Connect with us

Sport

Pantelleria si arricchisce di nuova attività con l’Airone dei Venti: palla a tamburello

Redazione

Published

-

Presidente dell’Airone dei Venti in Pantelleria, Felice Pàntano, dopo 5 anni di piena attività sportiva con lo sport del Badminton, in accordo con la FIPT (Federazione Italiana Palla Tamburello) decide di portare il gioco dinamico: la palla tamburello. Dopo mesi di lavoro, è riuscito ad organizzare la giornata della palla tamburello a Pantelleria, portando n°6 atleti tra cui due ragazze della nazionale italiana femminile, il Delegato Provinciale G. Dioguardi, n° 3 tecnici che spiegheranno le dinamiche del gioco. Tutto questo grazie agli sponsor che hanno permesso ciò.

Il Presidente .RINGRAZIA: la DAT VOLI per aver concesso un’ottima scontistica per gli “ospiti”, il Ristorante LO SCRUSCIO di S. Bottaro che ha offerto la cena del sabato sera, il Cantiere Navale ESPOSITO, la pizzeria MARRONE di Scauri per la pizzata di venerdì sera, l’autonoleggio ROGER RABBIT, l’Azienda vinicola MADDALENA, il bar TIKIRRIKI, Serafino SPORT, PAVIA Vernici, IDEA Casa, Ferramenta ERRERA, Ristorante Bue Marino, l’agenzia RIZZO snc, la Palestra FITNESS CLUB di C. Barbagallo. Il presidente tiene a precisare, che l’affetto dimostrato da tutti i commercianti, è dovuto principalmente dal fatto di vedere che Pantelleria RISPONDE agli eventi sportivi. E di questo ne siamo fieri!


La pratica della palla tamburello incarna una serie di valori e caratteristiche che lo rendono un’attività straordinaria su molti fronti. Prima di tutto, la sua versatilità è innegabile: può essere praticato su diversi tipi di terreno, che sia una palestra, una spiaggia o addirittura una strada, rendendolo accessibile a un’ampia vaarietà di persone in diversi contesti. Uno degli aspetti più ammirevoli della palla tamburello è il suo forte senso di fair play. Questo sport promuove la lealtà, il rispetto reciproco e la correttezza tra i giocatori, creando un ambiente sano e positivo per tutti coloro che vi partecipano. Questo incoraggia non solo la competitività, ma anche la collaborazione e la condivisione di momenti di gioia e soddisfazione insieme.

Inoltre, la Palla Tamburello, a differenza di tanti, è uno sport con meno rischi di infortuni, più economico e più versatile in quanto sfrutta al meglio anche terreni di gioco già esistenti.

Guardando al contesto specifico di Pantelleria, l’introduzione e lo sviluppo della palla tamburello potrebbero portare numerosi benefici all’isola. Oltre a fornire un’opzione di intrattenimento e attività fisica per i residenti locali, potrebbe anche attrarre turisti interessati a partecipare o assistere a eventi legati a questo sport affascinante. Inoltre, promuovendo il palla tamburello, Pantelleria potrebbe consolidare la propria identità come destinazione dinamica e accogliente, allineandosi perfettamente con lo spirito vivace e affascinante dell’isola stessa.

In sintesi, la palla tamburello rappresenta non solo un’opportunità per lo svago e l’attività fisica, ma anche un veicolo per la promozione dei valori positivi. Il suo potenziale per arricchire la vita comunitaria e culturale di Pantelleria è innegabile e investire in questo sport potrebbe portare benefici tangibili a lungo termine per l’isola e i suoi abitanti. Dagli abitanti di Pantelleria, dall’amministrazione comunale e anche dagli stessi sponsor ci si augura, che lo provino per comprendere la semplicità di questo sport che si può giocare, ripeto, in ogni angolo del territorio pantesco.

Rispecchia la caratteristica selvaggia e tradizionale della nostra isola. Infatti come l’isola è rimasta selvaggia, intatta, legata alle sue tradizioni, anche la palla tamburello è rimasta alle sue antiche, popolari e tradizionali regole. I soliti sport attuali nell’isola aiutano molto, ma cerchiamo di dare un diversivo alla monotonia soprattutto invernale.

Per saperne di più del COME FUNZIONA, della sua storia e il contesto di una partita, Vi invitiamo a provarlo con i tecnici attuali della ASD L’AIRONE DEI VENTI e amici di tutte le età.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sport

Pantelleria diventa circuito del VI “Giro Motociclistico di Sicilia”

Direttore

Published

on

Con il patrocinio del Comune di Pantelleria, dal primo ottobre fino a domenica 4, si terrà il “Giro Motociclistico di Sicilia – VI Edizione”, organizzata dal Club Auto e Moto d’Epoca F. Sartarelli di Trapani

Gli organizzatori, dopo un anno di sospensione, si propongono come evento di interesse turistico e culturale a carattere internazionale, di tornare a scaldare i motori, promuovendo il turismo lento e valorizzare le eccellenze del territorio di Pantelleria.

La partecipazione del Comune è a titolo oneroso, per un valore pari a € 1.000,00 , da vedersi come investimento per un richiamo sempre più destagionalizzato.

Per l’occasione, tutti allertati a partire dalle forze dell’ordine alla Polizia Municipale  che si assicureranno che lo svolgimento della manifestazione avvenga in condizioni di sicurezza e ordine
pubblico.

Continue Reading

Sport

Al via i lavori per il nuovo campetto polivalente di Pantelleria Centro

Redazione

Published

on

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che sono ufficialmente iniziati i lavori di realizzazione del campetto polivalente in via Napoli, nel cuore di Pantelleria Centro.
L’intervento rappresenta un passo concreto nel percorso di riqualificazione e potenziamento degli spazi sportivi e ricreativi dell’isola, con l’obiettivo di offrire a giovani, famiglie e associazioni un luogo moderno, sicuro e accessibile in cui praticare diverse discipline sportive.
L’Amministrazione sottolinea come questa iniziativa risponda a un impegno preciso: investire nello sport e negli spazi pubblici come strumenti di crescita, inclusione e benessere collettivo.
Ulteriori aggiornamenti sullo stato dei lavori e sui tempi di completamento verranno comunicati alla cittadinanza nelle prossime settimane.

Continue Reading

Sport

Pantelleria, Dario Ferrante primo assoluto alla Mezza Maratona di Trappeto

Direttore

Published

on

La prima edizione della Mezza Maratona di Trappeto conquistata dal nostro Dario Ferrante

Si è tenuta oggi, 28 settembre 2025, la prima Mezza Maratona di Trappeto (PA) e il nostro infaticabile Dario Ferrante, da poco rientrato dalla più impegnativa competizione podistica di Berlino che lo ha visto secondo italiano e 90° su 50mila corridori, si è cimentato senza batter ciglio, conquistando il primo posto assoluto.


22 km al passo spedito della punta di diamante dell’atletica leggera pantesca e siciliana.

Lo abbiamo subito sentito, appena allentati i lacci degli scarpini da corsa e così ci ha raccontato “Ho partecipato alla mezza maratona di Trappeto su invito del presidente della mia società, Ino Gagliardi. La corsa è stata alla fine di 22 km con circa 250m di dislivello, tutta all’interno del centro di Trappeto su un circuito da 5,5 km da ripetere 4 volte. Io ho concluso con un tempo di 1 ora e 20 al passo di 3:35 min/km. Il percorso è molto articolato, muscolare e impegnativo ma molto divertente! È stato per me un ottimo allenamento collinare a solo una settimana dalla maratona di Berlino e per questo sono molto soddisfatto. È stato soprattutto un bellissimo modo per trascorrere una domenica in compagnia e celebrare lo sport più bello del mondo! Sono felice inoltre di aver portato il nome di Pantelleria sull’albo d’oro di questa gara che era alla sua prima edizione.”

Dario Ferrante, eccellenza dello sport pantesco, conclamata ormai negli anni, sta dimostrando di essere un grande talento così nello sport, come nella professione che esercita con passione e dedizione.
E’ così che i piccoli uomini crescono sani e proiettati in un futuro concreto e, auguriamo, roseo.

Può interessare: Dario Ferrante e i nuovi record a Berlino 2025. Secondo dall’Italia e forse unico da Pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza