Elezioni
Pantelleria Popolare – Amministrative: sanità, sociale e giovani, così cambiamo il volto dell’isola

Sanità, sociale e giovani non sono solo parole, ma punti specifici che i giovani di Pantelleria Popolare porteranno all’interno del programma elettorale delle prossime amministrative.
Dobbiamo puntare sul rafforzamento del nostro presidio ospedaliero, vigilando e intervenendo laddove mancano risorse umane nella pianta organica.
Non possiamo indietreggiare di un solo centimetro. Grande attenzione verso l’assistenza sanitaria territoriale sfruttando risorse che saranno stanziate dal PNRR nella missione 6.
Anziani
Il governo nazionale ha emanato il cosiddetto DM77, che prevede la costruzione anche delle Case di Comunità. Pantelleria ne avrà una, ma non deve essere una cattedrale nel deserto.
Agiremo e interloquiremo con le istituzioni proposte affinché ci sia il personale adeguato a rispondere ai bisogni di salute della nostra comunità.
La nostra, come del resto in tutta Italia, è una comunità che continua ad invecchiare. È impensabile che sull’isola non sia mai stata attivata una RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale), che garantirebbe le idonee cure per i nostri anziani non autosufficienti, senza bisogno di spostarsi da Pantelleria.
Oggi, grazie ad un percorso iniziato da tempo, rafforzato anche dall’attuale amministrazione, ai nostri concittadini che necessitano di cure o esami diagnostici che sull’isola non possono essere eseguiti, è riconosciuto uno sconto sul biglietto aereo.
Bene, Davvero… ma non basta!
Sanità
Dobbiamo potenziare i servizi sanitari qui, nella nostra isola e se così non fosse, attivare convenzioni anche per il pernottamento sulla terraferma. Non possiamo avere cittadini di seria A e di serie B.
Giovani
Anche sul Sociale c’è tanto da fare.
A Pantelleria non abbiamo spazi di aggregazione idonei né per i nostri giovani né per i nostri anziani. Su questo bisogna bisogna agire subito: centro anziani, centri di aggregazione, sale studio, biblioteca.
Partiamo dalle risorse che abbiamo a nostra disposizione: recuperiamo la Mediateca e apriamo i musei chiusi su questa isola!
Associazioni culturali
Le associazioni culturali presenti sulla nostra isola sono una risorsa da valorizzare. Attraverso una collaborazione con la “consulta dei circoli” lavoreremo affinché i luoghi cardine della nostra cultura e delle nostre tradizioni, possano anche ospitare i nostri giovani nei pomeriggi di studio.
Ne primi punti della nostra agenda ci sarà di ridare un campo sportivo si nostri giovani.
Non perché sia la priorità dell’isola, ma perché quel campo, che versa in quelle condizioni da almeno 20 anni, è ormai diventato il simbolo dell’immobilismo della politica isola. Noi non possiamo permetterlo.
Pantelleria ha mille potenzialità
Attiviamo protocolli di intesa con tutte le università di Italia e d’Europa.
Immaginiamo studenti di agraria, di archeologia, di biologia Marina, di architettura, ma anche di Ingegneria ambientale sull’isola ogni mese a studiare qui, a fare lezioni sul campo.
Ogni mese di ogni anno.
Abbiamo bisogno di pensare in grande e di avere una visione diversa del futuro di quest’isola. Pantelleria gode, grazie al lavoro dei nostri padri, dei nostri contadini, di un riconoscimento Unesco e di un Parco Nazionale, eppure, non esiste una Scuola di Agraria.
È un controsenso, come lo è il puntare sul turismo, senza avere nessuno formi nuova classe dirigente su questo campo. Siamo seri.
Puntare sul turismo significa anche puntare a fette di mercato che oggi noi, come isola, non riusciamo ad intercettare.
Turismo
Si parla da anni di destagionalizzare il turismo, ce lo sentiamo ripetere da troppo tempo. Puntiamo sul turismo esperienziale, culturale, congressuale e creiamo anche in questi campi un indotto non indifferente per la nostra isola.
Nelle prossime settimane ci presenteremo alla nostra gente presentando il nostro programma per Pantelleria.
#PantelleriaPopolare
Elezioni
Pantelleria – Referendum, voto domiciliare: come fare richiesta

Il Comune di Pantelleria ha reso noto che, ai fini del referendum dell’8 e 9 giugno, è possibile fare richiesta di espressione di voto presso il proprio domicilio, presentando domanda, in carta libera tra il 29 aprile e il 19 maggio 2025, come meglio specificato nel documento che si allega:
documento – avviso voto domiciliare
Ricordiamo che gli elettori sono chiamati alle urne per esprimere il proprio parere sui punti referendari che riportiamo: Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25
Elezioni
Pantelleria, convocazione Comizi Elettorali per referendum 8 e 9 giugno ’25

Domenica 8 e lunedì 9 giugno i cittadini italiani aventi diritto al voto sono chiamati a partecipare ai referendum popolari abrogativi (articolo 75 della Costituzione) su 5 quesiti in materia di disciplina del lavoro e cittadinanza.
I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle ore 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle ore 15.
I referendum, indetti con decreti del Presidente della Repubblica 25 marzo 2025 (Gazzetta ufficiale, Serie Generale, n.75 del 31 marzo 2025), sono:
- «Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
- «Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
- «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
- «Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
- «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana».
documento – manifesto convocazione comizi referendum popolari
Elezioni
Pantelleria, cercasi scrutatori referendum

8 e 9 giugno si vota per il referendum su:
«Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione»
«Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale»
«Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi»
«Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell’attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione»
«Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana»
Le operazioni di voto si svolgeranno
- dalle ore 7,00 alle ore 22, di domenica 8 giugno
- e dalle ore 7,00 alle ore 14 di lunedì 9 giugno 2025
Formazione elenco aggiuntivo
In occasione delle prossime Elezioni Europee e Amministrative del 08-09 Giugno 2024 l’Ufficio Elettorale è incaricato ad acquisire la disponibilità degli elettori di questo Comune ad essere inclusi nell’elenco aggiuntivo delle persone disponibili a svolgere la funzione di componente di seggio elettorale. C’è tempo fino alle ore 12 del 30 aprile per inoltrare la domanda.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo