Connect with us

cronaca

Pantelleria vuole Nascere all’assessore alla salute Caldo: informazioni contributo partorienti e anticipo per quelle in viaggio

Redazione

Published

-

Riceviamo e pubblichiamo integralmente istanza inoltrata dal Comitato Pantelleria vuole Nascere al Vicesindaco, nonchè assessore alla salute, Maurizio Caldo, relativo ai contributi previsti per le partorienti isolane. Di seguito l’intero documento, inoltrato per conoscenza al Sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo e all’assessore alla salute della Regione Siciliana Ruggero Razza:

 

Oggetto: richiesta informazioni “contributo partorienti”, richiesta “anticipo contributo” alle partorienti in viaggio.

Spett.le Assessore Maurizio Caldo, come da oggetto siamo a chiedere il suo intervento per verificare l’esito dell’erogazione contributo alle partorienti anni 2019 e 2020. Ci risulta che dalla Regione siano già stati erogati i fondi come previsto dal Decreto Assessoriale dedicato e dallo stanziamento nella Legge di Bilancio Regionale. Chiediamo pertanto una verifica della disponibilità economica, sull’entità del contributo spettante a ciascun richiedente, sulla modalità e sui tempi di erogazione al fine di dare risposte concrete alle mamme che ne hanno fatto richiesta. Chiediamo inoltre se saranno garantiti i rimborsi per il corrente anno 2021 e per il 2022, come ci è sembrato di evincere dalla normativa e dalle disposizioni pubblicate dai vari organi competenti.

Considerati però i ritardi che si stanno verificando nell’evadere le richieste e le difficoltà economiche nelle quali versano molte famiglie, ripetiamo la proposta da noi avanzata durante un incontro nella Sala Consiliare con le diverse istituzioni coinvolte sulle tematiche sanitarie: considerare cioè la possibilità che il Comune possa erogare il contributo in anticipo alle gestanti costrette al trasferimento sulla terraferma per il partorire. Del resto è dato sapere che l’erogazione dei fondi regionali sia certa anche se registra una tempistica dilatata. Si potrebbero quindi ricercare strumenti finanziari adeguati. Approfittiamo di questa missiva per chiederle anche quali azioni siano state intraprese di recente, o si hanno intenzione di intraprendere in tempi brevi, per la riapertura del Punto Nascita di Pantelleria. In attesa di un suo celere riscontro è gradita l’occasione per porgere distinti saluti. Pantelleria, 11/01/21 Il comitato Pantelleria Vuole Nascere

Economia

Pantelleria, affittasi locale commerciale in Via Arciprete D’Aietti. I dettagli

Direttore

Published

on

Affittasi locale commerciale e direzionale di mq 70 sito in via Arciprete D’Aietti n. 28 ex Agesp

L’immobile è composto da 3 ampi vani, antibagno e bagno.

Per informazioni più dettagliate, se interessati, rivolgersi presso lo studio Valenza Florinda in via Arciprete D’Aietti 30 tel. 0923838886 – 3404567695

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Attualità

Pantelleria, gli esercizi di genere alimentare aperti di domenica

Direttore

Published

on

Da quanto apprendiamo da internet ad oggi 7 luglio 2025, i supermercati e minimarket aperti di domenica a Pantelleria sono:

  1. Alimentari Il Posto Giusto di Francesca D’Aietti – Via S. Nicola, 59 · tel 0923 563463 – Orario 09.00–13.00 – Acquisti in negozio · Ritiro in negozio · Consegna a domicilio
  2. Il Pinguino Market – Pantelleria – Via Archimede, 22 · tel  0923 913659 – h. 08:30–13:30
  3. Generi Alimentari Ferreri Maria Grazia – Salita Cabebbi, 2 – h. 09:30–13, 17:30–19:30
  4. Frutteria e supermarket – Contrada San Gaetano · tel 345 846 2181 – h. 07–13:30
  5. CONAD CITY – Via Felice Cavallotti, 35/37 · tel 389 421 4230 – h. 09–13,00.·
  6. Despar – Via Venezia, 43 – tel 0923 157 0075 – h. 09-13 / 17.00-20.00
  7. New Market, Via Tracino – 8.30/13.30

Contrade scoperte

Purtroppo alcune contrade restano scoperte.
Secondo un sagace turista che ci ha scritto, si dovrebbe organizzare una turnazione.
Poiché le contrade principali, Scauri e Khamma/Tracino godono di almeno due alimentari, poichè in Paese ve ne sono diversi, si potrebbe realizzare un programma per cui che un esercizio resti aperto dalle 8 alle 00.00, una domenica ciascuno,  garantendo a turisti e residenti, non di meno, il facile reperimento della spesa.
Questo sotto una visione non tanto di guadagno, ma di dare un servizio sociale.

Un solo caso sull’isola, di attività aperta h24 365 giorni l’anno: quello di Anna Pavia, alias La Gatta. L’imprenditrice, deceduta inaspettatamente proprio all’interno del suo negozio, viveva per esso ed esso grazie a lei. Se finiva un prodotto, il giorno dopo come per miracolo già era negli scaffali.

Una alacrità, una dedizione di straordinaria portata: lei faceva gli ordini, caricava e scaricava, vendeva, intratteneva come poteva gli avventori, sempre con grazia e gentilezza.
L’attività, sotto l’attuale nome New Market,  è stata ereditata dalla nipote Claudia.

In copertina la signora Francesca Ponzio de Il Pinguino Market

Informazioni in possibile aggiornamento

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza