Connect with us

Spettacolo

Pantelleria, oggi ore 18 riapre l’Oxidiana. La discoteca top degli anni ’90 torna con tante novità – Intervista a Giovanni Volpi

Direttore

Published

-

Torna a far scatenare le notti pantesche l’Oxidiana Club & Lounge

Apertura dalle ore 18.00 fino alle 06.00 del mattino dopo

Dopo sei anni di inattività, per chiusura, riapre, oggi alle ore 18, l’Oxidiana, il locale notturno per eccellenza di Pantelleria, negli anni ’90/2000, sulla Strada Perimetrale, in contrada Cuddie Rosse. 

La discoteca che accoglieva le notti d’estate pantesche riprende vita, con tante novità.

Intanto, partiamo dalla compagine associativa che ha tolto i lucchetti. Si tratta di Giovanni Volpi insieme a Simone e Andrea Petrillo. Il terzetto si è ritrovato a prendere una decisione: mettere insieme le energie e dare una svolta alle serate isolane. Mentre Simone e Andrea Petrillo li conosciamo molto bene per essere giovani uomini molto attivi e legati al territorio, mettendosi a disposizione per lo sviluppo e il successo dell’isola, poco sappiamo del terzo socio. Simone sarà dedito al bar, mentre Andrea sarà il maitre.

Abbiamo, così, intervistato Giovanni Volpi, che così si è presentato e ha parlato del progetto: “Sono milanese, figlio di imprenditore milanese che aveva aperto il ristorante I Mulini, a Tracino.”
Come avete sviluppato l’idea di acquisire il locale? “Abbiamo, innanzitutto, intervistato dei panteschi, chiedendo loro cosa rappresentasse l’Oxidiana: noi volevamo aprire cercando di non perdere l’anima del locale. Da qui è venuto fuori che l’Oxidiana significava musica, la Musica dell’estate. All’epoca non c’erano Youtube, Spotify. Invece, il ballo era qualcosa più legata al carnevale che ti portava direttamente al circolo. Invece la musica era l’Oxidiana.”
Avete, immagino, creato uno spot per esprimere questo concetto?Si: The music never stops (la musica non si  è mai fermata).”

Possiamo aggiungere a questo, per una ricostruzione anche antropologica e sociale del locale: esso rappresentava il punto di incontro, l’appuntamento fisso serale per panteschi con turisti abituali o appena conosciuti. Era la punta di diamante delle notti isolane.

Questa apertura è un pò una scommessa, visto l’andamento generale per motivi legati al covid o perchè semplicemente sono cambiati i gusti. Come si struttura il progetto? “Intendiamo trasformare la destinanzione della discoteca, restituirla al pubblico. Qui non faremo eventi importanti o meglio non li abbiamo in programmazione: tutto l’intrattenimento sarà basato sugli ospiti che verranno. Oggi il modo di fare discoteca è quello di rendere protagoniste le persone che vengono. Questo sarà possibile attraverso l’uso di foto e video postate sui social. Da qui far scattare l’idea alle persone che chiunque desideri può essere attore dello spettacolo.”

Che periodo di apertura osserverete? “apriamo oggi fino al 30 settembre. Poi faremo dei lavori di miglioramento al locale, che ci costringeranno a chiudere un paio di mesi. Riapriremo a natale/ fine dicembre per rimanere sempre aperti.”

Avete altre novità da comunicare con i nostri lettori? “Non appena sistemeremo alcune questioni burocratiche, apriremo anche di pomeriggio, partendo dalle ore 18.00 fino alle 06.00 del mattino dopo. Noi qui abbiamo dei tramonti meravigliosi, spettacoli che non sono mai stati valorizzati da questo contesto!”

Oxidiana Disco & Lounge – Per info: 371 655 9742

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Spettacolo

“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

Redazione

Published

on

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:

Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo

Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.

 
 
 

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Matteo Ferrandes

Published

on

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre

👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)

👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)

👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)

👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, Danilo Ruggero presenta il suo album PUZZLE a Piazzetta Messina il 1° settembre

Redazione

Published

on

Danilo Ruggero presenta il suo album PUZZLE: un viaggio tra le parole dell’anima

L’Università Popolare di Pantelleria, nell’ambito del progetto ‘Panteschità Estate’ e con il patrocinio del Comune di Pantelleria e del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, è lieta di annunciare un evento speciale che si terrà lunedì 1° settembre alle ore 21:00 in Piazzetta Messina, Pantelleria.

Si tratta di “Puzzle”, un’esposizione della produzione artistica del poliedrico artista Danilo Ruggero.

L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti.

 
Danilo Ruggero è un cantautore, autore e musicista originario di Pantelleria.

La sua carriera artistica ha avuto inizio a Roma, dove ha frequentato Officina Pasolini. Fin dai suoi esordi, è stato riconosciuto dalla critica come una delle “penne più interessanti del cantautorato” italiano, un apprezzamento che sottolinea la profondità e l’originalità dei suoi testi.

La sua produzione musicale include gli EP “In realtà è solo paura” del 2018 e il più recente “Puzzle”, uscito nel 2025, che riflette l’eclettismo e la complessità della sua arte. Tra i suoi singoli più noti troviamo “La sindrome del pesce rosso”(2021), “Canzone per l’ultimo giorno dell’anno” (2022), e i recenti “Sapone” ed “Elefanti” del 2024. Del 2025 sono i singoli “Dagli alberi” e “Puzzle”.

Il talento di Ruggero è stato più volte riconosciuto anche in importanti contesti nazionali. Tra i suoi successi, si annoverano la finale al Premio Fabrizio De André nel 2017 e la vittoria del Premio della Critica di Amnesty International “Voci per la Libertà” nel 2018. È stato inoltre finalista al Premio Andrea Parodi nel 2020 e al concorso “L’Autore – Il Mestiere della Musica” di Edizioni Curci nel 2021. La sua musica ha raggiunto un vasto pubblico anche grazie alla selezione tra i 100 progetti per il Concerto del Primo Maggio nel 2023, tramite 1MNEXT, e alla finale del Premio Bindi nel 2024.

Pantelleria, 30 agosto 2025

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza