Ambiente
Personaggi, a soli 19 anni Noemi salva 5 persone in mare e sogna di entrare in Capitaneria di Porto

E’ successo a Sabaudia nelle scorse ore di grande caldo e affollamento delle spiagge del litorale romano.
Noemi Marangoni a soli 19 anni, e al primo giorno di attività nei lidi del litorale del Lazio, ha esercitato ben cinque salvataggi.
Tante le critiche, anche di suoi colleghi, uomini e di età di gran lunga superiore, per l’eclatanza data alla notizia, ma Noemi è una giovanissima, anche inesperta che ha dato tuttavia prova di grande coraggio, prestanza fisica e sangue freddo.
Il Corpo delle Capitanerie di Porto così ha commentato il suo operato, pubblicando sui social con un ritratto bellissimo:
“Nella giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, un apprezzamento alla giovane assistente ai bagnanti #Noemi e a quanti, come lei, contribuiscono con passione e impegno, a creare la prima indispensabile rete di assistenza ai bagnanti!
Un contributo importante alla più ampia attività di salvaguardia della vita umana in mare, missione primaria della #GuardiaCostiera!”
Bravissima Noemi Marangoni, i nostri rispetti!
©corpodellecapitaneriediporto
©antoniofedericoart
Ambiente
Pantelleria, 4 luglio distacco di elettricità nel versante occidentale dell’isola

Nella giornata di giovedì 4 luglio, la società SMEDE ha programmato il distacco di energia elettrica a Cimillia e Madonna delle Grazie.
I dettagli
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – luglio 2025

Eì pubblico il calendario di erogazione dell’acqua a Khamma e Tracino. Si parte il 3 luglio
Ambiente
Pantelleria, dal 2 luglio visita alla prima famiglia di Asini Panteschi

In attuazione di un Protocollo di Intesa siglato tra il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – Servizio 17 – Servizio per il territorio di Trapani e la Pro Loco Pantelleria APS, a partire dal 2 luglio e quindi ogni mercoledì sarà possibile fare visita al 1° nucleo di Asini Panteschi custoditi presso il Distaccamento Forestale in C.da Sibà.
L’accordo di collaborazione tra il Dipartimento e la Pro Loco prevede nella prima fase la conoscenza e la promozione del progetto “Azienda pilota per il recupero della razza asinina Asino Pantesco”, la conoscenza in particolare dell’Asino Pantesco nel suo luogo di origine, delle sue caratteristiche morfologiche ed etologiche. Saranno figure professionali specializzate messe a disposizione dalla Pro Loco Pantelleria APS ad accogliere i visitatori secondo le istruzioni contenute in locandina.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo