Connect with us

Ambiente

Poggioreale (TP), concluso addestramento con i VVF e Nucleo Cinofilo su campo di macerie

Matteo Ferrandes

Published

-

Conclusa la due giorni di addestramento con i VVF sul campo macerie di Poggioreale.

Su richiesta delle varie OOdv di poter accedere al campo macerie sito presso i ruderi di Poggioreale (TP) e realizzato dai VVF, grazie all’interessamento del dirigente generale ing. Cocina, siamo riusciti a dialogare con la Direzione Regionale dei VVF e con i responsabili del nucleo cinofilo, che si sono messi subito a disposizione, al fine di poter programmare delle attività di ricerca congiunte in modo tale da permettere, a rotazione, l’accesso delle nostre unità cinofile nel campo macerie, unità sia brevettate che in corso di formazione.
I vigili del fuoco in questi due giorni, oltre a seguire le varie fasi di addestramento in modo che nessuno si facesse male, hanno elargito consigli utili per la crescita delle unità cinofile e su come operare in sicurezza sulle macerie.

Presenti il Centro Cinoagonistico Siracusano, la SST Cinofili Archimede di Siracusa e la Magna Vis di Catania (in totale 8 volontari e 9 cani, tra brevettati e in addestramento).
Inoltre, il Comune di Poggioreale ha messo a disposizione la struttura del PIA (Poggioreale International Academy) per dare ai volontari un posto dove dormire.
Si spera questo sia solo l’inizio di una lunga serie di incontri al fine di poter meglio formare e preparare le nostre unità cinofile.

Un ringraziamento particolare va fatto all’istruttore Giovanni Cirivello dei VVF e ai suoi colleghi presenti in questi giorni.

a cura di Francesco Venuto/DRPC Informa

Ambiente

Pantelleria, sequestrato depuratore comunale per irregolarità

Redazione

Published

on

PANTELLERIA: SEQUESTRATO IL DEPURATORE COMUNALE PER

IRREGOLARITA’

I Carabinieri del distaccamento Parco Naturale “isola di Pantelleria” unitamente a Militari dell’ufficio circondariale marittimo di Pantelleria e personale tecnico dell’ARPA, a seguito di irregolarità riscontrate durante una verifica eseguita presso il depuratore comunale dell’isola, hanno proceduto al sequestro penale dell’impianto e alla denuncia per inosservanza dell’obbligo di autorizzazione agli scarichi, del responsabile dell’impianto.
Gli accertamenti svolti presso l’impianto comunale facevano emergere sia il mancato rinnovo della prevista autorizzazione agli scarichi, che una non corretta gestione del ciclo dei rifiuti.
Sebbene posto sotto sequestro, è stata consentita all’ente gestore dell’impianto la facoltà d’uso dello stesso, in quanto servizio di pubblica necessità.

Continue Reading

Ambiente

In preparazione il programma “Pantesco Asinesco – Pantelleria Asinabile Festival” dal 5 al 12 ottobre

Redazione

Published

on

L’asino pantesco, al centro di nuove attività escursionistiche, didattiche, educative, ricreative e terapeutiche a Pantelleria che saranno presentate in occasione di

Pantesco Asinesco – Pantelleria Asinabile Festival che si terrà sull’isola dal 5 al 12 ottobre.

A conclusione dell’importante percorso formativo promosso dall’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria, in collaborazione con il Dipartimento di Sviluppo Rurale e Territoriale della Regione Siciliana e con soggetti specializzati nel settore come ARIA APERTA SNC, Pet Therapy Doctor Dog APS e l’Asineria di Reggio Emilia, che ha portato alla formazione di figure professionali con competenze specifiche per l’uso dell’animale nelle attività del Parco, sarà ora possibile mette in atto interventi mirati che vedono l’asino pantesco protagonista.

In via di definizione il programma che vedrà Una settimana insieme agli asini. Giornate dedicate alla relazione e all’interazione con l’animale con attività educative per un utilizzo rispettoso che coinvolge e appassiona. L’iniziativa rivolta alle scuole di ogni ordine grado, alle associazioni, agli enti, alla cittadinanza residente e ai turisti, è un’occasione per creare un evento unico che raccoglie tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo animale attraverso nuove forme di coesione e conoscenza. Passeggiate, attività di relazione, momenti di gioco, stage di attività assistita con animali (IAA), incontri, dibattiti e tanti altri momenti di condivisione insieme ai simpatici amici quattrozampe.

La preparazione dell’evento di ottobre vede in queste giornate i sopralluoghi degli organizzatori tra Pantelleria e l’allevamento di San Matteo Erice del Dipartimento dello Sviluppo Rurale e Territoriale.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco energia elettrica per il 25 giugno 2025

Direttore

Published

on

La Società SMEDE rende noto il programmato distacco di energia elettrica per il giorno mercoledì 25 giugno 2025.

Di seguito l’avviso pubblico

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza