Cultura
Pantelleria, Unipant: parte un terzo corso di Inglese Base

Molti i Corsi a cui ancora ci si può iscrivere che stanno per partire e possibilità di sostenere esami di lingue e informatica per avere una certificazione di livello
Viste le richieste e i corsi già troppo affollati iniziati a gennaio, partirà lunedì 24 febbraio un terzo Corso di Inglese Base dell’Università Popolare di Pantelleria e sono rimasti solo 3 posti disponibili. Il Corso si terrà ogni lunedì dalle 18.00 alle 19.30 presso la nuova sede di Via San Nicola, 42A a Pantelleria Centro e anche per questo caso, come per gli altri corsi di lingue, sarà possibile seguire sia in presenza in aula che da remoto da qualsiasi luogo.
Anche i Corsi di Astronomia, Fotografia con Mario Valenza e Meditazione in Movimento, partiti da poco, hanno ancora un paio di posti disponibili, e ci si potrà iscrivere ad Astronomia fino alla prossima settimana, mentre a Meditazione in Movimento e Fotografia le iscrizioni sono aperte con termine a discrezione degli insegnanti.
Anche per il Corso Comunicare con gli Altri e per Lingua Spagnola Base ci si potrà iscrivere ancora, ma solo fino a fine mese.
Due nuovi corsi sono stati lanciati a gennaio e aspettano iscrizioni per iniziare: il primo riguarda l’educazione informale ed è un Corso di Yoga e Meditazione, un modo per conciliare anche in questo caso cura di sé e cura del proprio io interiore.
Invece, il nuovo Corso di Massaggi si articolerà in due fasi, una da 20 ore per quanti vogliono apprendere le basi del massaggio da praticare per conto proprio o magari anche in coppia (parte di educazione informale) e ulteriori opzionali 20 ore per il secondo corso che permetterà di ottenere anche un Certificato Professionale per lavorare (40 ore totali).
Pochi iscritti mancano per partire con il Corso di Danza Contemporanea, il Laboratorio di Gestione dell’Orto e con il Corso di Astrologia.
Invece sono ancora pochi gli iscritti per il Laboratorio di Canto, il Laboratorio di Intreccio Foglie di Palma e il Corso di Introduzione alla Musica, e sono anche aperte le iscrizioni ai tre Seminari, già molto partecipati: Microalghe nel Mar Mediterraneo del Prof. Alessandro Cosenza, Vaccini: miti e realtà del Prof. Bruno Douradinha e Storia dell’Arte: monografie degli artisti del ‘900 del Maestro Cossyro che si terranno in primavera e in estate.
Non meno importante, il Corso di Italiano per Stranieri che partirà a breve e sta raccogliendo le iscrizioni.
Sono, infine disponibili esami e certificati con attestazione di livello delle seguenti lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Cinese, Russo, Ceco, Italiano e per Informatica base. Esami e certificazioni sono a pagamento, ma per i soci UNIPANT gli esami sono gratuiti e si possono ripetere più volte.
Che aspettate a unirvi a noi?
Per quanti siano interessati ad entrare a far parte della grande famiglia dell’UNIPANT, sull’isola o fuori, consigliamo di consultare il nostro sito www.unipant.it e per info specifiche e iscrizioni ai Corsi e Laboratori descritti, invitiamo tutti a venirci a trovare in sede, dal martedì al venerdì pomeriggio o contattarci via mail: info@unipant.it o via Whatsapp o Telegram: 333 3876 830.
Cultura
Prosegue spumeggiante l’estate 2025 a Pantelleria. Ecco gli eventi dal 18 a 24 agosto 2025

PROGRAMMA EVENTI A PANTELLERIA – dal 18 al 24 agosto 2025
Arte, musica e cultura in tutta l’isola
🗓️ 18 agosto – ore 21:30
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)
🎸 Zucchero Tribute Band – Concerto
🗓️ 19 agosto – ore 21:30
📌 Cineteatro San Gaetano (Scauri)
🎻 La voce del Violoncello – con Ji Ju e Attilia Cernitori
🗓️ 20 agosto – ore 20:00
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)
🍷 Calici di Stelle – Degustazione vini pregiati e prodotti tipici
🗓️ 22 agosto – ore 21:30
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)
🎭 Strafelicissima Palermo – con Sergio Vespertino
🗓️ 23 agosto – ore 21:30
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)
🎶 Coldplay Tribute Band – Concerto
🗓️ 24 agosto – ore 20:30
📌 Piazza San Gaetano (Scauri)
🍇 Sagra del Vino – Degustazioni di zibibbo, passito e prodotti tipici
Cultura
Pantelleria: domenica 24 agosto visita della Mostra NOSTOS II guidata dal M° Cossyro,

L’Unipant organizza una visita della Mostra NOSTOS II guidata dal Maestro Cossyro, Socio Fondatore dell’Associazione
L’Università Popolare di Pantelleria (UNIPANT) è lieta di annunciare un evento speciale: una visita guidata alla mostra “Nostos II” ospitata presso i locali della Mediateca di Pantelleria, con la guida del suo ideatore, il Maestro Michele Cossyro, uno dei Soci Fondatori dell’Unipant.
L’appuntamento è fissato per domenica 24 agosto, alle ore 11.00, è aperto a tutti su prenotazione obbligatoria.
La mostra, già acclamata dalla critica, rappresenta un profondo viaggio attraverso il tema del “ritorno”, un concetto caro all’artista e che si riflette in opere ricche di simbolismo e suggestioni visive. Attraverso il suo stile unico, il Maestro Cossyro esplora la complessità delle radici, della memoria e della ricerca interiore, invitando il pubblico a una riflessione personale e collettiva.
“Nostos II” è la seconda parte di un progetto artistico che si concentra sul tema del ritorno, inteso non solo come un ritorno fisico, ma anche come un viaggio spirituale e emotivo verso le proprie origini.
L’intero progetto prevede la donazione di ben 100 opere al Comune di Pantelleria da parte di Michele Cossyro Valenza, la prima parte delle quali è stata esposta lo scorso anno, la seconda è ora in esposizione e l’ultima sarà esposta il prossimo anno.
Le opere esposte sono caratterizzate da una forte componente materica e cromatica, con pennellate decise e un uso sapiente della luce che crea atmosfere suggestive e intense. I quadri di Cossyro riescono a catturare l’essenza di un luogo e di un sentimento, trasformandoli in un’esperienza visiva e sensoriale.
Artista di fama internazionale, Cossyro è noto per la sua capacità di fondere tradizione e innovazione. Le sue opere spaziano dalla pittura alla scultura, e sono state esposte in gallerie e musei di tutto il mondo. Profondamente legato alla sua terra d’origine, il Maestro Cossyro ha sempre cercato di rappresentare nelle sue creazioni il legame indissolubile tra l’uomo e la natura, la storia e la contemporaneità. La sua arte è un dialogo costante tra passato e presente, un ponte tra culture e generazioni.
La partecipazione all’evento è aperta a tutti. L’ingresso è con donazione libera, che sarà interamente devoluta per sostenere le attività dell’UNIPANT. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata contattando il numero 331 490 5245.
Pantelleria, 18 agosto 2025
Cultura
Pantelleria, 22 agosto “Strafelicissima Palermo” divertimento assicurato a cura di Sergio Vespertino

Venerdì 22 agosto, dalle ore 21, in Piazza Cavour, divertimento assicurato con “Strafelicissima Palermo” di e con Sergio Vespertino.
Con le musiche di Virginia Maiorana che incanterà con la sua fisarmonica, lo spettacolo per la regia dello stesso Vespertino, ci racconta di Palermo, una delle città visceralmente amata, nel bene e nel male, per sua grandezza anche nella miseria.
Palermo sorride. Palermo mescola amore e rabbia, cultura e
ignoranza, arte e inerzia, violenza e dolcezza, sconfitte esistenziali e sogni di
trasformazione. Palermo felice. Palermo ha in grembo figli perennemente figli,
perché è pur sempre la culla del Mediterraneo.
Palermo, quadrivia di cultura privo di semaforo, rigurgita ingorghi storici e strombazza fasti che furono. Allora Palermo si crede felicissima. In questo esuberante accumulo di immagini, emozioni, citazioni, variazioni, con personaggi vitali, autentici e appassionati, Vespertino con la sua
narrazione, scandita dal ritmo musicale di Virginia Maiorana alla fisarmonica, fa
emergere l’inafferrabile realtà siciliana, traendo dal suo capoluogo l’anima di una
“Strafelicissima Palermo”.
PRODUZIONE: AGRICANTUS COOPERATIVA CULTURALE PALERMO
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo