Segui i nostri social

Trasporti

Pantelleria – Trasporti, Michela Silvia (DB) sul dirottamento del traghetto Paolo Veronesi: “Nessuna comunicazione pubblica è stata fatta”

Redazione

Pubblicato

-

Riceviamo e pubblichiamo integralmente lettera aperta di Michela Silvia (Diventerà Bellissima) sul dirottamento del servizio del traghetto Paolo Veronesi da Pantelleria a Lampedusa

 

Da fonti non locali, giungono comunicazioni riguardanti i mezzi di comunicazione marittima pantesca.

Da giovedì 23 giugno, il traghetto Paolo Veronese sarà dirottato al servizio dell’isola di Lampedusa, mentre il traghetto Cossyra, effettuerà la tratta Tp/ Pantelleria e viceversa, con partenza dal Porto di Trapani alle ore 14,00.

Il traghetto Lampedusa, subirà un cambiamento di orario, effettuerà infatti la tratta Tp/Pantelleria e viceversa , collegando Pantelleria a Trapani, tutti i giorni della settimana, con partenza da Tp alle ore 23,00.

A questo punto chiedo all’amministrazione come mai nessuna comunicazione pubblica è stata fatta, sempre se, secondo la loro logica amministrativa, il cittadino abbia il diritto di sapere cosa accade e a cosa siano dovuti questi cambiamenti e soprattutto, chi abbia preso accordi in merito.

Michela Silvia Coordinatrice Movimento Politico Diventerà Bellissima

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria – Centenario Aeronautica Militare, ai festeggiamenti il Vespa Club

Direttore

Pubblicato

il

Per i festeggiamenti del centenario dell’Aeronautica Militare, il distaccamento di Pantelleria ha voluto rendere partecipe anche il Vespa Club, con Giovanni Pavia.
Ecco come commenta il suo presidente: “Non poteva mancare la presenza del vespa club Pantelleria nel centenario dell’Aeronautica militare, schierati come sempre in mostra statica 26 vespa rigorosamente dagli anni 1956 al 1981.

“Ho ricevuto l’invito dal Colonnello Franco Linzalone circa 40 giorni fa ed ho accettato con grande entusiasmo l’invito a partecipare a questo evento.
Bella manifestazione curata in modo impeccabile e molto ordinata grazie a tutta Ringrazio l’aeronautica militare, nella persona del suo comandante, il Col. Linzalone ed l’amico e socio Armando Porcaro che come sempre si mette a disposizione di noi tutti.”

In copertina, da sinistra: Luogotenente Armando Porcaro , Colonnello Franco Linzalone e Giovanni Pavia Presidente Vespa Club Pantelleria.
Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, interdizione Molo Wojityla per lavori parte sommersa: Ecco quando

Direttore

Pubblicato

il

Porto vecchio di Pantelleria, causa lavori di ripristino e consolidamento della parte sommersa del 1° dente di attracco del Molo Wojtyla (spigolo esterno della testata), sarà sottoposto ad interdizione delle aree interessate dai lavori.

Ne dà notizia l’Ufficio Marittimo di Pantelleria, con ordinanza a firma del comandante Antonio Terrone: nel periodo dal 28 marzo 2023 sino al completamento dei lavori, dalle ore 08:00 alle ore 18:00 di tutti i giorni, la società (affidataria dei lavori) EDILPRO s.r.l., nelle aree a terra e negli specchi acquei, meglio indicati nell’allegato stralcio cartografico facente parte integrante della presente Ordinanza, eseguirà i lavori di somma urgenza finalizzati al ripristino e consolidamento della parte sommersa del 1° dente di attracco del Molo Wojtyla del porto vecchio di Pantelleria (spigolo esterno della testata).

Di seguito il testo integrale:

M_CCPP.CPPAN.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000005.27-03-2023

Leggi la notizia

Trasporti

Isole Minori – Collegamenti, Il Tar di Palermo accoglie due ricorsi di Caronte & Tourist IM dopo esclusione da bandi della Regione

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

Collegamenti con gli arcipelaghi siciliani. Il Tar di Palermo accoglie due ricorsi di Caronte & Tourist IM dopo l’esclusione dalle gare bandite dalla Regione.

Messina – 25/3/2023 – Il Tar di Palermo, con proprie sentenze, ha accolto i due ricorsi che erano stati proposti da Caronte & Tourist Isole Minori dopo che la Regione Siciliana – lo scorso gennaio – aveva deciso di escludere la Compagnia dalla gara per l’assegnazione di tre dei cinque lotti (Eolie, Egadi e Pelagie) previsti dal bando pubblicato nell’ottobre 2022 per l’assegnazione in concessione dei collegamenti con gli arcipelaghi siciliani tramite le navi ro-ro.

Il motivo dell’esclusione

In quella occasione la commissione di gara aveva ritenuto che la proposta di C&T IM non rispondesse ai requisiti del bando poiché i posti a sedere delle navi destinate al servizio erano inferiori a quelli stabiliti dai capitolati.

Il ricorso al TAR

ll Tar di Palermo ha ritenuto ora di pronunciarsi sui ricorsi relativi al lotto Egadi e al lotto Pelagie con sentenza breve, ravvisando la fondatezza del ricorso in ordine all’interpretazione della lex specialis.

C&T IM ha affidato ad una stringata nota commenti improntati a soddisfazione e compiacimento per le pronunce del Tar di Palermo, sottolineando il proprio impegno per continuare a garantire, sempre e comunque, nelle more di qualunque vertenza, il servizio di linea tra la Sicilia e i propri arcipelaghi.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza