Connect with us

Sport

Pantelleria, “Trofeo Conad”: vincono la regata a squadra Claire de Mirò e Tucanae

Giuliana Raffaelli

Published

-

Si è disputato, ieri domenica 11 ottobre, il Trofeo Conad organizzato dal Circolo Velico Isola di Pantelleria (CVIP).

Sponsor ufficiale è stato il supermercato Conad, che ha messo a disposizione, come premi cesti colmi di prelibatezze culinarie.

La gara ha visto sfidarsi le sei lance pantesche che hanno partecipato alle precedenti regate della stagione 2020. Queste sono state accoppiate facendo riferimento alla classifica finale dell’ultimo campionato “Sora Luna Cup”: 1° e 6° classificato (Fico d’India & Vento d’Estate), 2° e 5° (Samuele & Baba), 3° e 4° (Clare de Mirò & Tucanae).

È la prima volta che viene organizzato un trofeo di questo tipo” ha dichiarato Daniele Alongi, presidente del CVIP “ed è stato un esperimento. Lo abbiamo fatto per cambiare formula, accoppiando le lance e utilizzando vele uguali per tutti. Faremo poi una verifica di gradimento per vedere se è piaciuta o meno e per poter migliorare”.

 

 

La giuria della Regata: Trofeo Conad

 

La competizione si è svolta nelle acque antistanti il porto di Pantelleria, in zona Bue Marino-Mordomo, dove si è anche tenuta la premiazione nei locali di Le Terrazze.

Il giudice di gara Pierangelo Giacalone ci ha spiegato il campo di regata “il campo, scelto dal comitato del CVIP, è stato a bastone con arrivo di bolina. Dopo la partenza la barca giuria si è quindi spostata sulla linea di arrivo (cioè sulla boa di bolina). Oggi il vento è stato costante, ma tra la prima e la seconda prova c’è stato un salto di 20 gradi verso destra. Abbiamo dovuto, quindi, apportare una modifica al campo di regata spostando la boa di partenza di 200 metri verso terra. L’intensità del vento si invece è mantenuta costante da 6 a 8 nodi: comunque una bella pressione sulle vele di queste barche. Nella prima prova sono stati fatti tre giri, nella seconda due. È stata una regata all’insegna della correttezza. Gli equipaggi avevano lo spirito giusto e grande affiatamento”.

Ecco la classifica finale:

 

1° classificato: Squadra Claire de Mirò & Tucanae

2° classificato: Squadra Fico d’India & Vento d’Estate

3° classificato: Squadra Samuele & Baba

La barca più performante di quest’anno si è confermata Fico d’India. Punti di forza sono sicuramente l’affiatamento tra l’equipaggio, la barca armata in modo perfetto (giusto peso sulla deriva, vele regolate a puntino) e la strumentazione di bordo che permette misurazioni scientifiche che migliorano il rendimento della barca. Ricordiamo che l’impiego della tecnologia non è tuttavia vietata dal regolamento e fa parte di una forma di allenamento più tecnica e accurata. Il Fico d’India, pur arrivando nuovamente prima, ha dovuto comunque accontentarsi del secondo posto della classifica finale, essendo accoppiata con Vento d’Estate.

Le competizioni veliche si concluderanno venerdì 16 ottobre con la Regata San Fortunato, dedicata tradizionalmente al patrono dell’isola di Pantelleria.

Giuliana Raffaelli

Laureata in Scienze Geologiche, ha acquisito il dottorato in Scienze della Terra all’Università di Urbino “Carlo Bo” con una tesi sui materiali lapidei utilizzati in architettura e sui loro problemi di conservazione. Si è poi specializzata nell’analisi dei materiali policristallini mediante tecniche di diffrazione di raggi X. Nel febbraio 2021 ha conseguito il Master in Giornalismo Scientifico all'Università Sapienza di Roma con lode e premio per la migliore tesi. La vocazione per la comunicazione della Scienza l’ha portata a partecipare a moltissime attività di divulgazione. Fino a quando è approdata sull’isola di Pantelleria. Per amore. Ed è stata una passione travolgente… per il blu del suo mare, per l’energia delle sue rocce, per l’ardore delle sue genti.

Advertisement
1 Comment

1 Comment

  1. Avatar

    BERNAL+MIREILLE

    14:03 - Ottobre 12, 2020 at 14:03

    BONJOUR PANTELLERIA ?, les premiers mots sur la terrasse à mon réveil pendant mes vacances 2019, chez ma famille ??.Merci à vous tous pour ces articles.
    Tous les jours je les lis…, en attendant de pouvoir revenir sur la terre de mes ancêtres ? cette île que j’aime tant.
    À BIENTÔT PANTELLERIA ????
    MIREILLE.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sbarchi

A Pantelleria On. Battilocchio e Segret. Provinciale Forza Italia Toni Scilla per migranti e sport. Finanziamenti e novità

Direttore

Published

on

I numeri dei flussi migratori e le novità per lo sport. Inaugurazione impianti Khamma

Questa mattina, 26 agosto 2025, una importante delegazione di Forza Italia ha tenuto una breve ma significativa conferenza stampa presso la Sala Consiliare del Comune di Pantelleria.
Dopo la visita all’hotspot e al centro sportivo dell’Arenella, l’on. Alessandro Battilocchio, presidente della commissione parlamentare “sicurezza delle città e delle periferie” e responsabile “immigrazione” di Forza Italia, Toni Scilla, Segretario Provinciale FI, accompagnati dal Sindaco di Pantelleria Fabrizio D’Ancona.  Dell’amministrazione comunale, assessore allo Sport Benedetta Culoma, Vicesindaco Adele Pineda, Assessore Massimo Bonì,  Assessore Adriano Minardi.
Si è tenuto, tra di essi, un confronto costruttivo su alcune tematiche strategiche per lo sviluppo dell’isola.
Presenti Gianni Rizzo, segretario comunale FI Pantelleria, e Franco D’Angelo, segretario comunale FI Alcamo.



Intervento Barrilocchio:

Facendo il sunto della visita e degli investimenti del Governo Nazionale, al pubblico di quest’oggi, dopo un’apertura del Sindaco, l’On. Battilocchio, “E’ sempre un piacere ritornare a Pantelleria, un posto bellissimo che tra l’altro sta vivendo una stagione importante, la stagione turistica, anche quest’anno sta andando bene  e con anche un’attenzione a livello nazionale.

Sbarchi

“Questo è un posto meraviglioso e io come responsabile di Immigrazioni di Forza Italia presto particolare attenzione a tutte quelle realtà in prima linea per i flussi migratori. Per questo sono tornato all’hospital di Pantelleria, qualche giorno fa sono stato a Lampedusa,  ho visitato altri centri e sono qui soprattutto per incontrare, per ringraziare le forze di polizia e gli operatori che operano nel centro   grande dedizione e con grande professionalità. 
“Quella della gestione dei flussi migratori è una tematica strutturale e vedo che si sta dando dal 1 del 2022 una risposta sistemica: i numeri ufficiali del Ministero dell’Interno sono facilmente consultabili sul sito parlano di una rivoluzione importante:  perché siamo passati da circa 109 mila  migranti regolari del 2022 a 40 mila quest’anno  al 25 agosto di quest’anno, quindi lo stesso periodo del 2023 aveva visto la presenza nel nostro paese di un numero molto più consistente.
“Però la strada è ancora lunga.”

L’impianto sportivo

Altro interessamento è stato espresso verso l’impianto sportivo, per cui il Sottosegretario Battilocchio così ha riferito: “Come nel dettaglio dei numeri c’è stata una iniziale partecipazione a un finanziamento legato alle isole: con il progetto complessivo  siamo a due pezzi  del finanziamento totale. Questa è un’opera diciamo basilare  per questa comunità locale, quindi ecco, quello che io ci tengo a sottolineare è il fatto che da parte dell’amministrazione  c’è stata una spinta molto forte  che ha trovato le istituzioni pronte a sfruttare (i fondi) ora manca l’ultimo miglio  per arrivare alla parte finale del contributo.
“Siamo stati  a visitare quest’area  e ovviamente poi la sfida  di riprendere questo impianto per la vita non solo sportiva ma anche di aggregazione.
“Il vostro sindaco è veramente un ottimo ambasciatore di questa terra.”

Intervento Toni Scilla

“Io ringrazio l’onorevole Battilocchi per la sua presenza  qui. In Parlamentaria l’onorevole è il rappresentante di questo partito.
“Un ottimo lavoro e anche come Presidente  della Commissione Parlamentare  delle Periferie e alla insularità diventa assolutamente centrale quindi davvero  ti voglio ringraziare  per questa vicinanza sapendo poi la vicinanza mia del Partito di Forza Italia  dall’amministrazione  a Fabrizio D’Ancona.
“… siamo qui perché oggi  … anche dal punto di vista  sportivo, che diventa  un momento di inclusione sociale, diventa l’oggetto importante per una comunità che è in difficoltà. Devo dire che grazie al lavoro del Sindaco.”

Parlando di fondi nazionali per lo sport, continua Scilla: “E’ un progetto che costa circa 5 milioni di euro, fondi specifici per le isole…”
“Grazie a Fabrizio D’Ancona e auguriamoci, On. Battilocchio, di poter ritornare questa volta però con il decreto di finanziamento… Questo è l’impegno”

Da qui il Sindaco prende la parola e annuncia

“Abbiamo intercettato un importante finanziamento: realizzeremo a Scauri una palestra, faremo  la gara  nel giro di un paio di mesi. Sarà fatta al posto dell’attuale campo da tennis sempre di Scauri. Si farà una palestra al chiuso: una sorta di polivalente.
“Tra penso un mese concluderemo i lavori del polivalente di Khamma e Tracino, che ufficializzeremo con speriamo anche una manifestazione.
“Quindi di nuovo  rispetto a  questo tema la nostra attenzione è stata subito molto  forte e di conseguenza diciamo che si stanno cercando di trovare tutte le soluzioni e si stanno  ottenendo dei risultati.”

.

Continue Reading

Sport

1° Pantelleria Freediving Camp: dal 23 agosto 14 apneisti federali a Gadir – Ordinanza Capitaneria

Direttore

Published

on

1° PANTELLERIA FREEDIVING CAMP

L’Associazione sportiva dilettantistica CIUCA SUB BERGAMO ASD organizza dal 23 al 31 agosto 2025 del 1° PANTELLERIA FREEDIVING
CAMP, evento federale FIPSAS-CMAS di assetto costante rivolto a 14 apneisti
brevettati e gestito da uno staff di 4 istruttori nelle acque antistanti “Gadir” del
comune di Pantelleria;

Lo stage sarà organizzato con l’appoggio del diving di Pantelleria e gli alloggi sono in un splendida location sul mare. Per gli accompagnatori il mare è a due passi. Lo stage prevede la disponibilità mattina e pomeriggio e per tutta la settimana di tre gommoni da 10 persone, I posti disponibili sono max 20.
Pantelleria è un infinito insieme di colori e profumi..i fondali profondissimi!

Gli stage in apnea, svolti dalla nostra scuola di Roma, sono rivolti a tutti gli amanti del mare e sono sessione intensive di allenamento per i piu’ esperti, ma anche una grande occasione per avvicinare ed appassionare i neofiti all’apnea! La possibilia’ di trascorrere molte ore in acqua, consente all’apneista di aumentare le capacita’ motorie e gestire meglio le abilita’ mentali, per eseguire un’immersione sicura e rilassante. (da https://www.apneafree.it/stage/apnea-pantelleria/

L’ordinaza della Capitaneria di Porto 

… dal 23 al 31 agosto 2025, nello specchio acqueo rappresentato nello stralcio cartografico
(Allegato 1) facente parte integrante della presente Ordinanza, come di seguito meglio individuatiraggio di 0.5 miglia nautiche dal punto di coordinate latitudine 36°48.32’ N –
longitudine 012°01.22’ E (DATUM WGS84);


si svolgerà il 1° PANTELLERIA FREEDIVING CAMP, evento federale FIPSAS-CMAS di assetto
costante rivolto a 14 apneisti brevettati e gestito da uno staff di 4 istruttori.
Le attività saranno svolte, a discrezione dell’organizzatore, secondo le condizioni meteomarine ai fini della sicurezza, con l’obbligo di comunicarlo preventivamente a questo Comando.
ORDINA
Articolo 1
(Interdizione del tratto di mare interessato dalla manifestazione)
Nel tratto di mare interessato dallo svolgimento della manifestazione è fatto obbligo a tutte
le unità in transito nella zona di mare interessata alla predetta manifestazione di prestare la
massima attenzione alle unità di appoggio che sono impegnate nella manifestazione stessa e di
non avvicinarsi e sostare all’interno dello specchio acqueo individuato.

Continue Reading

Sport

Comune di Pantelleria incontra associazioni sportive il 12 agosto

Direttore

Published

on

Il giorno martedì 12 agosto 2025, si terrà presso la Sala Consiliare, una riunione con le associazioni sportive, organizzata dal Comune di Pantelleria.

L’incontro verterà sulla situazione attuale degli impianti sportivi dell’isola e per raccogliere suggerimenti e proposte e contributi delle associazioni stesse.

L’Amministrazione comunale conta sulla massima partecipazione per lo sviluppo e miglioramento delle attività sportive sull’isola.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza