Connect with us

Ambiente

Parco di Pantelleria, il direttore Parrinello in conferenza stampa su traguardi raggiunti e nuovi progetti

Direttore

Published

-

Ieri mattina, il direttore del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, dottor Antonio Parrinello, ha tenuto una conferenza stampa, per fare un bilancio delle attività dell’Ente, tra quelle già realizzate e quelle in divenire.

Uno dei traguardi raggiunto che ha particolarmente inorgoglito il nostro direttore è il recupero della caserma di Bukkuram, cosa per la quale siamo i primi in Italia ad ottenere la cessione per “uso governativo” gratuito. L’ampia struttura è rappresentata da molti locali che andranno ad ospitare la Cittadella del Parco, con Uffici, laboratori, spazi espositivi.

Come è relazionato nel documento che alleghiamo in fondo all’articolo, l’Ente ha anche realizzato l’anagrafe delle ricerche ambientali, ma anche numerose convenzioni con università e associazioni, come quella di vulcanologia, oppure come Marevivo, con cui è in corso il progetto “Delfini guardiani dell’Isola di Pantelleria”. Progetto che vede il coinvolgimento degli studenti dell’Isola.

Tra le molteplici attività, un nuovo accento viene dato alla realizzazione della segnaletica del Parco, che è già stata progettata, la gara appaltata e si sta procedendo all’applicazione dei segnali. Questo per dare un servizio alla rete sentieristica dell’isola, in linea con le direttive CAI.

Infine, il direttore Parrinello ha illustrato il progetto del trasporto pubblico elettrico, che dovrebbe essere a pieno regime per l’estate 2021. Per esso, sono previsti biciclette e mini van tutti elettrici, in rispetto dell’ambiente.

Di seguito il documento integrale della relazione:

RELAZIONE DIRETTORE CONFERENZA STAMPA 29 01 2021 2

 

Marina Cozzo

 

 

 

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, erogazione acqua a Khamma – agosto 2025

Direttore

Published

on

Ecco pubblicato il calendario di distribuzione dell’acqua a khamm

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria – Gadir e il cartello “Divieto di balneazione”, l’avviso della Capitaneria di Porto

Direttore

Published

on

A seguito del controverso cartello “Divieto di balneazione” istallato recentemente a Gadir, l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei bagnanti residenti, turisti e diportisti, così precisa:

AVVISO DELL’UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI PANTELLERIA

SI RICORDA A TUTTI I CITTADINI, TURISTI E DIPORTISTI CHE:

È severamente vietato tuffarsi dalle banchine portuali e dagli scali di alaggio.
Queste aree sono destinate esclusivamente alle operazioni nautiche e commerciali. I tuffi rappresentano un grave rischio per la sicurezza personale e possono interferire con le manovre delle imbarcazioni.
Gli scali di alaggio, inoltre, oltre ad essere quasi sempre zone vietate alla balneazione (vedasi Ordinanza nr. 16/2023) risultano spesso scivolosi e pericolosi, con rischio di cadute e traumi.

Il mare è un bene comune, ma va rispettato.
Comportamenti imprudenti, sia in acqua che a bordo, mettono a rischio non solo chi li compie, ma anche gli altri utenti del mare.

Pantelleria presenta una morfologia costiera unica e impegnativa.
Le discese al mare, rocciose e prive di sabbia, richiedono attenzione e un minimo di equipaggiamento adeguato (scarpette da scoglio, galleggianti,…). La bellezza selvaggia dell’isola va vissuta con rispetto e consapevolezza.

I diportisti sono tenuti a rispettare le norme di navigazione e ormeggio.
Velocità ridotta in prossimità della costa, attenzione ai bagnanti, rispetto delle distanze di sicurezza e delle zone interdette.

La Guardia Costiera continuerà a vigilare con controlli mirati.
Saranno intensificate le attività di sorveglianza per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole.

Invitiamo tutti a collaborare con senso civico e responsabilità.
Il mare è di tutti: proteggiamolo e viviamolo con rispetto.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco elettricità a Khamma e Kania. Tutte le vie interessate e le date

Redazione

Published

on

La Società SMEDE, nella giornata di lunedì 11 agosto 2025 eseguirà un distacco programmato di energia elettrica per la Contrada di Khamma 

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza