Elezioni
Ragusa – Amministrative, rilancio dello sport prioritario impegno per il nuovo governo della città

Riceviamo e pubblichiamo
Cari amici, care amiche e compagni, mi permetto di rivolgervi questo messaggio per rendervi partecipi della mia candidatura al consiglio comunale di Ragusa e, nello specifico, della mia idea di rilancio del settore sportivo sul territorio. Sono candidato alle prossime elezioni come Socialista nella lista Generazione. Lo Sport ha sempre rappresentato per me un’attività fondamentale e la mia più grande passione, pertanto non era per me possibile escludere lo sport dal progetto politico che voglio rappresentare. Sono profondamente convinto che lo sport, mi riferisco soprattutto allo sport di base, rappresenti un importantissimo mezzo di inclusione sociale, uno strumento fortemente educativo e una preziosa risorsa per prevenire fenomeni di devianza. Sulla base delle mie personali convinzioni desidero, da candidato al Consiglio comunale, adoperarmi per la promozione di un nuovo modello sportivo territoriale capace di scavalcare ogni discriminazione e diventare realmente diritto di tutti e di tutte. Occorre evidenziare la trasformazione che il comparto sportivo ha subito negli ultimi anni. Oggi lo sport è diventato un bene commerciale quasi totalmente in mano ai privati, questo genera purtroppo l’esclusione di una fascia consistente di cittadini che non possono permettersi di sostenere i costi. Inoltre occorre ancora evidenziare come i soggetti fragili (minori stranieri, minori disabili, cittadini con difficoltà economiche, etc.) rappresentino una percentuale irrisoria fra le file dei praticanti. La mia idea di sport vuole mettere il cittadino al centro del progetto e riportare il servizio pubblico ad interessarsi nuovamente allo sport. Il Comune deve sostenere i cittadini che non hanno la possibilità economica, contribuendo al pagamento dei costi delle attività sportive in base all’ISEE. La Pubblica Amministrazione deve sostenere con attività e aiuti concreti le associazioni sportive dilettantistiche capaci di accogliere minoranze di stranieri, disabili e minoranze che vivono svariate
forme di disagio. Lo Sport non può essere pensato come cerchia elitaria solo per formare futuri campioni ma deve essere inteso anche come percorso formativo per tutti, soprattutto per i più fragili. Occorre dare vita ad una Consulta comunale, composta dai rappresentanti delle ASD che dimostrano attenzione sociale. La Consulta dovrebbe avere il compito di promuovere progetti sportivi territoriali dove lo Sport potrebbe essere utilizzato come strumento di intervento sociale: Sport rivolto ai minori e agli anziani, ai cittadini che vivono difficoltà, ai migranti, ai disabili. Uno Sport che entri nelle comunità, nel carcere, uno Sport che attivi i quartieri e che contrasti il degrado sociale. La Consulta avrebbe la funzione di progettare e ideare progetti migliori che verrebbero sostenuti dal Comune in collaborazione con gli Enti di Promozione Sportiva. Il degrado del centro storico di Ragusa è ormai sotto gli occhi di tutti e alcune zone sono diventate ormai luogo di spaccio. È opportuno individuare nel cuore del centro storico locali da adibire a palestre comunali per venire incontro alle esigenze delle minoranze. Questa è la mia idea di Sport. Chiedo il vostro sostegno affinché anche il settore sportivo possa cambiare in meglio il territorio.
Totò Battaglia
Segretario PSI sezione di Ragusa
Elezioni
Amministrative, On Catania “Turano esca allo scoperto: basta comportamento equivoco”

AMMINISTRATIVE, ON. CATANIA: «TURANO ESCA ALLO SCOPERTO, BASTA COMPORTAMENTO EQUIVOCO»
«Mimmo Turano esca fuori allo scoperto e la finisca con questo comportamento a dir poco equivoco continuando a stare con due piedi in una scarpa: a Palermo con la Lega nel Governo di centrodestra e in provincia di Trapani, invece, sostenendo amministrazioni di centrosinistra». Lo dice il deputato regionale Nicolò Catania, vice capo gruppo di Fratelli d’Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, dopo i risultati delle amministrative in provincia di Trapani. «Il comportamento di Turano non è più tollerabile e la difesa del suo compagno di partito Luca Sammartino, che ha voluto mettere una pezza, è oltremodo imbarazzante e più evidente del buco, visto che proprio lui da catanese non conosce le dinamiche politiche della provincia di Trapani», aggiunge Catania. «A Trapani Turano ha scelto Tranchida e non Miceli che era il candidato di centrodestra, con una pantomima a cui siamo abituati da tempo. Anche nella mia città, Partanna, Turano ha lavorato affinché i suoi amici più fidati andassero in lista col candidato di centro sinistra, sostenuto da Pd, Verdi e M5S. Come se non bastasse, ha trovato anche il tempo di venire a festeggiare il sindaco eletto a spoglio concluso». E Catania conclude: «Se la politica è fatta di accordi e alleanze e ci stai dentro devi rispettare le regole e queste non possono cambiare a 100 chilometri di distanza per convenienza, magari mascherandosi dietro liste civiche costruite ad hoc. Così facendo si prendono in giro solamente gli elettori».
Elezioni
Pantelleria, il neoeletto Sindaco D’Ancona nomina vice sindaco e giunta: nomi e deleghe

Il neoeletto Sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona ha creato la sua giunta e, quindi, distribuito le deleghe.
Ecco chi sono gli assessori e le competenze lo attribuite
Assessore Adelina Francesca Pineda – Vice Sindaco:
Cultura – Spettacolo – Beni Archeologici,
Storici e Monumentali – Pubblica istruzione – Politiche sociali – Formazione – Servizi demografici
ed informatici,
Assessore Federico Giovanni Salvatore Tremarco:
Trasporti – Turismo – Comunicazione ed
innovazione – Politiche del mare – Personale,
Assessore Massimo Giuseppe Dante Bonì:
Diritto alla salute – Energia – Bilancio – Tributi –
Patrimonio – Commercio – Artigianato – Agricoltura – Polizia locale,
Assessore Benedetta Culoma:
Sport – Politiche giovanili – Politiche per l’integrazione –
Associazionismo e volontariato – Pari opportunità – Rapporti con il Consiglio,
Assessore Adriano Minardi
: Ambiente – Gestione dei rifiuti – Rapporti con il Parco – Gestione
immigrati – Portualità – Servizi cimiteriali – SUAP.
Restano attribuite al Sindaco D’Ancona le seguenti materie: Urbanistica – Lavori pubblici – Protezione civile.
La redazione, nel mettersi a disposizione per la divulgazione delle news della casa Comunale, come ha sempre fatto, per la buona crescita dell’isola, augura al Signor Sindaco Fabrizio D’Ancona e alla giunta buon lavoro.
Elezioni
“Trapani in cammino”: Tranchida replica a Venuti

«Nelle elezioni amministrative del 2018 abbiamo proposto solo liste civiche, inclusive della società civile trapanese, alimentando la partecipazione attiva nella politica cittadina di tanti giovani, donne e professionisti. Brillante (e l’attuale suo dante causa Venuti) non batté ciglio, anzi ebbe a essere protagonista con la lista civica Demos e poi partecipando direttamente al governo cittadino in ruoli diversi e anche personalmente fino a due mesi fa. Nel 2018 la lista Trapani Tua faceva parte della coalizione come oggi, garantendo sostegno protagonista all’azione di governo. La falsa ricostruzione politica in salsa leghista da queste parti fa solo ridere. Questa la storia e i fatti! Maldestramente si vuole invece nascondere la verità: l’alleato strategico e dunque la gamba della destra a queste elezioni comunali è stato invece il PD provinciale di Venuti, sponsor della candidatura Brillante e di fatto “padrino” di Miceli. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: sonoramente bocciati! Intanto dai trapanesi, compreso l’elettorato del PD. Venuti può anche intentare un altro ricorso politico ma il giudizio degli elettori del PD trapanese l’ha bocciato ancora una volta. Tragga finalmente le conseguenze, il PD ne guadagnerà anche in termini di coerenza e credibilità. Ribadisco, da sempre sono a servizio della mia gente, notoriamente ho le mie idee politiche, ma non ho mai avuto padroni ne padrini compresa certa “casta” di dirigenti del PD».
Con queste parole, il primo cittadino di Trapani Giacomo Tranchida replica alla nota politica del segretario provinciale del PD Domenico Venuti.
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo