Comunità
Aprilia, la processione per la Madonna della Margana di Pantelleria (Foto e Video)

Lo scorso sabato si è celebrata la processione per la Madonna della Margana di Pantelleria, in località Le Ferriere, organizzata dall’Associazione Culturale “Giochi di una volta”.
Il borgo sito a confine tra il territorio di Aprilia e Latina è quello che vede la maggior concentrazione di panteschi nell’Agro Pontino.
Quella di quest’anno è la 31° manifestazione in onore dell’amata Madonna, cui i devoti locali dedicano grandi iniziative: dalla processione, ai rosari, ai quadri viventi, alla messa solenne.
Il tutto accompagnato da una bellissima banda di ottoni che hanno scadenzato tutto il percorso della statua, lungo l’intera Via Cossira.
La strada, cosparsa di petali di rose era illuminata da tanti ceri condotti come scettri dai devoti panteschi.
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Personaggi
E’ morto Piero Angela il giornalista scientifico che faceva viaggiare all’interno del corpo umano

E’ stato uno dei più grandi scientifici di ogni tempo e ora Piero Angela all’età di 93 anni si è spento.
Lo annuncia il figlio Alberto sui social media con un saluto tenero, toccante e semplice “Buon viaggio papà”.
Il grande giornalista di viaggi ne ha fatti fare ai suoi affezionati spettatori, con i suoi straordinari documentari, nel mondo della scienza a partire dal corpo umano ai tuffi nella storia.
Il grande boom di seguaci lo ha ottenuto con la trasmissione Quark, negli anni ’80 e da lì le sue apparizioni in TV erano un appuntamento atteso dai più.
E’ stato autore di diversi libri: Nel cosmo alla ricerca della vita (1980); La macchina per pensare (1983); Oceani (1991); La sfida del secolo (2006); Perché dobbiamo fare più figli (con L. Pinna, 2008); A cosa serve la politica? (2011); Dietro le quinte della Storia. La vita quotidiana attraverso il tempo (con A. Barbero, 2012); Viaggio dentro la mente: conoscere il cervello per tenerlo in forma (2014); Tredici miliardi di anni. Il romanzo dell’universo (2015); Gli occhi della Gioconda (2016). Nel 2017 ha pubblicato il libro autobiografico “Il mio lungo viaggio”.
Sociale
Dal 1° agosto attivo il Tribunale Interdiocesano Mazara-Trapani per cause matrimoniali

NASCE IL TRIBUNALE INTERDIOCESANO MAZARA-TRAPANI TRATTERÀ LE CAUSE MATRIMONIALI DEL TERRITORIO DELLE DUE DIOCESI Il Decreto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica Dal 1° agosto è attivo il Tribunale interdiocesano di prima istanza Mazara del Vallo-Trapani per le cause matrimoniali proposte dai fedeli delle rispettive Diocesi. Il Tribunale è nato per volontà dei due Vescovi – Pietro Maria Fragnelli e Domenico Mogavero – nel rispetto di quanto disposto dal Motu proprio “Mitis Iudex Dominus Iesus” di Papa Francesco, dove è indicato il «ripristino della vicinanza tra il giudice e i fedeli» come uno degli elementi cardine della riforma.
Da qui la cooperazione tra le due Diocesi e la nascita del Tribunale interdiocesano, ufficializzata col Decreto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. Le due Diocesi, sino a qualche mese fa, facevano parte del Tribunale interdiocesano siculo (che in Sicilia comprendeva 13 Diocesi) con sede a Palermo, dove venivano trattate le cause matrimoniali provenienti anche da Trapani e Mazara del Vallo. Il Tribunale interdiocesano ora attivo ha sede presso la Curia vescovile di Mazara del Vallo ed è così composto: Domenico Mogavero (moderatore), don Orazio Placenti (Vicario giudiziale), don Fabio Angileri (Vicario giudiziale aggiunto), Antonino Ingoglia (giudice laico), don Antonino Gucciardi (difensore del Vincolo e Promotore di giustizia), Maria Clara Alagna (difensore del Vincolo), Sebastiano Amoroso, Giovanna De Vita e don Pietro Pisciotta (Notai). «Gli aspetti più significativi di questa innovazione sono di carattere pastorale.
Infatti, rafforzano il legame di comunione tra il vescovo e i propri fedeli; accorciano e accelerano la durata dei processi; riducono al minimo i disagi di coloro che intervengono nello svolgimento delle cause. Siamo di fronte a una svolta epocale che farà giustizia di tanti luoghi comuni riguardanti i processi matrimoniali», ha detto monsignor Mogavero. «La vicinanza sia fisica che morale tra i Vescovi e i fedeli segnati dalla ferita di un amore spezzato, permette di offrire un servizio volto ad accertare la verità sul loro passato coniugale. Questo ristabilisce una retta coscienza nella tutela del matrimonio stesso e della dignità personale di ciascuno, come afferma il sussidio applicativo del Motu proprio», ha commentato il Vescovo di Trapani, monsignor Pietro Maria Fragnelli.
Comunità
Mazara, il nuovo vescovo Giurdanella farà ingresso in diocesi il 15 ottobre

Inizierà il suo ministero episcopale in Diocesi sabato 15 ottobre il nuovo Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo monsignor Angelo Giurdanella. Modalità e tempi saranno resi noti nelle prossime settimane. Monsignor Giurdanella verrà ordinato Vescovo martedì 4 ottobre nella Cattedrale di Noto.
«Dopo avergli manifestato il nostro affetto, la nostra gioia e la nostra gratitudine per aver accettato questa missione affidatagli da Papa Francesco, lo accompagneremo in queste settimane di preparazione intensa e di trepida attesa con la nostra preghiera, facendogli sentire la comunione e la vicinanza della Chiesa che presiederà con la sollecitudine pastorale di Cristo, buon Pastore», ha detto monsignor Domenico Mogavero, ora Amministratore Apostolico. Per l’ordinazione episcopale di monsignor Giurdanella una delegazione della Diocesi di Mazara del Vallo parteciperà alla solenne celebrazione. In vista dei due momenti significativi saranno promossi alcuni momenti di preghiera e di riflessione.
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi8 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente11 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi8 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca10 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto9 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria10 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
DAietti Maria Teresa
21:34 - Giugno 9, 2019 at 21:34
bellissima