Cronaca
Razza si è dimesso. Scandali a corte di D’Orleans per i dati contagi falsificati, vacante l’assessorato alla salute della Sicilia in emergenza Covid

E’ di questi attimi la notizia delle dimissioni rassegnate dal gabinetto di Assessore alla Salute della Regione Siciliana, da parte di Ruggero Razza.
Lo scandalo scoppiato questa mattina presto a causa della falsificazione dei dati di contagi in Sicilia, ha coinvolto tanti personaggi, tra cui il dimissionario Razza, che è stato investito da una indagine, partita da un laboratorio della provincia di Trapani.
Circa 200 tamponi positivi sarebbero diventati negativi e comunicati alla Regione e poi all’Iss.
Razza attualmente è indagato a piede libero ma le manette sono scattate per tre persone coinvolte in questa vicenda giudiziaria.
La Procura della Repubblica di Trapani ha aperto l’inchiesta sulla dirigente generale del Dasoe Maria Letizia Di Liberti, il funzionario della Regione Salvatore Cusimano, il dipendente di una società che si occupa della gestione informatica dei dati dell’assessorato Emilio Madonia, il vice capo di gabinetto dell’assessorato Ferdinando Croce e il dirigente Mario Palermo.
Resta vacante ora la delega alla salute, in Regione Siciliana, in piena emergenza Covid.
Cronaca
Custonaci (TP), “stiamo raccogliendo lumache” ma i Carabinieri li trovano con fiamma ossidrica e flex

CUSTONACI (TP):” STIAMO RACCOGLIENDO LUMACHE” MA I CARABINIERI LI TROVANO IN POSSESSO DI FIAMMA OSSIDRICA
E FLEX. DENUNCIATI
I Carabinieri della Stazione di Custonaci hanno denunciato per tentato furto due uomini, un trapanese e un marsalese, presunti responsabili del tentato furto all’interno di un’azienda attualmente sotto sequestro. I militari dell’Arma, impiegati in un normale servizio di perlustrazione del territorio notavano, la presenza di un furgone rosso parcheggiato in mezzo alla vegetazione in zona isolata.
Il mezzo sostava a pochi metri da un’azienda, in atto sotto sequestro, che gli operanti decidevano di ispezionare. All’interno rinvenivano materiale ferroso, presumibilmente asportato da camion ivi parcheggiati, una bombola di gas collegata ad una fiamma ossidrica e vari attrezzi da effrazione. Tornati al furgone rosso questa volta vi erano due persone, di 40 e 26 anni, che, alla richiesta dei Carabinieri di specificare il motivo della loro presenza in loco, rispondevano di stare raccogliendo lumache. Sottoposti a perquisizione personale e veicolare venivano trovati in possesso di guanti da fabbro, maschera protettiva da lavoro per gli occhi, dischi da flex diamantato per il taglio del ferro, chiavi per sostituzione dischi smerigliatrice e vari attrezzi da effrazione.
L’evidente stato di agitazione mostrato dai due all’incalzare delle domande dei Carabinieri ha alimentato i sospetti sui fermati che hanno confermato che quanto rinvenuto all’interno dell’azienda fosse di loro proprietà. Sono pertanto stati denunciati per il presunto tentato furto. Tutto il materiale e l’attrezzatura veniva posta sotto sequestro dai Carabinieri.
Cronaca
Trapani – Controlli: denunce e sanzioni per negoziante: alimenti non tracciabili

I Carabinieri della Compagnia di Trapani, nell’ambito di controlli eseguiti nel fine settimana col supporto dei colleghi del 12° Reggimento Sicilia, hanno denunciato 3 soggetti e sanzionato un commerciante.
Violazione codice della strada
Durante i controlli al rispetto del codice della strada è stato fermato un trapanese classe 98 in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’ingestione di sostanze alcoliche alla guida della propria autovettura. Sottoposto al test tramite etilometro è risultato avere un tasso alcolemico superiore a quello consentito dalla legge pertanto veniva denunciato.
Medesimo contento operativo veniva sottoposto a controllo un romeno di 24 anni a bordo di un ciclomotore risultato oggetto di furto. Per tale motivo l’uomo veniva denunciato per ricettazione mentre lo scooter riconsegnato all’avente diritto.
Altro soggetto denunciato durante il fine settimana è stato un pregiudicato trapanese di 23
anni, in atto sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di dimora ed alla misura di
prevenzione dell’avviso orale, il quale, dopo l’alt intimato dai Carabinieri, con una manovra
elusiva provava a darsi alla fuga.
I militari dell’Arma però riuscivano a bloccarlo e
procedevano a denunciarlo per resistenza a Pubblico Ufficiale e guida senza patente in
quanto, nel tentativo di fuga, con manovre pericolose aveva messo in pericolo la sicurezza
degli altri utenti della strada.
Controlli della Motovedetta CC 811 Pignatelli contro illeciti su alimenti senza tracciabilità
Sono continuati, in questo weekend, anche i controlli dei Carabinieri della Motovedetta CC 811 Pignatelli finalizzati alla prevenzione degli illeciti alimentari sulla filiera ittica e sul rispetto del codice della navigazione. Sottoposte a verifiche varie pescherie del trapanese per un commerciante è scattata una sanzione amministrativa di 1500 euro per la presenza sul bancone di prodotti ittici privi della documentazione attestante la loro tracciabilità/etichettatura.
Ambiente
Pantelleria, 1° meeting associazione guide Parco

Primo incontro di confronto e formazione per le guide della neo nata Associazione Guide Parco Nazionale Isola di Pantelleria.
I lavori sono stati aperti, sabato, dal presidente dell’associazione Giuseppe Di Giorgio, da Nanni di Falco coordinatore Sicilia dell’AIGAE e dal presidente del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, Salvatore Gino Gabriele che, nel portare i saluti del direttore Sonia Anelli, ha espresso apprezzamento per la neonata associazione e per il lavoro, importante per la promozione e la tutela del territorio.
Al termine dei saluti i lavori hanno avuto inizio con la relazione del presidente seguito dall’intervento di Beatrice Fassi e Sebastiano Mazzarino sulla comunicazione seguito dall’intervento di Luca Vernocchi su team building e dinamiche di gruppo. Dopo la pausa pranzo ha avuto inizio il corso, in aula, di botanica dell’isola di Pantelleria tenuto dal Dott. Alfonzo La Rosa conclusosi questa mattina con la parte sul campo.
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente1 anno fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca1 anno fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto1 anno fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo