Connect with us

Ambiente

Pantelleria – Settimana del Pianeta Terra: al Museo di Punta Spadillo visite ed escursioni gratuite

Matteo Ferrandes

Published

-

Da domenica 1 a domenica 8 ottobre 2023

 

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria celebra la Settimana del Pianeta Terra al Centro Visite e Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo con una serie di appuntamenti in programma da domenica 1 a domenica 8 ottobre 2023. 

 

Le guide naturalistiche e lo staff del Parco Nazionale illustreranno le mappe tematiche che evidenziano le caratteristiche del Parco Nazionale ed una completa collezione di rocce che testimoniano gli eventi vulcanici succedutisi sull’isola. Inoltre, si avrà la possibilità di partecipare alle geo escursioni immersi nella macchia mediterranea, che ricopre la colata del Khaggiar, risalente a circa 7000 anni fa, tra le più giovani dell’Isola di Pantelleria.

 

Tutti i giorni, dall’1 all’8 ottobre 2023 dalle ore 10.00 alle 14.00:

 

– Sarà possibile visitare gratuitamente il Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo in compagnia delle Guide Ufficiali del Parco;

 

– Su prenotazione è possibile partecipare alla Geo-escursione gratuita dal tema: “La geodiversità genera biodiversità”, con partenza dal Parcheggio di Punta Spadillo. (Soc. Coop “I Nuovi Filopanti”, mail: info@pantelleriaturismo.it / WhatApp +39 333 8468821).

 

Per informazioni sulla Settimana della Terra www.settimanaterra.org

Ambiente

Pantelleria, attenzione alla nave ASTREA. L’ordinanza

Direttore

Published

on

Dal 10/07/2025 al 30/07/2025 l’imbarcazione “ASTREA” di bandiera Italiana, iscritta al nr. 850 dei RR.NN.MM.&GG. Di Roma – lunghezza mt. 23,78, effettuerà un’attività di monitoraggio ambientale.

La citata unità opererà all’interno di una macro area di cui, all’interno di essa, ricadono anche le acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei vertici dell’area sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale per Prevenire gli abbordi in mare.

Nel suddetto periodo, quando all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità Marittima, tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri dall’imbarcazione “ASTREA”.

I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

Il documento integrale: m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000016.10-07-2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza