Ragusano e dalle 1.297 che vivono in provincia di Enna.
In merito a tale questione interviene il dott. Paolo Ragusa (Responsabile regionale Welfare e Terzo settore di MCL Sicilia, nonchè Vicepresidente provinciale MCL Catania) il quale ha una sua proposta: “Serve attivare una collaborazione tra gli enti del terzo settore, a cominciare da quelli che già hanno esperienza nella presa in carico dei soggetti fragili, e i servizi sociali dei comuni. Noi siamo pronti a favorire percorsi di incontro e di collaborazione attiva tra il pubblico e il privato sociale.
Bisogna mobilitare tutte le risorse civiche e solidaristiche del territorio per sostenere gli ex beneficiari del reddito di cittadinanza in questa fase di transizione dalla vecchia alle nuove misure di sostegno al reddito. E’ urgente evitare che dilaghi il senso di abbandono che si sta generando in questi giorni ma serve anche sostenere la revisione delle misure di contrasto alla povertà. Il reddito di cittadinanza non poteva essere offerto come una prospettiva di aiuto stabile, non solo per ragioni di finanza pubblica ma anche per motivi di dignità personale, ma esso oggi va superato investendo su percorsi che portino a sostituire il sussidio pubblico con un reddito da lavoro e, quindi, anche con un adeguato sostegno alla formazione professionale.”
Economia
Pantelleria, scade 30 aprile bando per sviluppo aree rurali

Bando SRD07 – Investimenti per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali
Nuova scadenza: 30 aprile 2025
Il bando SRD07 promuove investimenti per il miglioramento delle infrastrutture nelle aree rurali, supportando la realizzazione, l’adeguamento e l’ampliamento della viabilità a servizio delle aziende agricole e delle comunità rurali. L’obiettivo è rendere più fruibili queste aree, con particolare attenzione alla messa in sicurezza del territorio.
Dotazione finanziaria: 65 milioni di euro (possibili incrementi) Beneficiari: Soggetti pubblici e privati, singoli o associati (anche associazioni temporanee senza partita IVA).
Importo massimo ammesso:
€1.000.000 per associazioni tra enti pubblici e privati
€500.000 per enti pubblici singoli Aliquota di sostegno: 100% delle spese effettive Anticipo: 50% del contributo con garanzia adeguata.
Investimenti ammessi:
Realizzazione, adeguamento e ampliamento della viabilità rurale
Opere per la messa in sicurezza e nuove infrastrutture in caso di carenza
Manufatti accessori (es. piazzole di sosta, passaggi faunistici, ecc.)
ATTENZIONE: L’investimento deve riguardare un unico asse stradale, con eventuali diramazioni, e non include attività di manutenzione ordinaria.
Per maggiori informazioni: Email: fdigiovanni@comunepantelleria.it
Visita i siti: Comune Pantelleria | PSR Sicilia
Economia
Pantelleria, somme per minori disabili gravi. Ecco come inoltrare istanza

Il Comune di Pantelleria, ha approvato avviso e modelli di istanze, per l’erogazione di contributi per minori disabili gravi.
I soggetti con disabilità grave ai sensi dell’art 3 comma 3 della Legge 104/1992, al fine di beneficiare di servizi socio-assistenziali e socio-sanitari previsti dal DPRS n 589/Gab, possono inoltrare richiesta per l’attivazione del Patto di Servizio.
L’ erogazione delle prestazioni, a seguito della sottoscrizione del Patto di servizio, sarà attuata secondo le modalità di prestazioni previste dall’art. 9 della L.R. n. 8/2017, che dispone di forme di assistenza diretta o indiretta.
Economia
Leali per Pantelleria, presentata interrogazione per mancato contributo alle gestanti

Leali per Pantelleria ritorna ad accedere i riflettori sul mancato contributo alle partorienti dell’isola per l’annualità 2024. La norma regionale difatti prevede un contributo sino a 5 mila euro per le gestanti residenti sull’isola che a causa della chiusura del
Punto nascite isolano sono costrette a partorire su terraferma.
“Siamo a metà Marzo- è ancora non si ha alcuna traccia dei contributi che spettano di diritto alle famiglie isolane, che nel corso nel 2024 hanno dato alla luce una nuova vita – dichiara il consigliere Casano per il movimento Leali per Pantelleria.
Le nostre mamme- continua- sono costrette a partorire lontano dai propri affetti familiari, dalla propria casa, affrontando anche un notevole impegno economico. Non vorremmo- conclude Casano- oltre il danno anche la beffa. Siamo a Marzo ma ancora non è stato erogato alcun contributo. Ritardi inaccettabili.“
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo