Connect with us

Ambiente

Porto di Selinunete, On. Catania “Nessuno ha dimenticato problema poseidonia”

Redazione

Published

-

PORTO DI SELINUNTE, ON. CATANIA: «NESSUNO HA DIMENTICATO PROBLEMATICA POSIDONIA»

«Nessuno ha dimenticato il porto di Marinella di Selinunte e la problematica della posidonia, sui quali il Dipartimento infrastrutture dell’Assessorato guidato dall’onorevole Alessandro Aricò ha in corso l’iter per l’utilizzo di 200 mila euro necessari per la rimozione della nuova posidonia accumulata che mette in difficoltà il lavoro dei pescatori». A dirlo è il deputato regionale Nicolò Catania, vice capo gruppo vicario FdI all’Ars che sta seguendo da vicino la vicenda. «L’avvio dei lavori è stato, di comune accordo con la marineria, rinviato a dopo la stagione estiva scorsa. Da parte del Dipartimento già prima di Natale è stata effettuata una prima verifica sullo stato attuale del porto – spiega l’onorevole – e in questo mese di gennaio i tecnici si riservano di procedere nuovamente per focalizzare l’avvio delle procedure necessarie e urgenti, sulla base del nesso di casualità tra il danno subito e lo stato di pericolo creato e gli eventi calamitosi che lo hanno determinato». L’onorevole Catania tiene a ribadire che «su Marinella di Selinunte non è più rinviabile l’idea progettuale per un nuovo porto che possa servire la locale marineria ma possa anche accogliere imbarcazioni turistiche da diporto». E conclude: «In un intervento di riqualificazione del porto esistente bisognerà prevedere anche iniziative ecosostenibili in tema di economia circolare, provvedendo, dove possibile, anche al recupero della posidonia spiaggiata e depositata in area portuale, collocandola e trattandola in area dedicata limitrofa al porto, limitando al minimo i costi di trasporto e smaltimento, ad oggi esorbitanti».

Ambiente

Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Direttore

Published

on

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

Direttore

Published

on

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:

AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA

SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:

È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.

Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.

Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.

I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.

La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.

Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

Redazione

Published

on

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma 

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza