Comunità
Pantelleria-Servizio Idrico: distribuzione acqua per Scauri, mese di giugno

L’Amministrazione Comunale di Pantelleria, per mezzo dell’Ufficio del Servizio Idrico, ha pubblicato e reso noto il calendario relativo al mese di giugno per le contrade di Khamma e Tracino.
L’erogazione comincerà da domani 21 giugno 2019 da contrada Rekhale.
Dal 26 giugno si distribuirà a Scauri-San Gaetano.
Di seguito il calendario:
Il Responsabile del Servizio Idrico del Comune di Pantelleria è il geometra Salvatore Gambino.
Per informazioni o problemi relativi alla distribuzione dell’acqua, ci si può rivolgere alla Ditta Pirreca Maurizio: tel. 3891120697.
Il Giornale di Pantelleria informa mensilmente, da sempre, del servizio di distribuzione dell’acqua per rendere un servizio in più al suo pubblico.
Sanità
Mazara, Asp di Trapani incontra la scuola Adria Ballatore: seminario contro malattie infettive

Seminario di sensibilizzazione contro le malattie infettive per una corretta informazione e tutela della salute. Venerdì 1 dicembre 2023, ore 8, Istituto Scolastico IISS “G.G. Adria-G.P. Ballatore” – Mazara del Vallo (TP). L’evento è organizzato da AJS Connection e realizzato grazie al contributo incondizionato di Gilead Sciences.
Venerdì prossimo, 1 dicembre 2023, alle ore 8, nell’aula magna dell’Istituto Scolastico IISS “G.G. Adria-G.P. Ballatore” di Mazara del Vallo (TP), si terrà un seminario di sensibilizzazione contro le malattie infettive dal titolo “L’Asp di Trapani incontra la scuola” per una per una corretta informazione e tutela della salute. L’evento è organizzato da AJS Connection e realizzato grazie al contributo incondizionato di Gilead Sciences.
I dati dell’Istituto Superiore della Sanità indicano come in Italia il fenomeno del contagio, nella fascia di età compresa tra i 16 ed i 35 anni, sia pari a 4,7 nuovi casi per 100.000 residenti. L’incidenza di nuove diagnosi HIV tra i giovani di età inferiore a 25 anni ha mostrato un picco nel 2017.
È fondamentale, dunque, sensibilizzare e rendere più consapevoli i ragazzi e le ragazze delle scuole superiori circa le malattie sessualmente trasmissibili, a cominciare dall’HIV. Infatti, sebbene se ne parli meno il virus dell’HIV è, come sottolinea l’OMS, una priorità di salute globale. È impressionante apprendere che in tutto il mondo sono malate di HIV 37 milioni di persone, delle quali 1,7 bambini. Sembrano significativamente disattesi gli obiettivi UNAIDS 90-90-90 per fermare l’epidemia nel 2030, nonostante le linee guida dell’OMS indichino che sia necessario iniziare la terapia subito dopo la diagnosi. In Italia l’incidenza più alta si registra tra i 25 ed i 29 anni e tra i 30 ed i 39 anni, nei maschi è 3 volte superiore a quelle delle femmine. Infine, la maggioranza delle nuove infezioni è dovuta a rapporti sessuali eterosessuali e omosessuali non protetti.
Una maggiore consapevolezza sulle vie di contagio è essenziale per saper affrontare correttamente la prevenzione dell’infezione da Hiv e da altre malattie a trasmissione sessuale. È necessario sottoporsi ai test, unico strumento in grado di evidenziare l’eventuale infezione. La minor paura, tuttavia, non deriva da una maggiore conoscenza di come si può contrastare la malattia, né da maggiori conoscenze sulla sostanziale innocuità del virus nella convivenza quotidiana, che invece genera ancora timori per ragioni del tutto errate. Il semplice fatto che in questi anni non si sia più parlato di HIV e delle epatiti ha soltanto allontanato il problema, lasciando sottotraccia vecchi timori e pregiudizi.
È importante, dunque, aiutare i giovani e gli studenti delle scuole superiori a sapersi informare, a mantenersi informati e a sapersi conseguentemente tutelare dalle malattie sessualmente trasmissibili. L’incontro proposto si rivolge agli studenti dell’ultimo anno dell’Istituto IISS “G.G. Adria-G.P. Ballatore” Mazara del Vallo (TP), oltre che al personale e ai docenti dell’Istituto stesso.
RELATORI
Vincenzo Spera – Commissario ASP Trapani
Maria Grazia Furnari – Direttore Sanitario ASP Trapani
Pietro Colletti – Direttore UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
Giuseppe Morana – Direttore sanitario P.O. “Abele Aiello” Mazara del Vallo
Francesco Santocono – Docente di Diritto Sanitario, Università “Giustino Fortunato”. Benevento Responsabile UOS Comunicazione Istituzionale, Arnas Garibaldi
Sergio Cianchino – Dirigente Medico UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
Consuelo Geraci – Dirigente Medico UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
Giusy Bertolino – Responsabile personale Infermieristico UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
PROGRAMMA
08.15-08.30 – Saluti istituzionali
· Salvatore Quinci – Sindaco Comune di Mazara del Vallo
· Silvana Rosa Maria Lentini – Dirigente scolastico Istituto Scolastico IISS “G.G. Adria-G.P. Ballatore” di Mazara del Vallo (TP)
· Francesco Di Gregorio – Direttore Dipartimento di Prevenzione della Salute ASP Trapani
· Antonio Sparaco – Direttore Centro Salute Globale ASP Trapani
· Vittoriano Di Simone – Direttore Sanitario Distretto di Mazara del Vallo – ASP Trapani
08.30-08.45 – Strumenti di comunicazione per la tutela della salute
Francesco Santocono – Docente di Diritto Sanitario, Università “Giustino Fortunato”, Benevento. Responsabile UOS Comunicazione Istituzionale, ARNAS Garibaldi di Catania
08.45-09.15 – Proiezione del Film “Io & Freddie: una specie di magia”
È prevista la presenza di alcuni attori
09.15–09.40 – Infezione da HIV/AIDS, la dimensione del problema.
Pietro Colletti – Direttore UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
09.40-10.00 – La prevenzione in HIV
Sergio Cianchino – Dirigente Medico UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
10.00-10.20 – Le malattie a trasmissione sessuale.
Consuelo Geraci – Dirigente Medico UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
10.20-11.00 – La medicina preventiva: prevenire è meglio che curare.
Giuseppe Morana – Direttore Sanitario P.O. “Abele Aiello” Mazara del Vallo
11.00-11.20 – Il ruolo dell’infermiere in Malattie Infettive.
Giusy Bertolino – Responsabile personale Infermieristico UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
11.20-11.40 – Presentazione della giornata mondiale per la lotta all’AIDS.
Vincenzo Spera – Commissario ASP Trapani
11.40-12.00 – Giornata mondiale della lotta all’AIDS
Maria Grazia Furnari – Direttore Sanitario ASP Trapani
12.00-12.45 – Dibattito: Domande e risposte /studenti e relatori
Moderatore: Michele Ferraro – Direttore InSanitas
12.45 – 13.00 Coffe Break
h.13.00 – 14.30 Test gratuito malattie sessualmente trasmissibili:
Al termine dell’incontro gli studenti maggiorenni, se minorenni è necessaria la presenza di un genitore, potranno scegliere liberamente di sottoporsi al test gratuito per le malattie sessualmente trasmissibili che sarà reso disponibile presso la struttura scolastica in collaborazione con l’ASP di Trapani (n. 100 test per malattie sessualmente trasmissibili – HIV e Sifilide)
13.00 -15.00 – Tavola rotonda
Il ruolo della scuola come parte attiva del processo di sensibilizzazione per la prevenzione malattie sessualmente trasmissibili
Momento dedicato ai docenti e al personale scolastico:
Giusy Bertolino – Responsabile personale Infermieristico UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
Sergio Cianchino – Dirigente Medico UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
Pietro Colletti – Direttore UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
Consuelo Geraci – Dirigente Medico UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
Francesco Santocono – Docente di Diritto Sanitario, Università “Giustino Fortunato, Benevento. Responsabile UOS Comunicazione Istituzionale, ARNAS Garibaldi di Catania
COMITATO SCIENTIFICO
Dott. Pietro Colletti – Direttore UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala – ASP Trapani
Dott. Sergio Cianchino – Dirigente Medico UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
Dott.ssa Consuelo Geraci – Dirigenti Medici UOC Malattie Infettive P.O. “Paolo Borsellino” Marsala
Dott. Francesco Santocono – Docente di Diritto Sanitario, Università “Giustino Fortunato”. Benevento Responsabile UOS Comunicazione Istituzionale, Arnas Garibaldi
Ufficio Stampa
Giovanni Iozzia
ODG Sicilia 061212
Cell. 3480313138
Lavoro
Pantelleria – Concorso assistente sociale, ecco il vincitore e la graduatoria

Il Comune di Pantelleria ha reso noti il nome del vincitore del bando di concorso finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di un assistente sociale.
La graduatoria completa di seguito
Personaggi
Messina, Luciano Ligabue domani e 1 dicembre in concerto al Palrescifina

LUCIANO LIGABUE: domani e venerdì 1 dicembre in concerto al Palarescifina di MESSINA.
Domani, giovedì 30 novembre, e venerdì 1 dicembre LUCIANO LIGABUE sarà in concerto al Palarescifina di MESSINA, nell’ambito del tour nei principali palasport.
Una scaletta diversa per ogni concerto, in cui oltre ad alcuni brani contenuti nel nuovo album “DEDICATO A NOI”, non mancheranno le hit più amate dal pubblico e tante sorprese che renderanno ogni concerto unico.
Sul palco Luciano Ligabue sarà accompagnato da “IL GRUPPO”: Fede Poggipollini (chitarra), Niccolò Bossini (chitarra), Max Cottafavi (chitarra), Luciano Luisi (tastiere), Ivano Zanotti (batteria) e Davide Pezzin (basso).
Di seguito le prossime tappe del tour, prodotto e organizzato da Friends&Partners e Riservarossa:
30 novembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
1 dicembre 2023: MESSINA – PALARESCIFINA
3 dicembre 2023: EBOLI – PALA SELE (recupero del 21 novembre)
4 dicembre 2023: EBOLI – PALA SELE (recupero del 22 novembre)
6 dicembre 2023: BARI – PALA FLORIO (recupero del 24 novembre)
7 dicembre 2023: BARI – PALA FLORIO (recupero del 25 novembre)
9 dicembre 2023: ROMA – PALAZZO DELLO SPORT (recupero del 19 novembre)
28 dicembre 2023: ZURIGO (Svizzera) – HALLENSTADION
I biglietti sono disponibili su Ticketone.it e nelle prevendite abituali.
I biglietti acquistati per i concerti di Roma (19 novembre), Eboli (21 e 22 novembre) e Bari (24 e 25 novembre) resteranno validi per le nuove date, qualora lo si desiderasse, è possibile chiedere il rimborso per tali date entro domani, giovedì 30 novembre.
Per info: www.friendsandpartners.it / barmario.ligabue.com
RTL 102.5 è media partner del tour di Ligabue.
Il 31 dicembre Luciano Ligabue sarà in concerto in Piazzale della Pace ad Alghero, protagonista del Cap d’Any 2023-2024.
Entrato direttamente al primo posto della classifica ufficiale FIMI/GfK degli ALBUM e dei VINILI più venduti, “DEDICATO A NOI” (https://ligabue.lnk.to/dedicatoanoi) è il quattordicesimo album di inediti e la venticinquesima uscita discografica della sua carriera ultra-trentennale. È disponibile in digitale e nei formati fisici CD, CD deluxe, vinile, box numerato (in esclusiva per Warner Music Italy Shop), doppio vinile blu (in esclusiva per Amazon.it), doppio vinile giallo (in esclusiva per la Discoteca Laziale), doppio vinile rosso (in esclusiva per Feltrinelli) e doppio vinile verde (esclusiva Indie). Le versioni doppio vinile colorato contengono la bonus track “Non cambierei questa vita con nessun’altra”, brano pubblicato a maggio 2022 con cui Luciano Ligabue ha aperto l’evento “30 ANNI IN UN GIORNO” tenutosi il 4 giugno 2022 all’RCF Arena di Reggio Emilia (Campovolo).
Come per tutti i suoi dischi, Luciano Ligabue ha firmato testi e musiche di “DEDICATO A NOI”, album prodotto da Luciano e Fabrizio Barbacci, coprodotto da Niccolò Bossini, con la produzione esecutiva di Claudio Maioli per Zoo Aperto.
Oltre ai due brani che hanno anticipato l’uscita dell’album, “Riderai” (online il video lyric del brano, con la regia di Arnaldo Catinari e il montaggio curato da Riccardo Guernieri: https://youtu.be/qUIWXv_DdfY) e “Una canzone senza tempo” (online il videoclip, per la regia di Bendo – Lorenzo Silvestri & Andrea Santaterra: https://youtu.be/6kL6u7KN1Ho), e al singolo attualmente in radio, “La metà della mela” (online il videoclip: https://youtu.be/IuF_KtQrsNk), “DEDICATO A NOI” contiene “Così come sei”, brano presentato in anteprima live a luglio in occasione dei concerti allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Olimpico di Roma.
Questa la tracklist di “DEDICATO A NOI”: “Così come sei”, “La parola ‘amore’”, “La metà della mela”, “Dedicato a noi”, “Musica e parole”, “Una canzone senza tempo”, “Quel tanto che basta”, “Niente piano B”, “Chissà se Dio si sente solo”, “Stanotte più che mai” e “Riderai”.
Registrato e mixato da Paolo Alberta presso Zoo Studio a Correggio (Reggio Emilia) con registrazioni e missaggi addizionali a cura di Guglielmo Ridolfo Gagliano e masterizzato da Greg Calbi e Steve Fallone presso Sterling Sound a New York City, l’album “DEDICATO A NOI” è stato suonato da Luciano Ligabue (chitarre e tastiere), Lenny Ligabue (batteria e cori), Niccolò Bossini (chitarre, basso e cori), Guglielmo Ridolfo Gagliano (basso, tastiere, pianoforte e cori), Fabrizio Barbacci (chitarra acustica e cori) e Paolo Alberta (percussioni) a cui si sono aggiunti per alcuni brani Max Cottafavi (chitarre in “Così come sei”, “La parola ‘amore’”, “Musica e parole”, “Una canzone senza tempo”, “Stanotte più che mai” e “Non cambierei questa vita con nessun’altra”), Fede Poggipollini (chitarre in “La metà della mela” e “Niente piano B”) e Luciano Luisi (pianoforte in “La metà della mela”, “Dedicato a noi”, “Musica e parole”, “Quel tanto che basta”, “Chissà se Dio si sente solo”, “Stanotte più che mai” e “Riderai”, tastiere in “Chissà se Dio si sente solo” e cori in “Dedicato a noi”).
Dopo aver suonato in “Taca banda” (“Arrivederci, mostro!”, 2010) e sul finale de “La cattiva compagnia” (“Start”, 2019), per la prima volta Lenny Ligabue, il primogenito di Luciano, ha suonato la batteria in tutti i brani di un album del Liga. Per “DEDICATO A NOI” è stato anche assistente alle registrazioni.
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo