Ambiente
Pantelleria, parte lunedì 13 febbraio campagna de La Giornata degli Alberi
PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO SARANNO A DISPOSIZIONE DELLA CITTADINANZA 200 ALBERI DA FRUTTO DA PIANTARE SULL’ISOLA
Come anticipato nei giorni scorsi, anche quest’anno torna la campagna de LA GIORNATA DEGLI ALBERI di Pantelleria.
A partire da lunedì 13 febbraio sarà possibile ritirare in Comune i buoni per ritirare, presso gli esercizi commerciali che hanno aderito alla convenzione, gli alberi da frutto da piantare sull’isola.
Come funziona la campagna?
I cittadini di Pantelleria che hanno la possibilità di poter piantare l’albero in un terreno privato (residenti o domiciliati) possono recarsi in Comune, al secondo piano, Ufficio Tecnico, allo Sportello del Servizio Civile, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e ritirare il buono, compilando un apposito modulo.
Cosa bisogna fare dopo?
Una volta ritirato il buono, ci si potrà recare in uno dei tre esercizi commerciali convenzionati:
· Pantelflora snc di Guida G. e C., con sede in Pantelleria via Borgo Italia;
· Casa della Frutta di Quartana Davide, con sede in Pantelleria via Cagliari n.3;
· Ferreri Giuseppina, con sede in Pantelleria corso Umberto I, n. 144;
e ritirare l’albero da frutto.
L’albero andrà piantato in un terreno privato sull’isola e, una volta piantato, il cittadino dovrà farsi una foto con l’albero ed inviarla via Whatsapp o Telegram al numero dell’Assessorato alla Comunicazione: 331 266 5409 con NOME e COGNOME.
NON SARANNO ACCETTATE FOTO DEL SOLO ALBERO!
Nella foto potranno comparire, oltre a chi ha ritirato il buono, altre persone, amici, familiari e animali domestici. L’importante è scrivere nel messaggio in cui si invia la foto i nomi di tutti quelli che vengono ritratti.
Le foto saranno pubblicate sui profili Facebook e Instagram del Comune di Pantelleria (FB: @comunedipantelleria – IS: @comunedipantelleria).
Gli alberi a disposizione sono 200 e la campagna proseguirà fino ad esaurimento buoni.
Dopo il successo dei due anni passati, torna la campagna fortemente voluta dall’Assessore Angelo Parisi e dal Consigliere Comunale Stefano Scaltriti, che mira a riportare nell’isola la coltivazione domestica degli alberi da frutto e a perseguire il progetto di sovranità alimentare che già vede in campo il marchio DECO e l’acquisto di macchine agricole di comunità.
La campagna è partita subito dopo il fermo coatto per il Covid e l’entusiasmo con cui i cittadini in questi due anni hanno risposto, coinvolgendo famiglie, amici, nonni e nipoti e persino gli animali domestici, dimostra che il messaggio fondamentale del recupero di vocazioni e tradizioni isolane viene trasmesso alle nuove generazioni e abbracciato da tutte le età.
Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

Ambiente
CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni
Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo
L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.
Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.
Dal giorno 24 novembre procederemo:
1. all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.
Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
2. all’Elaborazione di Simulazioni.
Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.
Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.
Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.
Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.
Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.
La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.
Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT
Avv. Marcello Sparacio
Ing. Angelo Parisi
Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Paolo landolina
15:59 - Febbraio 17, 2023 at 15:59
Avete invitato alla partecipazione organi istituzionalmente preposte..vedi Forestale e CC Forestali in forza a Pantelleria..?