Elezioni
Pantelleria Vuole Nascere restituisce le tessere elettorali in vista delle votazioni del 25 settembre

Il Comitato “Pantelleria Vuole Nascere” ha stabilito i seguenti giorni per la consegna delle tessere elettorali raccolte come protesta per la chiusura del Punto Nascite di Pantelleria.
Elezioni
“Trapani in cammino”: Emanuele Barbara designato assessore di Giacomo Tranchida

Largo ai giovani trapanesi. Giacomo Tranchida, durante la presentazione della lista “Tranchida il Sindaco per Trapani”, ha annunciato il primo assessore designato.
Si tratta di Emanuele Barbara, classe ’91, giornalista e già portavoce dello stesso Tranchida. Laureato in giurisprudenza, da almeno 15 anni è impegnato attivamente in città con iniziative svolte con molteplici associazioni.
«Stiamo superando una dimensione di grave crisi legata anche alla pandemia e il futuro che sarà, a Trapani, già corre sulle gambe dei giovani di questa lista -– afferma il sindaco Giacomo Tranchida -. È la lista dei giovani trapanesi e del futuro di Trapani che verrà. Questa mattina, oltre a presentare la lista e il simbolo elettorale, abbiamo simbolicamente fatto un passaggio di testimone ideale: non è un caso che sia stato designato per prima un Assessore giovane ed in gamba come Lele Barbara, che ringrazio per il lavoro svolto in questi anni. Ringrazio, ovviamente, al pari tutte le ragazze e i ragazzi che hanno deciso di metterci la faccia e accettato di candidarsi e che dunque hanno deciso che questa è la loro terra e la loro città. Trapani in cammino è anche questo. Buona corsa: il futuro inizia oggi e inizia anche con la designazione di Lele Barbara ad assessore».
«Ringrazio il sindaco Giacomo Tranchida per la fiducia – afferma l’assessore designato Lele Barbara -, sono particolarmente felice di questa giornata con tanti amici che ci hanno raggiunto questa mattina. Rappresentiamo un gruppo fatto di 24 giovani che hanno deciso di metterci la faccia. Vogliamo realizzare qualcosa di utile, finalmente consentire ad un mondo – quello dei trentenni – di sentirsi parte attiva del mondo politico, di sentirsi protagonisti del nostro futuro e sarà una bellissima corsa che vedrà al centro persone determinate a raggiungere un risultato molto importante».
Elezioni
“Trapani in cammino”: sabato la presentazione del simbolo elettorale e 2ª lista a supporto di Giacomo Tranchida

Continua senza sosta l’organizzazione politica guidata dall’attuale sindaco di Trapani Giacomo Tranchida, candidato per le elezioni Amministrative del capoluogo che si svolgeranno il prossimo 28 e 29 maggio.
Sabato prossimo, il 18 marzo, alle ore 11.00 sarà presentata il simbolo elettorale e la lista “Tranchida il Sindaco per Trapani” presso il comitato elettorale di corso Italia 2 (ex Bar Colonna).
«Un gruppo giovane e coeso che ha a cuore il futuro della città. Da loro ripartiamo per costruire un progetto che possa durare nel tempo» afferma Tranchida.
Durante la conferenza saranno presenti alcuni rappresentanti della lista civica e il coordinatore della stessa, Emanuele Barbara.
Elezioni
Ragusa, PSI a sostegno candidatura a sindaco di Riccardo Schininà

“Adesione piena e convinta per un apporto importante all’area progressista e riformista” Piena e convinta adesione al progetto politico del candidato sindaco di Ragusa dell’area progressista e riformista Riccardo Schininà. È stata annunciata questa mattina, in conferenza stampa, dal Partito socialista italiano al Centro Studi ‘Feliciano Rossitto’. Un sostegno suggellato dalla presenza oggi in città del segretario nazionale Enzo Maraio, che non è potuto arrivare in tempo all’incontro con la stampa perché il volo su cui viaggiava è stato dirottato a Palermo a causa del forte vento, ma è stato ugualmente annunciato l’incontro con Schininà nel corso del pomeriggio. A introdurre la conferenza stampa è stato il coordinatore ragusano del PSI, Totò Battaglia, il quale ha spiegato: “Abbiamo avuto incontri con i partiti, dai 5 Stelle al Pd ad altre forze politiche del centrosinistra. Abbiamo, quindi, fatto una scelta molto ponderata aggregandoci al candidato sindaco Riccardo Schininà. C’è stata una convergenza di visione sin dall’inizio. Ci lega una storia personale e politica, ma anche lo stesso modo di intendere come fare politica, con empatia, perché la politica si deve fare con sentimento”. Battaglia ha parlato del nuovo corso del PSI anche a livello cittadino: “Per un po’ a Ragusa sembrava scomparso, ma oggi c’è un grande fermento a livello nazionale che riscontro pure nella nostra città. Siamo ripartiti dal basso e stiamo risalendo”. Il coordinatore cittadino del PSI ha dunque ribadito: “Ci impegneremo per dare giusto valore e un importante apporto a livello elettorale, perché poi la politica si fa coi numeri”. Il vice segretario regionale del PSI Sicilia, Carmelo Diquattro, ha definito come “naturale” la decisione del Partito socialista di appoggiare il candidato di centrosinistra Riccardo Schininà. Anche Diquattro ha spiegato che sia a livello nazionale che provinciale si registra nuovo fermento nel partito, dove ci si sta riorganizzando anche nei comuni dove la visibilità era venuta meno. “Siamo oggi in campagna elettorale fortemente impegnati a fianco di questa coalizione. Saremo presenti con nostri candidati in una lista civica che sostiene Schininà”. Ha concluso l’incontro il candidato sindaco Riccardo Schininà, evidenziando l’importanza dei partiti: “Riteniamo debbano tornare ad avere un ruolo determinante nel nostro agone politico. Occorre ridare forza ai partiti, occorre ritrovare una classe dirigente politica. Necessita una competenza politica che permetta di rappresentare i diversi segmenti sociali in grado di tradurre l’azione politica in proposta e in protesta. Più volte – ha aggiunto Schininà – ho ripetuto che noi
stiamo lavorando per dare alla città un sindaco, non un alto funzionario. Negli ultimi dieci anni a Ragusa abbiamo avuto dei funzionari, che devono essere il braccio esecutivo della politica, ma il compito della politica è molto più ampio: ascolto, confronto, rappresentanza, operare scelte importanti, non limitarsi a un’ordinaria amministrazione, che peraltro spesso non è neanche a buoni livelli”. Schininà ha quindi ulteriormente rimarcato l’importanza di una coalizione che vede insieme partiti e liste civiche: “Mi inorgoglisce il sostegno del PSI perché sta ulteriormente caratterizzando la candidatura in senso pienamente politico. Non ci vergogniamo di essere candidati politici sostenuti dai partiti. Anzi è un valore aggiunto, un elemento di forza della nostra proposta elettorale. Occorre ritornare a fare politica, perché la politica è l’arte della complessità e non può essere banalizzata. Il PSI anche a Ragusa ha avuto una grandissima storia che deve essere rappresentata con forza”.
Salvatore Battaglia – Coordinatore PSI Ragusa
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente1 anno fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca1 anno fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto1 anno fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo