Connect with us

Ambiente

Pantelleria Youth Forum – l’Ente Parco propone manifesto su sostenibilità dedicato ai giovani

Matteo Ferrandes

Published

-

Termina il triennio del progetto Pantelleria Youth Forum. L’Ente Parco lancia la proposta di un manifesto sulla sostenibilità dedicato ai giovani

 
  
È terminato con l’incontro a Roma fra studenti e Istituzioni italiane, il progetto della durata triennale “Pantelleria Youth Forum” che il Parco Nazionale Isola di Pantelleria ha svolto insieme a SVIMEZ, Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno, e Scuole di Politiche che ha costruito un network sul territorio nazionale di oltre 2000 studenti.

L’obiettivo del progetto è stato quello di fare di Pantelleria un’isola-laboratorio che ha messo al centro delle attività giovani studenti isolani a confronto con altre realtà per tracciare le basi di un futuro di sviluppo sostenibile fatto di ricerca, formazione teorica e best practices.

L’elemento caratteristico di questo percorso a carattere ‘attivo e partecipativo’ è stato l’approccio multidisciplinare legato ai temi della green economy, dell’agricoltura, dell’energia e delle nuove tecnologie e del turismo sostenibile che ha visto i giovani alle prese con gruppi di lavoro e seminari tematici per condividere opportunità di crescita e confronto sui nuovi modelli di crescita sostenibile e di valorizzazione del territorio.

A presenziare all’evento conclusivo è stata la direttrice del Parco Sonia Anelli insieme ad una rappresentanza studentesca dell’istituto Almanza composta da Dennis Fanara, Lo Presti Annalaura, Raffaele Rosa Maria Sofia, Raffaele Valentina; accompagnati dai docenti Belvisi Giuseppe e Morana Paola.

La direttrice Anelli, che è intervenuta con Luca Bianchi, direttore di Svimez, e Leonardo Cerno, rappresentante dei Giovani nel consiglio direttivo di EuroParc Federation, ha illustrato l’attività svolta e lanciato il nuovo percorso dedicato allo YOUTH MANIFESTO in previsione delle attività per il prossimo anno. 

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Aspettando Pantelleria 2030, 17 e 18 ottobre in Workshop Ispirazionale con Donatella Bianchi

Redazione

Published

on

Aspettando Pantelleria 2030 – WORKSHOP ISPIRAZIONALE***

Mancano pochi giorni all’inizio di Pantelleria 2030 (17 e 18 ottobre 2025).
Il primo appuntamento è il Workshop ispirazionale del 17, un incontro aperto alla cittadinanza pensato per offrire spunti, esempi e alternative utili ad alimentare il dibattito locale
Oggi vi presentiamo il primo Speaker: Donatella Bianchi
Giornalista, autrice e conduttrice di Linea Blu su Rai 1, Donatella Bianchi dedica da sempre il suo lavoro e il suo impegno alla tutela dell’ambiente e del mare.

È stata Presidente del WWF Italia e del Parco Nazionale delle Cinque Terre, oltre che membro di comitati scientifici e istituzionali dedicati alla sostenibilità, alla biodiversità e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale italiano.
Ambasciatrice della biodiversità e voce autorevole della divulgazione ambientale, porterà a Pantelleria una riflessione su come unire conoscenza, comunità e cura dei territori per costruire insieme un futuro sostenibile.

Venerdì 17 ottobre 2025 – ore 17:00 Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo, Pantelleria

Un incontro aperto a tutti per lasciarsi ispirare e contribuire alla visione condivisa di “Pantelleria 2030”.
Visita la pagina dedicata del sito per scoprire l’agenda completa: https://tinyurl.com/3jb6u2u4

Continue Reading

Ambiente

Torna l’ora solare. Ecco quando cambiare con le lancette indietro

caterina murana

Published

on

Le giornate si stanno accorciando già da un pò ma con il ritorno all’ora solare le ore di luce saranno ancora meno.

Questo mese porta insieme all’autunno  anche l’ora solare, che tornerà ufficialmente tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando durante la notte (alle 3:00) le lancette dell’orologio dovranno essere spostate indietro di un’ora.

Con lo spostamento delle lancette si avrà un’ora in più di luce al mattino, ma le giornate saranno più brevi. L’ora solare resterà in vigore fino all’ultimo weekend di marzo. I dispositivi digitali come smartphone, smartwatch, pc, tablet e console si aggiornano in maniera automatica.

Questa fase dell’anno durerà fino alla fine di marzo 2026, allorquando dovremo riportare le lancette in avanti per dare ingresso alla più gradita legale.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, distacco di elettricità 13 e 14 ottobre. Ecco dove

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha programmato l’interruzione di energia elettrica in diverse zone dell’isola

Ecco nei seguenti avvisi i dettagli

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza