Cronaca
Pantelleria, replica del presidente Iacp Scontrino alle dichiarazioni del sindaco sulla questione alloggi popolari

Riceviamo e pubblichiamo integralmente nota di Vincenzo Scontrino, Presidente IACP
In relazione alla dichiarazione diffusa alla stampa e attraverso i canali social, nella giornata di ieri, dal sindaco di Pantelleria, che ha lamentato il disinteresse dell’Iacp di Trapani relativamente al proprio patrimonio, si chiede alle testate giornalistiche di ospitare la replica del presidente Iacp, avv. Vincenzo Scontrino:
“Dopo due anni di presidenza, accolgo con favore la notizia che Pantelleria ha un sindaco! In questi due anni ho sentito e collaborato con tutti i sindaci della provincia, di qualunque colore politico, e abbiamo approntato decine di progetti.
“Servire alla stampa notizie false per cui il Comune di Pantelleria ha presentato dei progetti su immobili IACP non darà un miglior servizio alla comunità. Il Comune ha in realtà presentato un progetto su propri alloggi, cosa su cui lo IACP non ha alcuna competenza, a meno di un invito da parte dell’ente proprietario, che non abbiamo però registrato. E laddove non se ne fosse accorto, ricordo al sindaco che solo lo scorso anno lo IACP ha rigenerato alcune palazzine con un importante intervento di riqualificazione urbana. Tutto questo senza alcun clamore mediatico e senza che da parte dell’amministrazione si sia levata alcuna voce, anche per un semplice ringraziamento, che tuttavia non è dovuto e a cui non teniamo. Ma se rilasciare la lingua per esprimere un pensiero nobile è esercizio difficile, altrettanto sappiamo che spesso si ricerca la polemica vuota e gratuita per ammantare un’attività che in realtà è solo ordinaria amministrazione al servizio della collettività. Spero comunque che quei progetti comunali trovino adeguato riscontro finanziario nel PNRR, Pantelleria ha bisogno di risultati, non di chiacchiere”.
Si precisa inoltre. Tra Gennaio e Marzo 2021 sono stati avviati lavori di manutenzione straordinaria nelle seguenti palazzine: Via del Mercato 22/24, Rione San Giacomo 29, 31, 33, 72, 74 e 76 per una spesa complessiva di 1 milione 118 mila euro, tratta da finanziamenti concessi dall’Assessorato Regionale per le Infrastrutture. I lavori sono stati conclusi tra aprile e giugno 2021. Si allegano le foto delle palazzine a lavori conclusi, considerato anche che qualche testata giornalistica on line ha pubblicato le foto delle stesse palazzine quando ancora versavano in condizioni tecniche critiche.
“Non meno rilevante è stato l’intervento condotto nel 2019 per la manutenzione straordinaria della rete fognante a servizio delle palazzine 60/62/64/66 – Con fondi ex Gescal – per circa 40 mila euro
Relativamente poi al fatto lamentato ancora dal sindaco di Pantelleria che l’Iacp non ha attivato progettazioni su propri immobili accedendo ai finanziamenti PNRR si fa presente che al fine di ottenere i fondi, l’ente ha presentato progetti per edifici di intera proprietà dell’Ente, cioè in edifici costituiti da alloggi in locazione. A Pantelleria non vi sono edifici con queste caratteristiche, in quanto si tratta di edifici all’interno dei quali vi sono abitazioni riscattate dagli assegnatari ai quali l’Iacp ha ceduto quindi la proprietà.”
La replica si riferisce a Pantelleria, 22,6 milioni per riqualificazione alloggi popolari
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Ambiente
INCENDI BOSCHIVI E DI VEGETAZIONE, 10.336 INTERVENTI VIGILI DEL FUOCO DAL 15 AL 27 GIUGNO, 1.000 IN PIU’ DELLO SCORSO ANNO

Dal 15 al 27 giugno sono stati 10.336 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco per incendi boschivi e di vegetazione in genere, 1.011 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, quando furono 9.325.
Impegnati complessivamente nelle operazioni di spegnimento 45.265 vigili del fuoco, 17.119 i mezzi impiegati, per un totale di 10.606 ore d’intervento (*). Nello stesso periodo dello scorso anno furono 43.124 i vigili del fuoco e 16.648 i mezzi impiegati, 9.624 le ore di intervento. Quest’anno la gran parte dei roghi è stata registrata in Sicilia, dove i vigili del fuoco hanno effettuato 2.314 interventi. Le altre regioni maggiormente colpite dagli incendi sono state la Puglia (2.076), il Lazio (1.278), la Calabria (972).
(*) I dati sommano l’impiego ripetuto degli stessi uomini e mezzi in successivi turni di servizio nel periodo di riferimento.
Economia
Covid, aiuti alle aziende agricole, Scilla: «Pubblicato elenco dei beneficiari»

«Oltre 1300 aziende agricole riceveranno i benefici economici a fondo perduto per compensare le perdite e i danni durante il periodo di lockdown – spiega l’assessore all’Agricoltura, Sviluppo rurale e Pesca mediterranea, Toni Scilla – La pandemia e il conseguente lockdown hanno causato drammatiche conseguenze di carattere economico e sociale. Questo bando, fortemente voluto dal governo Musumeci, ha messo in moto una misura necessaria per le piccole e medie imprese agricole che rappresentano il cuore dell’attività economica della nostra Isola. Si tratta di una realtà che in Sicilia è composta da circa duemila aziende, che producono un fatturato di 400 milioni di euro».
L’elenco delle imprese agricole ammesse al contributo è disponibile al seguente link sul portale web della Regione Siciliana.
Ambiente
Pantelleria, sabato 2 luglio sospensione energia elettrica. Ecco dove

Sabato 2 luglio la compagnia S.MED.E procederà per motivi di servizio, alla sospsensione di erogazione di energia elettroca in diverse contrade dell’isola.
Ecco dove
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi6 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente9 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria8 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi6 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca8 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto7 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo