Connect with us

Ambiente

PANTELLERIA, PARTE DOMANI IL WORKSHOP DEL CLEAN ENERGY FOR EU ISLANDS E SI CONCLUDERÁ IL 6 OTTOBRE

Matteo Ferrandes

Published

-

L’evento è aperto a tutti i cittadini che vorranno assistere ai lavori

 

Inizierà domani sera con una cena di benvenuto e poi i saluti ufficiali dell’Amministrazione Comunale l’Energy Academy del Clean Energy for EU Islands che quest’anno ha scelto Pantelleria per il suo annuale appuntamento internazionale con i grandi esperti del settore delle energie rinnovabili.

I lavori saranno ufficialmente aperti alle delegazioni mediterranee e europee mercoledì 5 ottobre alle ore 9.00 in Aula Consiliare, seguendo il tema L’energia eolica per l’autosufficienza energetica delle isole minori italiane: impatti, limiti legislativi, potenzialità.

I lavori proseguiranno per tutta la giornata e saranno pubblici. Al link fornito dall’Amministrazione Comunale per iscriversi hanno risposto diversi cittadini e professionisti, ma anche per chi non si è iscritto, il seminario sarà a fruizione pubblica e gratuita.

I lavori si potranno seguire anche online dai canali social del Comune.

Ecco, di seguito, il programma dei lavori del 5 ottobre:

09:00 – 09:30  Benvenuto

Caffè di benvenuto all’Energy Academy del Clean Energy for EU Islands

 09:30 – 10:15 Introduzione

Introduzione al primo giorno dell’Energy Academy, presentazione del workshop, della sua struttura e del contesto.

Prof.ssa Giuliana Mattiazzo  Vicerettore del Politecnico di Torino Dott.ssa Antonia Proka  Clean Energy for EU Islands
Saluti Istituzionali

10:15 – 11:15 TAVOLA ROTONDA

Impatti della produzione energetica da eolico

MODERATORE: Ing. Riccardo Novo – Politecnico di Torino

Parco Nazionale Isola di Pantelleria
Dott. Anselmo Consolo – LIPU Pantelleria
Dott. Massimiliano Varriale  WWF Italia

Dott.ssa Vita Accardi  Comitato Preziosa Pantelleria

11:15 – 11:45 Pausa caffé

11:45 – 12:00 FOCUS

Micro-eolico a Pantelleria

Ing. Angelo Parisi  Assessore all’Ambiente Comune di Pantelleria

12:00 – 12:45 FOCUS

Stato normativo attuale per la valorizzazione del potenziale eolico

Dott. Claudio Moscoloni – Politecnico di Torino

12:45 – 14:30 Pausa pranzo

14:30 – 15:30 TAVOLA ROTONDA

Pianificazione energetica spaziale e valorizzazione del potenziale eolico

MODERATORE: Prof. Giancarlo Cotella  Politecnico di Torino
Ing. Antonio Martini – Direttore del Dipartimento dell’Energia della Regione Siciliana Dott.ssa Katiuscia Eroe – Responsabile energia Legambiente Nazionale
Ing. Gaspare Inglese – Parco Nazionale Isola di Pantelleria
Comune di Pantelleria

15:30 – 16:30 TAVOLA ROTONDA

Energia eolica da impianti offshore

MODERATORE: Prof. Giovanni Bracco – Politecnico di Torino Dott. Alberto Ghigo  Politecnico di Torino
Dott. Salvatore Quinci  Sindaco del Comune di Mazara del Vallo Dott. Massimiliano Varriale  WWF Italia

Dott.ssa Giuseppa Buscaino  CNR IAMC

16:30 – 17:00 Pausa caffé

17:00 – 17:15 FOCUS

“Islands of hope: how energy communities are pushing for inclusive decarbonisation in Greek islands”
Dott. Chris Vrettos – Electra Energy Cooperative

17:15 – 18:15 TAVOLA ROTONDA

Implementazione: le comunità̀ energetiche sulle isole minori

MODERATORE: Ing. Angelo Parisi – Comune di Pantelleria
Ing. Roberto Sannasardo – Energy Manager della Regione Siciliana

Ing. Guido Grammatico – Energy Manager del Comune di Favignana
EGE Gaetano Bonomo – SMEDE Pantelleria S.p.A.
Dott. Antonio Parrinello – Comune di Pantelleria
Prof. Stefano Rombi – Sindaco del Comune di Carloforte (videomessaggio)

18:15 – 18:45 QUESTION TIME

18:45 – 19:00 CONCLUSIONI

Politecnico di Torino
Clean Energy for EU Islands

Il workshop sarà anche trasmesso online ai seguenti link YouTube:

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Direttore

Published

on

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.

L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce

  1. di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa,  istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
  2. di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate; 
  3. di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;

DISPONE

  • Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
  • di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ; 
  • di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
  • di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
  • di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo  
  • di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono
  • di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.

L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza