Politica
Pantelleria, quanto conosci il tuo Comune? Al via open days per conoscerne attività e funzioni

PANTELLERIA, QUANTO CONOSCI IL TUO COMUNE?
AL VIA GLI OPEN DAYS CON LE VISITE GUIDATE PER CONOSCERE LE ATTIVITÁ E LE FUNZIONI DELL’ENTE
14-15-16 MARZO: VISITE PER I CITTADINI SU PRENOTAZIONE
28-29-30 MARZO: VISITE PER GLI STUDENTI
Continua con una riflessione sulle risposte date al Sondaggio sulla conoscenza dell’Ente comunale, il Progetto di Educazione Civica COMUNITÁ IN COMUNE che vede una serie di iniziative per sensibilizzare cittadini e studenti continua con gli OPEN DAYS DEL COMUNE DI PANTELLERIA.
Si tratta di alcuni giorni in cui il Palazzo Comunale si aprirà a visite guidate gratuite effettuate dal Segretario Comunale, dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri Comunali che illustreranno l’attività dei vari uffici relativi ai vari settori del Comune e le funzioni del Consiglio Comunale e della Giunta.
Le date del 14-15-16 marzo saranno riservate ai cittadini di Pantelleria che potranno prenotare gratuitamente una visita in uno dei tre giorni scegliendo l’orario che preferiscono tra le 10.00 e le 12.00 di mattina.
Ogni visita durerà circa 1 ora e ne partirà una ogni 30 minuti, a seconda delle prenotazioni pervenute.
Come si potrà prenotare la visita guidata?
Via internet
Sul sito www.billetto.it, come già successo per gli eventi degli anni di pandemia.
Basterà cercare OPEN DAYS COMUNE DI PANTELLERIA oppure scannerizzare con la fotocamera del cellulare il QRcode sulla locandina (allegata).
Via WHATSAPP
Inviando un messaggio al numero dell’Assessorato alla Comunicazione 331 266 5406 indicando NOME, COGNOME e numero di posti richiesti (max 4). Si riceverà una risposta con data e ora della visita a seconda delle disponibilità.
Gli OPEN DAYS continueranno anche il 28-29-30 marzo ma con le visite riservate alle scuole media inferiore e superiore dell’Istituto Omnicomprensivo Almanza che ha aderito al Progetto.
Invece, le classi III, IV e V delle scuole elementari del Circolo Didattico D’Aietti avranno degli incontri dedicati per illustrare in modo più semplice le stesse tematiche.
Partendo dalle lacune più evidenti rimarcate dalle risposte al sondaggio, i cittadini e gli studenti potranno capire di cosa si occupano gli uffici, quali servizi offrono, a chi ci si deve rivolgere in caso di bisogno e come funziona la Giunta ed il Consiglio Comunale.
Le risposte al sondaggio sono visibili in un video illustrativo che si può visionare sul canale YouTube dell’Assessorato alla Comunicazione al link: https://youtu.be/tkAsMTrxyqo e sul sito ufficiale del Comune.
A seguire il Progetto COMUNITÁ IN COMUNE vedrà l’aggiunta di una sezione del sito ufficiale che riporterà un vero e proprio ‘Dizionario dell’Ente’, come hanno fatto molti Comuni in Italia e in Sicilia.
Grazie a questo ‘dizionario’, i cittadini potranno meglio capire i significati di molte parole chiave usate quotidianamente dai servizi amministrativi. Ad esempio: che differenza c’è tra una delibera e una determina? Quali sono i compiti del Sindaco? Cos’è uno sportello SUAP? E tante altre espressioni che magari usiamo spesso, ma non sappiamo realmente cosa indichino.
Infine, il progetto prevede l’approvazione in Consiglio Comunale del Regolamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e dell’avvio degli iter per l’insediamento dello stesso organo, grazie alla collaborazione delle scuole isolane che hanno subito aderito con entusiasmo all’iniziativa.
Politica
Pantelleria, l’uscente Assessore Marrucci risponde alla nostra intervista all’Assessore Tremarco

Cara Direttrice,
mi permetto di scriverti per rispondere all’intervista fatta al nuovo Assessore alla Comunicazione,
Federico Tremarco.
Per prima cosa, mi spiace considerare che tale onore a me non è mai stato riservato in quasi 4 anni,
né in qualità di Assessore alla Comunicazione, né per le altre deleghe ricoperte o attività poste in
essere e questo mi fa molto dispiacere, soprattutto per i rapporti che ci sono tra noi.
Comunque, vorrei fare delle considerazioni sulle risposte del neo Assessore alla luce di quanto detto
e fatto dallo stesso sulla sottoscritta e sul mio operato nei passati 3 anni e mezzo.
Per una questione di coerenza e di memoria, se non altro.
Ricordo (e ho preziosi screenshot che lo testimoniano) che quando fu creato l’Assessorato alla
Comunicazione uno dei detrattori più accaniti sulla sua ‘inutilità’ e ‘inesistenza’ da altre parti
d’Italia (e anche in questo caso sarebbe bastata una ricerca su Google per evitare di fare figuracce)
era proprio il Signor Tremarco, che non si è risparmiato di sollevare polveroni in ogni dove, non
ultimo alla Regione e alla Prefettura per farmi togliere l’incarico.
Ovviamente, tutti tentativi andati clamorosamente a vuoto.
Per tale Signor Tremarco la sottoscritta, che scrive e dirige giornali da quando lui probabilmente
ancora andava all’asilo, non aveva i titoli per ricoprire l’incarico di Assessore alla Comunicazione.
Cosa strana assai, visto che in questi anni mi ha addirittura proposto più volte collaborazioni vere o
presunte (più le seconde, direi), l’ultima ad aprile.
Mi chiedo ora quali siano i suoi titoli.
E non me lo chiedo solo io.
Mi preme anche avvertire il neo Assessore espertissimo che non ci sono mai state altre pagine del Comune di Pantelleria. Erano stati da me creati tre gruppi per la Cultura, lo Sport e le Politiche Sociali afferenti al mio profilo personale. I gruppi erano miei, non del Comune di Pantelleria. Sia ben chiaro. Ovviamente, ricordiamo bene che anche la creazione di questi gruppi fu etichettata come ‘idiozia inutile’ o addirittura ‘autoreferenziale’, una parola che Tremarco usa a livello ossessivo. Ora, mi fa piacere constatare dalle parole di Tremarco che l’idea non era così male, tanto che intende riesumarla e farla sua, esperto com’è nel riciclare le cose create da altri. Per la differenza tra Pagine e Gruppi, consiglio all’espertissimo neo Assessore il supporto Facebook, anche qui basta un click per evitare di dire sciocchezze. Leggo anche che creeerà il nuovo format Pantelleria Informa, ovviamente niente a che vedere con l’Amministrazione Informa creato dalla sottoscritta, infatti, per farlo ‘suo’ ci ha aggiunto un furbissimo ‘istituzionale’.
Ci informa anche, tanto per cambiare, che non sarà una pagina ‘autoreferenziale’. Ebbene, sappia che se è una pagina istituzionale deve per forza essere autoreferenziale, perché deve parlare solo di quello che riguarda l’Ente, anche qui un ripasso della lingua italiana, non sarebbe male, oltre che delle linee guida di Format PA del Ministero degli Interni. È interessante infine notare che gli impiegati comunali che per 5 anni ci hanno riempito di lettere in cui si lamentavano che non riuscivano nemmeno a fare il lavoro d’ufficio, abbiano tempo, addirittura due, di aggiornare il social dell’Ente, tenuto anche conto che siamo ampiamente sottorganico. Miracoli dell’Assessore Tremarco o testimonianza concreta dell’ostruzionismo di cui è stata vittima l’Amministrazione precedente? Lascio giudicare i lettori.
Mi fa piacere che ora gli impiegati abbiano tanta energia e tanto tempo da spendere, visto che per creare l’Ufficio URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico, obbligatorio per legge), invece, non si è riusciti a trovarne nemmeno uno, in spregio ai numerosi solleciti dell’Amministrazione Campo. Attendo di sapere quali siano le competenze e le esperienze nel campo della Comunicazione dell’Assessore, visto che lavora a Roma, casa mia, all’aeroporto, non mi risulta in alcun ambito riferito alle Comunicazioni, anzi. Vorrei anche sapere se sarà creato un Ufficio Stampa e da chi sarà eventualmente gestito e come si intende mettere mano al sito istituzionale, dominio esclusivo degli Uffici, che non è mai stato nemmeno completato e presenta ancora parti in versione template e di cui, ad oggi, gli uffici non sono riusciti a fornire traccia di un progetto o di un affidamento. Detto questo, pensare di poter ricoprire un ruolo buttando fango su chi ha già fatto la maggior parte del lavoro (poi copiandolo!), non è né un buon biglietto da visita, né una nota di distinzione per un Ente che deve essere al di sopra delle parti.
Spero, inoltre, che l’Amministrazione D’Ancona non decida di discriminare alcune testate a favore di altre, visto quanto già successo in campagna elettorale, perché la sottoscritta ha sempre inviato a tutti le comunicazioni, anche se qualcuno ha cercato di affermare il contrario. Spero sinceramente, al netto degli insulti ricevuti dal Signor Tremarco anche in campagna elettorale sulla mia persona e sulla mia professionalità, che si prosegua il lavoro di trasparenza e comunicazione da me iniziato e che ha avuto gli elogi anche delle Autorità competenti. Non per riconoscere qualcosa a me, che poco mi importa, ma per garantire realmente la conoscenza e la partecipazione dei cittadini panteschi alla cosa pubblica. Detto questo auguro un buon lavoro all’Assessore Tremarco, mi lusinga il fatto che abbia riciclato il mio lavoro, gli ricordo che la politica si fa sulle azioni, non sugli insulti, e resto in attesa delle risposte alle domande poste.
Un cordiale saluto
Francesca Marrucci
Politica
Pantelleria, convocato Consiglio Comunale per giuramento Sindaco D’Ancona e nuovi membri. I dettagli

E’ convocata seduta per l’insediamento del Consiglio Comunale per il giorno 15 Giugno 2023 d alle ore 16:00 per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Giuramento dei Consiglieri Comunali eletti e proclamati, insediamento del Consiglio Comunale;
2. Nomina scrutatori per effettuare gli adempimenti connessi alla prima Seduta;
3. Verifica Condizioni di Eleggibilità e Candidabilità, ai sensi delle norme vigenti in Sicilia e
Convalidazione dei Consiglieri eletti e proclamati;
4. Esame e verifica delle eventuali cause di incompatibilità per i Consiglieri ed eventuale avvio
della Procedura di Surroga;
5. Eventuali altre surroghe;
6. Elezione del Presidente del Consiglio Comunale;
7. Elezione del Vice Presidente del Consiglio Comunale;
8. Giuramento del Sindaco eletto e proclamato;
9. Comunicazione della composizione della Giunta Comunale;
10. Approvazione delle Linee Programmatiche di mandato;
11. Nomina della Commissione Elettorale;
12. Nomina della Commissione dei Giudici Popolari.
Elezioni
Amministrative, On Catania “Turano esca allo scoperto: basta comportamento equivoco”

AMMINISTRATIVE, ON. CATANIA: «TURANO ESCA ALLO SCOPERTO, BASTA COMPORTAMENTO EQUIVOCO»
«Mimmo Turano esca fuori allo scoperto e la finisca con questo comportamento a dir poco equivoco continuando a stare con due piedi in una scarpa: a Palermo con la Lega nel Governo di centrodestra e in provincia di Trapani, invece, sostenendo amministrazioni di centrosinistra». Lo dice il deputato regionale Nicolò Catania, vice capo gruppo di Fratelli d’Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, dopo i risultati delle amministrative in provincia di Trapani. «Il comportamento di Turano non è più tollerabile e la difesa del suo compagno di partito Luca Sammartino, che ha voluto mettere una pezza, è oltremodo imbarazzante e più evidente del buco, visto che proprio lui da catanese non conosce le dinamiche politiche della provincia di Trapani», aggiunge Catania. «A Trapani Turano ha scelto Tranchida e non Miceli che era il candidato di centrodestra, con una pantomima a cui siamo abituati da tempo. Anche nella mia città, Partanna, Turano ha lavorato affinché i suoi amici più fidati andassero in lista col candidato di centro sinistra, sostenuto da Pd, Verdi e M5S. Come se non bastasse, ha trovato anche il tempo di venire a festeggiare il sindaco eletto a spoglio concluso». E Catania conclude: «Se la politica è fatta di accordi e alleanze e ci stai dentro devi rispettare le regole e queste non possono cambiare a 100 chilometri di distanza per convenienza, magari mascherandosi dietro liste civiche costruite ad hoc. Così facendo si prendono in giro solamente gli elettori».
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo