Ambiente
Parco di Pantelleria acquista droni per contrastare la siccità. Avviato corso per 20 panteschi

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha acquistato dei droni per prevenire il rischio incendio in vista delle recenti ondate di siccità. Alcuni cittadini dell’isola sono stati formati all’utilizzo dei droni in condizioni estreme.
La stagione estiva è entrata nel vivo e con lei ritornano i timori degli incendi sull’Isola di Pantelleria. Sono passati ormai sei anni da quando un incendio doloso distrusse 800 ettari di patrimonio boschivo e, da quel momento, la comunità pantesca non ha mai smesso di cercare metodi all’avanguardia per impedire che un evento del genere si potesse ripetere. Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria fu istituito in seguito a quell’evento catastrofico per tutelare il patrimonio naturalistico pantesco. Grazie alla sua partecipazione nel progetto PANT-AID, finanziato da Fondazione con il Sud, il Parco ha recentemente potuto acquistare due droni da utilizzare nel monitoraggio ambientale volto alla riduzione del rischio incendio boschivo. Le specificità dei droni consentiranno al personale del parco di mappare le aree maggiormente a rischio e pianificare attività di prevenzione e mitigazione. Tra queste, l’individuazione e pulizia di sentieri ormai in disuso che permetteranno al Parco Nazionale Isola di Pantelleria di potenziare la rete sentieristica e, allo stesso tempo, ridurre l’impatto che l’apertura di nuovi sentieri avrebbe sulla fauna locale e la morfologia dell’isola.
Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha inoltre organizzato un corso di formazione a favore di 20 abitanti di Pantelleria per abilitarli all’utilizzo di droni. Lo scopo del corso è stato quello di creare un nucleo di competenze pronto ad attivarsi nel caso in cui scoppino degli incendi nella stagione estiva. Tra i partecipanti al corso, diversi membri della protezione civile ma anche semplici cittadini e cittadine interessati a salvaguardare la biodiversità dell’isola. Tre dei 20 partecipanti hanno inoltre ottenuto una patente per droni che gli permetterà di operare in condizioni critiche, come nel corso di un incendio in prossimità di centri abitati.
Progetto Finanziato da Fondazione con il SUD – PANT-AID 2018-AMB-00118 | 2/2 Il corso, erogato grazie al patrocinio del progetto PANT-AID, ci dimostra come le tecnologie emergenti siano in grado di salvaguardare le ricchezze dei territori italiani e allo stesso tempo contrastare l’abbandono di realtà come l’Isola di Pantelleria.
Ambiente
Pantelleria, 4 luglio distacco di elettricità nel versante occidentale dell’isola

Nella giornata di giovedì 4 luglio, la società SMEDE ha programmato il distacco di energia elettrica a Cimillia e Madonna delle Grazie.
I dettagli
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – luglio 2025

Eì pubblico il calendario di erogazione dell’acqua a Khamma e Tracino. Si parte il 3 luglio
Ambiente
Pantelleria, dal 2 luglio visita alla prima famiglia di Asini Panteschi

In attuazione di un Protocollo di Intesa siglato tra il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – Servizio 17 – Servizio per il territorio di Trapani e la Pro Loco Pantelleria APS, a partire dal 2 luglio e quindi ogni mercoledì sarà possibile fare visita al 1° nucleo di Asini Panteschi custoditi presso il Distaccamento Forestale in C.da Sibà.
L’accordo di collaborazione tra il Dipartimento e la Pro Loco prevede nella prima fase la conoscenza e la promozione del progetto “Azienda pilota per il recupero della razza asinina Asino Pantesco”, la conoscenza in particolare dell’Asino Pantesco nel suo luogo di origine, delle sue caratteristiche morfologiche ed etologiche. Saranno figure professionali specializzate messe a disposizione dalla Pro Loco Pantelleria APS ad accogliere i visitatori secondo le istruzioni contenute in locandina.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo