Cronaca
Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video
 
																								
												
												
											Da ieri non si parla d’altro che di Elia Farina e della sua immane battaglia per la vita.
Il 23enne pantesco ha lasciato la sua isola, il suo mare, la sua fidanzata e una miriade di gente che lo hanno amato e stimato profondamente per la gentilezza del suo animo.
Quest’ultima è testimoniata dal suo sorriso sempre presente e luminoso, spento solo da un maledetto male che non fa trovare pace a chi resta.
Le note di cordoglio non si contano sul suo profilo social, tutte toccanti ma una ci ha colpiti particolarmente, quella di Giovanni Casano:
Eri innamorato del Mare Nostrum e delle acque che bagnano la tua meravigliosa Pantelleria…Una volta davanti ad un caffè mi raccontasti come spesso ricorrevi al mare per confidargli le tue paure ma anche gli istanti di felicità…Gli avrai raccontato sicuramente di come ti sei fatto DONO a tanti bambini e ragazzi malati oncologici che soffrivano come te… Ed è proprio dall’Arco dell’Elefante che un anno fa donasti ai giovani la tua testimonianza sulla BELLEZZA DELLA VITA e di come abbracciasti la sofferenza e la malattia come strumento per poterla apprezzare ed essere felici di vivere… Ciao Elia Farina.
Nel video che segue, Elia in persona spiega il lungo e doloroso percorso che ha compiuto fino alla Pasqua scorsa.
I funerali si terranno domani pomeriggio alle ore 16,00, presso la Chiesa SS. Salvatore di Pantelleria Centro
La redazione si unisce al dolore dei suoi congiunti.
Salute
ASP Trapani cerca medici per Ospedale di Pantelleria
 
														Le candidature entro 13 novembre
L’Azienda Sanitaria della Provincia di Trapani comunica che sono stati riaperti i termini dell’avviso pubblico, per il conferimento di incarichi libero professionali a Medici Specialisti, nella disciplina di:
Ortopedia e Traumatologia, da destinare esclusivamente al P.O. di Pantelleria. 
Secondo quanto riportato, le candidature dovranno essere presentate da giovedì 30 ottobre 2025 e fino alle ore 23:59 di giovedì 13 novembre (15 giorni).
Il bando è consultabile sulla piattaforma InPa e sul sito https://asptrapani.selezionieconcorsi.it/,
E’ possibile partecipare al concorso registrandosi, con i propri dati anagrafici, selezionando la procedura d’interesse e compilando, in ogni sua parte, il format online.
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – si parte domani 1 novembre 2025
 
														Di seguito l’avviso pubblico relativo al calendario di distribuzione acqua per il mese di novembre, contrada Rekhale

Cultura
Formazione professionale torna a Pantelleria: nuovi Tecnici dell’Accoglienza Turistica per l’isola
 
														L’Amministrazione Comunale di Pantelleria esprime grande soddisfazione per la conclusione del corso di formazione professionale “Tecnico dell’Accoglienza Turistica”, promosso nell’ambito dell’Avviso 7/2023 e tenutosi presso l’Istituto Omnicomprensivo “V. Almanza – A. D’Ajetti”.
Venerdì 24 ottobre si sono infatti svolti gli esami finali del percorso formativo, che ha visto la partecipazione di nove allievi, i quali hanno conseguito la qualifica professionale riconosciuta dalla Commissione d’esame presieduta dalla Dott.ssa Rosalia Scafidi del Dipartimento Regionale alla Formazione.
Il progetto, realizzato da EFAL Trapani, ha avuto come obiettivo l’accrescimento dell’occupabilità e delle competenze nel settore turistico, in linea con la strategia regionale di valorizzazione delle specificità economiche e territoriali della Sicilia.
“Si tratta di un risultato importante per la nostra comunità – dichiara il Sindaco Fabrizio D’Ancona – perché consente a Pantelleria di formare in loco nuove figure professionali necessarie al nostro sistema turistico, valorizzando al contempo il capitale umano e offrendo nuove prospettive occupazionali ai giovani dell’isola.”
Il Sindaco ha inoltre rivolto un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione e al successo dell’iniziativa:
la Dirigenza scolastica dell’Istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, per la disponibilità dei locali e la collaborazione attiva;
il Dott. D’Antoni Giorgio, Presidente EFAL Trapani, Ente attuatore del progetto, per l’impegno e la professionalità;
la Dott.ssa Rosalia Scafidi, per la supervisione e l’attenzione alla qualità della formazione;
i Servizi Sociali del Primo Settore del Comune di Pantelleria, per il supporto logistico e organizzativo;
tutti i Docenti e il Sociologo Vincenzo De Caro, tutor del percorso formativo.
“Il successo di questo corso – conclude D’Ancona – rappresenta un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni e realtà formative, che auspichiamo possa essere replicato per altre professionalità strategiche per lo sviluppo di Pantelleria. L’obiettivo è rendere possibile, sempre più, formarsi e lavorare direttamente nella nostra isola.”
- 
																	   Ambiente5 anni ago Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo 
- 
																	   Personaggi4 anni ago Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono 
- 
																	   Ambiente4 anni ago Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere 
- 
																	   Pantelleria4 anni ago Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro 
- 
																	   Personaggi4 anni ago Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese 
- 
																	   Cronaca4 anni ago Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese 
- 
																	   Capitaneria di Porto4 anni ago Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri 
- 
																	   Pantelleria4 anni ago Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo 

 
								 
																	
																															 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
									 
																	 
														 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											 
														 
																											
Stefano Di giacomo
10:38 - Luglio 4, 2020 at 10:38
Un bacio a questo splendido ragazzo, una testimonianza da brivido, un coraggio da leone. Quanto siamo piccoli confronto a lui. Vorrei abbracciare i suoi genitori e dirgli che hanno cresciuto il figlio in maniera esemplare. Stefano
Direttore
10:44 - Luglio 4, 2020 at 10:44
Grazie, Signor Di Giacomo, per il suo pensiero commovente
Gianbattista Del Campo
17:20 - Luglio 7, 2020 at 17:20
Quello che insegna questo splendido ragazzo è qualcosa di enorme,sopratutto in questo periodo capire il valore della vita è cosa grande. Sicuramente Dio avrà un posto privilegiato per Lui. Un abbraccio ai Genitori.
Giuseppe
09:43 - Ottobre 12, 2020 at 09:43
Ciao Elia sono un semplice turista che ogni sera guarda lo stupendo cielo di Pantelleria convinto di trovare la tua stella, dalla quale tu sicuramente continuerai ad ammirare la tua splendida isola.
Un abbraccio ai tuoi cari.