Connect with us

Politica

Piano del Parco, la profezia di Giuseppe Palermo (Lega): “il troppo silenzio, non è mai stato di buon auspicio per Pantelleria”

Redazione

Published

-

La bocciatura del referendum sul Piano del Parco Nazionale, decisa dal Comitato dei Garanti, ha lasciato l’amaro in bocca a molti, soprattutto a chi credeva che questo strumento fosse un’opportunità per dar voce alla comunità. Giuseppe Palermo, portavoce della Lega Pantelleria, sottolinea che questa decisione ha ulteriormente alimentato il clima di sfiducia, lasciando la cittadinanza senza una reale possibilità di esprimersi su un tema di enorme rilevanza per il futuro dell’isola.

“Non solo è stato respinto un tentativo di consultazione democratica,” afferma Palermo, “ma manca ancora oggi una valutazione di impatto socio-economico del Piano, elemento cruciale per comprendere i benefici e i rischi di questo progetto.” Questa assenza appare come un segnale allarmante per i cittadini, spesso schiacciati da logiche politiche locali che impediscono loro di far valere le proprie ragioni e di influire sulle scelte che li riguardano.

Palermo evidenzia come, nel contesto isolano, il silenzio istituzionale su questioni di questa portata sia storicamente un presagio negativo. “Pantelleria ha già vissuto episodi in cui la mancanza di dialogo e trasparenza ha avuto conseguenze non molto positive per la comunità,” prosegue il portavoce. “Il Parco dovrebbe essere un’opportunità, ma senza chiarezza rischia di diventare un problema.”

La cittadinanza chiede risposte, ma finora non sono arrivati segnali concreti sull’argomento. Il rischio, conclude Palermo, è che il silenzio e l’inerzia conducano ancora una volta a decisioni calate dall’alto, con la comunità relegata a spettatrice passiva del proprio destino.

Elezioni

Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:

documento – avviso voto domiciliare

Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Direttore

Published

on

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.

I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.

I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:   

  1. «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
  2. «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
  3. «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
  4. «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
  5. «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».

documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari

Continue Reading

Elezioni

Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

Direttore

Published

on

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:

«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»

Le operazioni di voto si svolgeranno

  1. dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
  2. e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025

Formazione elenco aggiuntivo 

In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire  la disponibilità degli elettori di  questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza