Politica
Reazioni della politica di Pantelleria alle elezioni e al Mattarella bis: Michela Silvia (DB)

La redazione ” Il Giornale di Pantelleria ” ha deciso di dedicare uno spazio alla politica locale, chiedendo a TUTTI i segretari di partito, di esprimersi liberamente sugli attuali sviluppi al Quirinale: Mattarella riconfermato Capo di Stato.
RIFLESSIONI DI MICHELA SILVIA, COORDINATRICE COMUNALE DI “DIVENTERÀ BELLISSIMA “ MOVIMENTO POLITICO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA, NELLO MUSUMECI
Nell’ultimo anno, con il governo Draghi, i partiti avevano l’occasione di dedicarsi a una sana ricostruzione interna che invece si son guardati bene dal fare. Ancora una volta. Leggo pagelle che i commentatori politici dispensano ai vari leader riguardo questa elezione presidenziale, ma basterebbe scrivere che hanno perso tutti. Perché non controllano i propri partiti, perché non sono in grado di dare una linea politica, perché sono aggrappati a un bipolarismo muscolare che serve solo a tenere in piedi coalizioni farlocche incapaci di produrre un progetto e una visione di paese, e soprattutto perché tutti, in un modo o nell’altro, sono caduti nei toni e nei modi del populismo. Nessuna complessità, nessun ragionamento alto, solo tweet dati in pasto ai followers e aggiustati secondo il sentire del popolo. C’è un male che ci divora da anni e che ha reso la politica la risorsa dei mediocri, mentre i migliori se ne tengono lontani. Non ci sono più scuole di formazione politica e non c’è più una classe dirigente politica degna di questo nome. C’è una tendenza a resistere al cambiamento inteso come ripensamento, aggiornamento, riforma profonda, che pesa al nostro collo come un piombo e ci porta sempre più in basso.
C’è un sistema elettorale e di rappresentanza da ripensare completamente, ma certamente non facendo tweet “alliscia popolo” sulla necessità dell’elezione diretta del capo dello stato, che è come buttare addosso ai cittadini la responsabilità che la politica ancora una volta ha dimostrato di non sapersi assumere. Siamo aggrappati a due nonni che cercano di tenere a galla questo paese, mentre le generazioni seguenti sono drammaticamente avvitate nella loro palese pochezza.
Il fallimento è questo, non della politica ma proprio di un paese che è fermo alla generazione del dopoguerra e non ha altri punti di riferimento, perché a forza di premiarli ha bruciato le sue risorse migliori, facendole scappare all’estero o comunque tenendole lontane dalla gestione responsabile della cosa pubblica. Avessimo dedicato alla crescita di validi amministratori lo stesso tempo che abbiamo invece investito per fomentare l’odio sociale, oggi governeremmo il mondo. Invece!
Nota a margine: sono nata nel 1975, e questo mi permette di dire che ho assistito alle elezioni di 6 presidenti della repubblica, di alcuni ho un buon ricordo. A Mattarella ho voluto bene perché mi ha sempre ricordato mio nonno, nei modi, nei toni, nella postura, fisica e morale. Sono felice che continui ad essere il nostro presidente perché continuerà a ricordarmi mio nonno. E questa è davvero l’unica nota positiva che mi sento di riconoscere oggi.
Michela Silvia
Elezioni
Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:
documento – avviso voto domiciliare
Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25
Elezioni
Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
- «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari
Elezioni
Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:
«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»
Le operazioni di voto si svolgeranno
- dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
- e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025
Formazione elenco aggiuntivo
In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire la disponibilità degli elettori di questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo