Turismo
Pantelleria Sistema Isola, Assessore Tremarco (Lega) “Lavoriamo per il 2025”
Assessore Tremarco (Lega): “Lavoriamo per il 2025. Spaccatura tra operatori e amministrazione? Solo nella fantasia di alcuni.”
Oggi, 5 settembre 2024, si è svolta la riunione tra amministrazione e comparto turistico-ricettivo nell’ambito dell’iniziativa “Pantelleria Sistema Isola”, che ha visto una partecipazione attiva di operatori del settore e rappresentanti dell’amministrazione comunale.
L’incontro, tenutosi presso la sala consiliare del municipio, ha avuto come obiettivo principale la pianificazione e il miglioramento delle strategie per la stagione turistica estiva del 2025.
Abbiamo sentito l’assessore delegato al turismo, Federico Tremarco, per conoscere gli spunti e l’esito che si sono sviluppati durante la seduta.
Assessore, che clima ha percepito durante il confronto tra istituzioni, enti turistici e tutti gli attori dell’economia pantesca presenti? Contrariamente a quanto affermato da alcuni, il clima che si è respirato è stato caratterizzato da spirito di collaborazione e una chiara volontà di lavorare insieme per garantire il successo della prossima estate.
I rappresentanti del settore turistico e l’amministrazione hanno dimostrato di essere perfettamente allineati sugli obiettivi comuni, smentendo categoricamente qualsiasi presunta spaccatura tra le parti.
Le voci che parlano di divisioni tra operatori e amministrazione sono infondate. Siamo uniti nell’intento di offrire ai nostri visitatori un’esperienza sempre più qualitativa e sostenibile.
Quali sono stati i temi oggetto del confronto? Si è discusso in dettaglio delle iniziative da mettere in campo per la stagione estiva 2025, con un’attenzione particolare a migliorare la promozione dell’isola come meta turistica, potenziare i servizi e ottimizzare l’offerta ricettiva. Tra i punti salienti, la necessità di incrementare le attività esperienziali per allungare il soggiorno medio dei visitatori e offrire un turismo che non sia limitato solo alla stagione balneare.
Ma ciò che ha rappresentato il fulcro della discussione è la collaborazione tra pubblico e privato e tutti i partecipanti hanno concordato sull’importanza di una strategia coordinata e condivisa.
Come amministrazione comunale abbiamo confermato il nostro impegno a supportare gli operatori con interventi infrastrutturali e campagne di promozione territoriale, mentre gli imprenditori del settore si sono detti pronti a investire ulteriormente nel miglioramento dei propri servizi.
Il sistema turistico dell’isola è il motore della nostra economia, e lavorare insieme è l’unica strada per garantire la crescita sostenibile del territorio.
Il dialogo e la condivisione di obiettivi con gli operatori sono fondamentali per affrontare al meglio le sfide del futuro.
Com’è finito, come vi siete salutati? L’incontro si è chiuso con un forte segnale di unità e propositività, con l’obiettivo comune di fare della Summer 2025 un successo sia per il settore turistico che per la comunità locale.
Verranno convocati altri tavoli tecnici nelle prossime settimane, per mettere a punto i dettagli delle iniziative da attuare e consolidare questa proficua sinergia.
La riunione di oggi ha dimostrato che il “Sistema Isola” è un progetto solido, basato su una visione condivisa e su una collaborazione concreta tra pubblico e privato, che smentisce categoricamente ogni tentativo di seminare divisioni.
Turismo
Il gruppo “Welcome to Pantelleria” annuncia un volo diretto da Perugia
L’investimento coraggioso degli operatori turistici di Pantelleria
La stagione turistica 2025 si apre con una grande novità per Pantelleria. Il gruppo di imprenditori panteschi riuniti sotto il nome di Welcome to Pantelleria è lieto infatti di poter annunciare l’apertura di un nuovo collegamento aereo dall’aeroporto di Perugia.
HelloFly, compagnia maltese che opera in collaborazione da anni con i più grandi vettori aerei presenti sul mercato europeo ha già ufficializzato nei giorni scorsi la nuova tratta settimanale a partire dal 7 giugno e fino al 27 settembre che collegherà il capoluogo umbro con l’isola di Pantelleria.
È doveroso sottolineare che questo risultato si è potuto ottenere grazie allo sforzo sinergico tra la compagnia aerea, le istituzioni isolane e la classe imprenditoriale che ha deciso di investire rilevando settimanalmente in vuoto per pieno dei posti in andata e ritorno sulla tratta.
L’investimento degli operatori turistici di Pantelleria
Un investimento coraggioso, quello degli operatori turistici isolani, una decisione presa non senza le dovute incertezze ma necessaria per raggiungere i traguardi auspicati per l’isola di Pantelleria.
Già lo scorso anno, infatti, lo stesso gruppo Welcome To Pantelleria si era distinto per un operazione simile sulle tratte di Milano Linate e Roma Fiumicino. “L’obiettivo di quest’anno era ripartire dal successo dell’operazione della passata stagione compiendo un atto in più, abbiamo quindi deciso di aprirci ad un nuovo aeroporto. Si tratta di azioni necessarie per ampliare il bacino di utenza turistica che richiedono senz’altro un rischio ma senza le quali non è ipotizzabile una crescita.” Il gruppo annuncia infatti di essere anche in trattativa con Ita Airways per chiudere come già fatto nel 2024 una programmazione su gli aeroporti di Linate e Fiumicino.
Appuntamento alla BIT di Milano
Il prossimo appuntamento è per la BIT di Milano dove il gruppo sarà presente per continuare a promuovere l’isola e i nuovi collegamenti. I biglietti da Perugia sono già acquistabili attraverso tutti i partner del progetto consultabili sul sito www.welcometopantelleria.it
Trasporti
Pantelleria presenta nuova rotta per Perugia. HelloFly vuole viziare il passeggero
Pantelleria punta a destagionalizzare il turismo con nuove destinazioni
Il Sindaco D’Ancona: “Connessioni più solide e turismo in costante crescita”
Ieri nella sala del consiglio comunale è stato presentato il nuovo collegamento aereo settimanale Perugia-Pantelleria, operativo dal 7 giugno al 27 settembre 2025. La compagnia maltese HelloFly metterà a disposizione un Dash 8-400 da 78 posti, offrendo ai viaggiatori un’esperienza confortevole e veloce.
“La nostra isola compie un passo decisivo verso un futuro di connessioni più solide e un turismo in costante crescita,” ha dichiarato il Sindaco Fabrizio D’Ancona durante la conferenza stampa. “Questo volo non è solo un ponte tra Pantelleria e il centro Italia, ma anche un segnale di come l’impegno congiunto tra istituzioni e operatori possa trasformarsi in risultati concreti. Abbiamo tutte le potenzialità per continuare a crescere e attrarre nuovi flussi turistici.”
Il nuovo volo
Il nuovo volo partirà ogni sabato da Perugia alle ore 11:45 con arrivo a Pantelleria alle 13:05, per poi ripartire alle 13:45 verso Perugia con arrivo alle 15:00. L’operativo è stato appena lanciato, ma ha già riscosso un primo successo: sono stati venduti i primi cento biglietti, segno di un forte interesse per questa nuova opportunità.
L’incontro ha visto la partecipazione dell’Assessore al Turismo Federico Tremarco, del CEO Teodosio Longo di HelloFly e degli operatori turistici. Tra gli interventi, è emersa la volontà di prolungare la stagione turistica e di garantire flussi costanti di passeggeri, elemento chiave per attrarre e mantenere collegamenti strategici.
“Questo volo consolida il posizionamento di Pantelleria come destinazione accessibile, attrattiva e sostenibile” ha concluso il Sindaco. “Continueremo a lavorare per offrire a turisti e residenti nuove opportunità e per far crescere l’isola nel panorama nazionale e internazionale.”
Turismo
“Visit Pantelleria”: presto sarà realtà il portale turistico
Visit Pantelleria per un’isola sempre più valorizzata e pronta per il turismo sostenibile
E’ solo ancora in fase embrionale, ma presto sarà realtà “Visit Pantelleria“.
Il portale dedicato al turismo sta prendendo forma per fare da vetrina online alla nostra isola, sempre più proiettata verso l’alto.
Con questo brand si punta, peraltro, verso un presenza sostenibile, ovvero un turismo che cerca di minimizzare l’impatto ambientale, economico e culturale negativo, promuovendo benefici economici, il rispetto per l’ambiente e il rispetto e valorizzazione della cultura e delle tradizioni.
Inoltre, come abbiamo più volte detto, Pantelleria mira alla destagionalizzazione degli arrivi, per godere di un’isola 4 stagioni.
Per curiosità cliccate su: https://visitpantelleriaisland.it/
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo